Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    e cavolo c'ero prima io!!!!!:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  2. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    comunque a vedere il prezzo di quello nuovo che ha presso lui, non credo che mi convenga prendere un superspring...... a meno che faccia un buon prezzo........ e che tu non lo prendi.......... già che eri prima........
     
  3. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    No ragazzi non lo vendo.. si sa mai che lo metta su ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Se no Olaf, facciamo scambio, ti do il kat compreso di lambda per il tuo pro kit :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. giak

    giak Direttore Corse

    1.657
    79
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    117.062
    330cd e46, E e46 318d
    ..maaa... non è che avete qualcosa pure per me?? :mrgreen::mrgreen: gia' che ci siamo.. :mrgreen:

    cmq.. qualcuno mi sa dire se posso lavare il filtro bmc con acqua o no? perche' il mecca l'altro gg mi diceva di lavarlo con il kit adatto e no con l'acqua.. il mio amico che me lo ha dato mi ha detto che lo posso pulire anche con acqua.. e io non so che fare. (fermo restando che mi da fastidio comprare un kit bmc per il lavaggio.. dato che mi è stato regalato..:mrgreen::mrgreen:) ...si è capito che lo voglio montare?? e vediamo se la macchia mi prende tipo 2/300cv.. :mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che più che prendere cv al massimo avrai una maggiore rumorosità (bruttissima sul diesel)

    lo puoi lavare con quel che ti pare, è che l'acqua sola non lo sgrassa. lo potresti lavare coi detersivi, o anche con la benzina, tanto una volta asciutto è la stessa cosa.

    basta che non sia un filtro di quelli da oliare, altrimenti tra un pò di tempo ci ritroveremo qui a discutere su come mai la tua auto abbia dei buchi attorno ai 1500-2000 giri.. (debimetro)
     
  7. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    i filtri ad olio si lavano con il kit apposito, quelli a secco con acqua (e il bmc è ad olio).

    tra l'altro, i filtri ad olio inzozzano e mandano a donnine il debimetro... io l'ho tolto e l'ho rimesso in cartone, fai te.

    cmq da un filtro non ci prendi una mazza, cambia un pochino il sound (e sul diesel non so nemmeno fino a che punto)
     
  8. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    In teoria, come sulle moto da cross, il filtro deve essere lavato con il detergente apposito, e poi oliato con il suo olio... Anche perché l olio filtra la polvere
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sulle moto da cross va benissimo lavarli direttamente con la miscela bella grassa, ma è ovvio che chi vende i filtri ne approfitta per produrre anche gli appositi kit di pulizia.

    comunque un consiglio al nostro amico posso darlo:

    quel filtro lo potrebbe montare dopo averlo lavato con la benzina,e senza oliarlo, ma ricoprendolo con la calza di spugna che ricopre il filtro originale in carta.(ovviamente dopo aver lavato anche quella)

    in questo modo avrebbe un filtro leggermente più permissivo dell'originale, ma che filtra comunque bene, e il vantaggio di non doverlo cambiare, perchè basta poi lavare sia il filtro che la calza.

    non migliora certo le prestazioni,ma non deve più cambiare filtro,e evita il problema del filtro in carta, che essendo altamente igroscopico diventa meno permissivo quando è umido.
     
  10. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    La benzina non é certo adatta... Scioglie la colla che tiene insieme i filtri... E secca la spugna...
     
  11. giak

    giak Direttore Corse

    1.657
    79
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    117.062
    330cd e46, E e46 318d
    HO CAPITO! ci levo mano.. ](*,)](*,)

    al max lo montero' se faccio la mappa e con un terminale magari.

    o magari avro' gia' fatto cambio con un coupe' e cambiato modello.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non scioglie nulla, i filtri sono fatti per essere montati in zone dove gli idrocarburi e loro vapori sono ovviamente la norma.

    saranno 30 anni che li lavo con la benzina..
     
  13. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Sarà... Io ho riscontrato che lavando cola la benzina i filtri durano la metà... Si sfaldano prima... Bhe ognuno la sua idea!
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh, magari erano filtri di qualità assai scadente, perchè la benzina non scioglie di certo i componenti destinati ad essere montati sui motori.
     
  15. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Erano Twin air, non certo scadenti.. cmq vabbè.. fine OT chiedo scusa a tutti gli altri!
     
  16. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    :-k:-k:-k:-k qua siamo nel topic 318(ci) Zone.... per ciò tutti i commenti ed esperienze vanno bene, per quello che mi sento tanto bene da queste parti......... sperando sempre che al fondatore ///Miami Vice (che da anni non passa da queste parti) non li de fastidio.......

    tra l'altro... alla fine ho presso questo kit qua, http://www.ebay.it/itm/370206691224?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2648#ht_1816wt_1213 volevo andare più sul sicuro e il più lontano senza fare ulteriori interventi....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2012
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    beh, se si "sfaldano" come descrivevi, direi che possiamo dare un giudizio sulla qualità di questo "twin air".

    non siamo mica Ot, Pacchi.:wink:

    magari queste considerazioni possono risultare utili a chi vuol montare sti filtri sul proprio 318.
     
  18. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Twin air sono di marca sai.. sono quelli che costano di più di tutti e che montano fin da origine, pressochè tutte le casa motociclistiche, parlo sempre di cross io...

    Bhè meglio allora se non siamo ot.. mi sembrava che stessi dilungandomi troppo sui filtri moto
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    invece è interessante questa disquisizione.

    ultimamente sono usciti in commercio filtri per auto(anche per le nostre) simili come costruzione proprio ai filtri delle moto da cross.

    (conosco bene anche quelli, perchè come te con la moto da cross un tempo ci correvo, oltre che sistemarmela personalmente)

    questi filtri per auto (mi pare la marca sia PIPERCROSS), sono chiaramente ad olio, essendo in pratica delle spugne.(ma li sconsiglio su auto dotate di debimetro a film caldo)

    (sono semmai adatti ad auto preparate,su cui il debimetro magari non viene nemmeno montato)

    quello che mi dici invece su questi Twin air mi sembra assai strano, specie se l'azienda si occupa principalmente di componenti destinati all'ambito motociclistico.

    infatti , alcune motociclette, specie da fuoristrada, sono spesso dotate ancor oggi di carburatore.

    e quindi il filtro deve essere assolutamente costruito con materiali spugnosi inattaccabili da qualsiasi idrocarburo, benzina in primis.

    Se tu hai accertato che la benzina li deteriora ,(cosa di cui non voglio dubitare), significa evidentemente che spacciano un prodotto mal progettato per un prodotto di qualità.
     
  20. fabio87firenze

    fabio87firenze Kartista

    72
    2
    13 Luglio 2012
    Reputazione:
    256
    Bmw e46 318Ci 2.0
    ciao a tutti ragazzi, ho appena comprato questa bellissima auto e volevo chiedervi qualche consiglio su come dare un po piu di brio a questo motore da 143cv. stavo pensado di montare un filtro ad aspirazione diretta tipo BMC CDA (o qualcosa di simile), eliminare il centrale originale e sostituire il terminale con uno che abbia l'uscita con il doppio tondo e rimappare la centralina per accordare il tutto. Secondo voi facendo questo quanti cv potrò guadagnare all'incirca? avete altri consigli da potermi dare su cosa sostituire per migliorare un po la situazione senza spendere troppo? Attendo Vs notizie, grazie dell'attenzione, Fabio
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina