Ho guardato io: Berlina/coupè: 1315 Kg (in ordine di marcia, con serbatoio pieno) Cabrio: 1435 Kg (in ordine di marcia, con serbatoio pieno) Ecco la differenza tra berlina/coupè e cabrio. Saluti
naaaa, nessuna differenza, anche la coupè stà sui 9,1 l'unica differenza stà nal cx, ma fino ai 100 all'ora non penso dica molto e inoltre il coupè usciva di serie con le 205 e i 15
Anche la berlina, almeno non ho mai visto una 320 con gomme più piccole. Qualcuna magari con le pattane... Saluti
Hai i dati del cx? Per curiosità, mica per altro. Visto che le differenze ad occhio sono minime... Saluti
il coupè ha il parabrezza mooooolto + inclinato di una berlina ed è + basso; le avevo viste da qualche parte, ma non saprei ritrovarle ora come ora
Non so se conoscete il Power Service di Chiusi. Beh ora ha chiuso perchè il propretario è morto, cmq da lui mia zia ha comprato un 320i elaborato (210 cv mi sembra o addirittura di più). La macchina era stata elaborata per ujn signore che dopo poco a deciso di venderela: il motore è praticamente rifatto.) Le prestazioni a questo punto le puoi anche immaginare. Mi sa che il tuo amico con la Golf dopo ci rimarrebbe un po male
se non erro il motore del 318is lo usavano nell'europeo turismo perché era più leggero eppoi il basamento è quello dell'M3 e30
il povero franco gatti immagino...una bestia i suoi motori bmw! il 318 is è un pelo + rapido del 320 da o a 100 però si parla di decimi, poca roba... cmq non ho mai capito perchè la bmw dava quei valori sballati di accelerazione nelle E36 dava per tutti i modelli valori superiori a 10 sec poi c'è da dire che le prove le han fatte con la verde e non come raccomanda il libretto bmw, cioè la 98 ottani o giù di lì