1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Grazie Michele, anche perchè comunque credo che per rabboccare ne serva davvero pochissimo, immagino che tra il min e il max ci siano pochi centilitri!

    L'impianto del servosterzo invece quanti litri tiene in totale?

    Per essere pronto al prossimo tagliando :wink:
     
  2. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Non mi ricordo di preciso, sulla mia, staccai i tubi dalla scatola dello sterzo, (la tolsi per far uscire meglio la coppa dell'olio quando la cambiai) sterzando poi ho svuotato l'impianto, per riempire dopo aver riattaccato tutto, ho riempito quasi all orlo il contenitore, ho acceso la macchina, sempre col tappo del serbatoio dell'olio aperto, così da poter far uscire l aria dall'impianto, e ho iniziato a sterzare a destra e a sinistra tenendo il volante tirato nel fondocorsa così l olio gira e si spurga l aria, può essere che ne esca un po di olio in quando spurgando l aria fa schiuma e sale e scende il livello in base a come sterzi, non ci si deve preoccupare dei rumori che fa sterzando.. è solo l aria che rimane nei tubi, ma facendo lo spurgo così poi smettono i rumori e esce l aria... se non erro cmq mi sembra ci siano stati 0,750L o giù di li insomma... sempre se non ricordo male.. sono passati 2 anni ormai...
     
  3. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Grazie, come mi dicevi in privato allora 1 litro mi basta e avanza per rabbocco e futuro cambio totale :wink::wink::wink:
     
  4. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    grazie a tutti ragazzi.

    appena mi arriva il vaso (spero oggi) devo smontare tutto e controllo!
     
  5. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    appena arrivato il vaso di espansione dall'UK, lo monto quando esco di qui.

    prime impressioni: è un Meyle, sembra molto più robusto dell'originale BMW.

    c'è un reportage per la sostituzione da qualche parte?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2012
  6. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ottimo Scar,

    Io invece mi sono procurato l'olio ATF presso un grosso autoricambi.

    Mi hanno dato questo, c'è scritto che è per servosterzo, c'è scritto DEXRON III, è rosso ma non c'è scritto da nessuna parte ATF.

    Mi lascia perplesso il fatto che ci sia scritto "minerale".

    L'ho preso con possibilità di restituzione (1 litro = 10€).

    Va bene o glielo porto indietro e lo cerco da qualche altra parte?

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    staccare il tubo con due raccordi sopra -> ok

    staccare il connettore del sensore sotto -> ok

    staccare il tubo con due raccordi sotto -> ok

    staccare il sensore dal vaso -> ok

    mettere il nuovo vaso in sede e collegare i tubi spruzzando il WD40 -> ok

    caxxo, mi sono dimenticato il sensore!

    ri-staccare il tubo con due raccordi sotto -> ok

    inserire il sensore -> ok

    riattaccare il tubo -> ...non entra più!!! ](*,)](*,)](*,)](*,)

    pausa pranzo finita, ricomincio alle 18.00 ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    mmm Davide...sul mio che non era stato preso in bmw mi pare ci fosse la scritta atf, possibile che sia minerale sai....sul sito elf che dicono?
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Io per l'idroguida se non erro avevo usato il TQ-D della castrol, ma non so dirti se fosse sintetico o minerale

    http://www.castrol.com/castrol/sectiongenericarticle.do?categoryId=9014324&contentId=7030588#7105016
     
  10. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    http://www.totalerg.it/pdf/prodotti/ELFMATIC%20G3.pdf

    La parola "atf" non è usata da nessuna parte! :-k

    @Steve: grazie mille, devo decidermi se tenerlo o cambiarlo :-k

    EDIT: ho fatto una veloce ricerca e "ATF" dovrebbe essere l'acronimo di "Automatic Transmission Fluid", quindi significherebbe semplicemente olio per cambi automatici, cosa che nel suddetto olio ELF è scritta per esteso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Va benissimo l olio che hai Davide!, quello che ho in officina io è adatto appunto a idroguida e cambi automatici, l'olio è lo stesso...
     
  12. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Grazie Michele, quindi il fatto che sia minerale è giusto? Ti ricordi se l'Arexons che hai usato tu è minerale o sintetico?

    EDIT: anche l'Arexons è minerale (scheda)

    Ho controllato un pò in giro e la maggior parte degli oli ATF che soddisfano i requisiti Dexron III sono minerali.

    Ad esempio il Castrol TQ Dexron III è anche lui minerale (scheda)..

    Mi domando solo se l'olio di primo equipaggiamento Bmw sia anch'esso minerale, non vorrei mixare olio minerale a quello sintetico!

    Secondo voi c'è modo di scoprirlo?

    EDIT: Codice Bmw 83229407858. Non si capisce se è minerale o sintetico, chiederò in concessionaria.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  13. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    L atf che sappia io è minerale per natura, è come il dot4 da freni solitamente sono tutti minerali...

    Sintetici trovi solo olii motore con le gradazioni dal 5w40 in giù.. se prendi un 10w40 è già semisintetico.. solitamente sono i long life che sono sintetici e basta...

    dopo non sò se ci sia qualche olio prestazionale da freni che magari sia sintetico.. ma ad oggi non mi risulta...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  14. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Anche io all'inizio ho pensato "probabilmente tutti gli atf dexron 3 sono minerali", invece poi cercando ho scoperto che ne esistono anche di sintetici (anche se sono la minoranza), quindi mi è venuto il dubbio!

    http://www.royalpurple.com/products/max-atf-automatic-transmission-fluid/

    http://www.nils.eu/prodottiDettaglio_ita.php/categoria=oli/prodotto=atf-dexron-iii-h/idprodotto=158

    http://www.haistore.it/it/motori/olio-e-additivi/oleoblitz-matic-t-iii-atf-dexron-iii-olio-trasmissione-9019.html

    ...ed anche altri!
     
  15. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Ottima marca come aftermarket!
     
  16. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Per me puoi andare tranquillo col minerale che hai... nel 2003, se non erro la tua è un 2003, non credo bmw montasse sulle auto di serie olio performante per l idroguida... forse su m3.. ma sulle normali e46 non credo... io prima di cambiarlo tutto sulla mia, appena presi la macchina, rabboccai un po con l arexons e non mi diede alcun problema..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Grazie Michele, la mia oltretutto è un 2002!

    Sabato mattina vado in Bmw a ritirare dei ricambi e già che ci sono chiedo (per puro scrupolo): se hanno l'ETF "originale" e non costa un patrimonio lo prendo e restituisco l'ELF, altrimenti metto questo e chiuso :wink:

    Grazie mille, ho fatto una questione allucinante per una inezia :redface::redface: Chiedo venia!
     
  18. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Giusto per chiudere la faccenda: sono stato in Bmw, non hanno saputo dirmi se l'olio del servosterzo di primo equipaggiamento è minerale o idraulico, inoltre sull'olio ATF originale (codice 83229407858 - 11€ / litro) non è scritto e non ce l'avevano neanche a magazzino, andava ordinato. No comment!

    E' bastato un goccio dell'ELF che ho postato nella scorsa pagina per far tornare il livello del servosterzo al massimo e per un pò non ci penserò più :wink::wink:

    Grazie a tutti per il supporto!!
     
  19. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    x gli ammortizzatori se li prendi in germania prendi un assetto a ghiera allo stesso prezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> x il resto non saprei
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina