Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Piu o meno sei nella norma...forse appena un po' di consumo in più rispetto alla media...vedrai che al prox tagliando con olio e filtri puliti qualcosa guadagni!:wink:
     
  2. france89

    france89 Aspirante Pilota

    7
    0
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    e46 318ci cabrio 143cv
    grazie ragazzi, per le risposte rapidissime ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Concordo, inoltre da quanto tempo ce l'hai?

    Se l'hai presa da poco magari è un pò "addormentata" e quindi tendi a schiacciare di più con relativi maggiori consumi, dagli il tempo di sgranchirsi e abituarsi al nuovo piede =P Sul 318 143cv fa la differenza il fatto che il motore sia avvezzo ad un certo tipo di guida :wink:
     
  4. france89

    france89 Aspirante Pilota

    7
    0
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    e46 318ci cabrio 143cv
    beh, l'ho comprata usata circa 4-5 mesi fa, ma in questo priodo l'ho usata davvero poco, giusto per uscire i sabato sera...magari l'ex proprietario pestava quanto me... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Comunque la mia segna un consumo medio di 9.3L/100km andando piano e stando attenti, 9.9L/100km usandola normalmente e 10.8L/100km con andature belle allegre.

    Utilizzo prevalente misto/cittadino, pochissimo extraurbano e solo con V-Power :wink:
     
  6. 850 CI

    850 CI Collaudatore

    268
    10
    20 Giugno 2009
    Reputazione:
    7.753
    bmw E46 318 Ci
    allora raga una cosa la so anche io finalmente dato l'argomento interessante sui consumi......... una volta tanto non dovete aiutarmi vi dico io.......

    Parliamo della 143hp .......

    mi sono segnato tutto gni volta che facevo il pieno con tanto di tabelle ...........

    La prima cosa molto importante al di là del piede è la strada, cioè se uno abita in pianura padana (io ci sono vissuto per diversi mesi), praticamente consuma molto, ma molto meno di uno che abita in collina o montagna e dato che il mio paese è tutti sali e scendi ho notato che a volte ci posso fare anche 100km in meno su un pieno per colpa delle salite.... molti trascurano questo fatto pensando sia solo una questione di piede, che sicuramente è importante ma non troppo da essere maggiore del fatto che cmq il motore deve bruciare benzina sufficiente per trascinarsi dietro un'auto di 1500-1600kg a vuoto .... infatti se potessimo togliere almeno 3-400kg seppur andando a manetta i consumi sarebbero molto, ma molto ridimensionati ..........

    Per questo ci sono le Lotus, auto che non arrivano neppure a 900 kg a vuoto e montano dei 1.8cc .... di sicuro non ha tt il popò di comodità che abbiamo dentro le nostre biemme.......

    però è vero anche che ci sono ben 700 kg di peso in mezzo.....

    pensate se potessimo togliere 700kg dalle nostre biemme come volerebbero èèhhh.......

    per esperienza personale vi dico che si può superare i 700 km con un pieno, perchè io li ho superati e non sono un marziano........

    però devi staccare l'acceleratore in discesa..

    in discesa non accelleri praticamente quasi mai solo per far defluire il traffico........

    autostrada e superstarda metti il cruise control sempre a 95- 100kmh giusto per non farmi sorpassare dai tir .....

    altre strade scorrimento veloco sempre ad una velocità leggermete superiore ai mezzi pesanti

    ciclo urbano vai pianissimo perchè tanto sai che tra semafori traffico e stop vari sei sempre più sulla frizione e freno che nn ad accelerare..... quindi se ci si attiene ai limiti di velocità imposti per quanto riguarda il ciclo urbano sei a cavallo e nessuno ti può dire nulla....

    a volte mi sfanalano e mi suonano col clakson ma a me nn me ne fotte nulla anzi mi sganascio dalle risate a fa impazzire la gente mentre io so di essere regolare.... sempre senza creare traffico e problemi alla circolazione.... certo è che se c'è qualcuno che deve andar forte nel ciclo urbano, con me davanti forse fa prima a tamponarmi che a impazzire.............

    molto importante è una guida intelligente se sai che tra 500-1000 metri devi frenare non accelerare, vedo tanti spessissimo che frenano, addirittura in salita prima di una curva.... per me è impensabile accelerare per poi frenare dopo quasi un km, preferisco rallentare tramite energia di movimento sfruttando al zavorra della macchina, sfruttando meno freni e meccanica in generale e mi godo naturalmente di+ il gran confort che il coupè sa offrire anche nei giretti turistici ....

    a maggior ragione anche in discesa freno poco a meno che non ho davanti uno che non sa rallentare senza freni e usa le marcie solo come optional....

    In discesa la mia auto si riposa come quando si va in bicicletta, arriva la discesa e tiriamo un respiro di sollievo.......

    Altro discorso ovviamente è se uno guida veloce .... e non ha tempo, se corri forte per intenderci sempe a tt gas traffico permettendo, posso garantire sempre per esperienza e tabelle scritte da me riportando i dati dal cruscotto, che non è un impresa fare anche 6 km al litro e quindi sul cruscotto troverai scritto:

    14.0 L/100km....

    Se avete mai sforato questa media siete dei corridori impazziti...

    quindi vi racomando prudenza .. ci guadagnate anche per le vostre sacoccie

    Ciao!!!
     
  7. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    io con con gomme 205/55 r16 e guida normale sono sui 13,5km/l
     
  8. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    io ho le tue stesse gomme e la mia è 118cv, se mi fà i 10 in paese e cambiando 2500 giri è un miracolo:eek: non riesco quasi mai a cambiare così basso, quindi sono sui 9km al litro( se va bene, e anche meno)](*,)
     
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    9 km/L col 118 cv è un po' tantino...è il consumo medio urbano del 143cv!!!:-k
     
  10. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    :-k olio e filtri vari nuovi, 135mila km originali, candele nuove, pulito tutto dal corpo farfallato, debimetro, motorino minimo ecc, che dipenda dal filtro recupero vapori olio...... o dal mio piede( a volte allungo un pò 2° e 3° fino 4000 giri):wink:
     
  11. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    questo conta sempre!!!:wink:
     
  12. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    se cambio sempre a 2500 giri la rovino:wink:
     
  13. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    In che senso scusa?
     
  14. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    nel senso che ogni tanto una tirata quando è bella calda le fà bene:wink:
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    :mrgreen:angelo hai provato a rilasciare il pedale di colpo? anche a 2000 giri ma di scatto? hai trovato cambiamenti?
     
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :-k l'avrò fatto ma non ero attento...

    cmq ora è un pò che non lo fa più :-k

    boh
     
  18. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    :-k mah, io ho notato che se metti caso sono in 4° a 60 all'ora, anche a 2000 giri(quindi senza tirare),e prima di schiacciare la frizione affondo un pò di più il pedale solo per fargli prendere un pò di rincorsa per poi lasciarlo di colpo, no lo fa:wink:... magari perchè si incastra meglio e non passa aria..:-k mi vien da pensare che se si incastra un pò non lo fa:wink::mrgreen:
     
  19. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    appena vado in ferie revisiono la farfalla
     
  20. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    la mia sembra ok, il gioco all'alberino non si può togliere però, magari anche se l'ho pulita bene e non si incastra più, può dipendere da quello
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina