Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    i miei meyle hd son durati 20.000km....testina ko

    spero sia stata difettosa...
     
  2. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    io oggi ho trovato il tempo di cambiare tutto... l'auto adesso va molto molto meglio tutta un altra cosa.. vedremo quanto dura..
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io ho fatto il trattamento e poi cambiato filtro, non vi dico cosa c'era dentro
     
  4. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    :eek:quindi dici che è meglio cambiare il filtro dopo il trattamento?
     
  5. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Bhe magari il filtro era già sporco da prima e con il trattamento non è cambiato niente per quanto riguarda quello che hai trovato dentro
     
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Fede vai tranquillo non cambiare niente....o se lo vuoi cambiare a priori cambialo.....occhio che costa un'80ina di euro.....
     
  7. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Cambiato tutti i pezzi.. in questi giorni posto fotina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ok, non cambio niente allora;-) grazie
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la mia mi annoia... non si guasta mai
     
  10. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Che c**O!!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> c'è da dire che più che guasti sono noie... non sono veri guasti o rotture...

    Ieri ho messo su il nuovo sensore camme preso in germania... sostituito perchè con 20 euro l ho preso e perchè l'utente Atd mi ha indicato che potrebbe influire sulla spia avaria motore... non so se sia una mia impressione ma la macchina mi sembra ora più brillante..
     
  11. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    io ho cambiato praticamente tutti i sensori in questo dannato motore eppure la spia avaria motore e lì bella accesa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    adesso la fulmino col saldatore
     
  12. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Avendo sostituito praticamente tutto, tubi aria, filtro aria, filtro benza che non ha molti km, debimetro, sonda lambda 1, messo addittivo, cambiato filtro vapori olio e relativo tubo, sensore camme, e visto il problema che sento di un erogazione un pò troppo legata... lentina nel prendere i giri, constatato che la "pancia" del silenziatore prima del terminale in decelerazione da giri alti fa un rumore di vibrazione e verificato che battendoci con i pugni si sente scuotere dentro.. credo che il problema stia nello scarico, che non facendo più fluire i gas di scarico come si deve ne vengono letti di più dalla lamda e fa accendere la spia... la spia pensandoci potrebbe accendersi proprio al minimo perchè i gas di scarico avendo meno forza per uscire si accumulano dentro la marmitta e fa leggere un valore errato alle lambda... quindi il problema potrebbe stare in un kat ormai intasato, calcolati gli anni e i kilometraggi, o come nel mio caso nel kat intasato e nel silenziatore rotto al suo interno...

    A conferma di questo ragionamento abbiamo Angelo, lui che ha sostituito il kat con il 200 celle, oggi come oggi non ha nessun problema di spia.. e appunto si lamenta che la sua non ha mai problemi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoltre un cliente che viene dove lavoro io con il famoso 318 berlina e46 con 310mila km.. lamentava il mio stesso problema, di un auto lenta a prendere i giri, abbiamo sostituito la marmitta completa, da dopo i collettori fino al terminale, e la macchina a suo avviso non aveva mai tirato cosi, nemmeno quando lui la prese usata anni fa... lui però non aveva spia accesa, ma si tratta di una delle prime e46, ha il kat uguale al mio e tutto però la spia avaria funziona come un euro2, cioè non fa il check all'avviamento per spegnersi dopo che il motore si è avviato come fa sulle nostre che sono euro3 e cmq la spia sua funziona perchè l ho controllata col check forzato.. quindi sono dell'idea che per risolvere il problema ci sia il kat da sostituire... l ho pensato io, ho chiesto all'utente Atd, che mi ha confermato la mia idea.. e anche altri amici meccanici della zona dicono che la cosa potrebbe essere molto probabile, infatti ripensando al passato, mesi prima del problema di spia, alla revisione non erano riusciti a far passare l'auto al test dei gas di scarico perchè avevo un errato valore di lambda...

    la marmitta completa da noi costa sui 600 euro circa.. .sui e-bay.de si trova a 270+30 di spedizione.. o con un centinaio di euro si prende un kat magnaflow 200 celle da adattare al nostro tubo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2011
  13. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Bhe forse il problema è veramente il kat...una cosa è sicura....a tutti la spia si accende quando il motore è al minimo.

    Invece io ho il minimo un po' alto quando riscalda il motore.....qualcuno ha o ha avuto questo problema?
     
  14. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    stamattina alle 7.30 di ritorno dalla disco mi si è inchiodata la frizione, all'inizio si è bloccata a metà e se spingevo non andava più oltre, insistendo è andata giù e adesso va a vuoto.

    carro attrezzi, è in officina...domani la guardano.

    voglio morire.
     
  15. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Si è rotto il comando o lo spingidisco.....
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    aspetta almeno che prima ti dicano la cifra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la settimana prossima arriva la 318cabrio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> speriamo bene, col valvetronic.

    ho già sentito il mio mecc "infiltrato bmw", mi conferma che sul 143cv è fondamentale cambiare l'olio a scadenza di 10mila km.

    ha altresì affermato che il buon funzionamento del motore è aleatorio.

    c'è chi ha avuto rogne da nuova fino a 60mila km, e poi è andato liscio come l'olio fino a 250mila, e altri che non hanno mai avuto problemi
     
  17. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    se fosse la frizione completa a quanto ammonta il danno?

    intendo il pezzo, dato che il meccanico è un amico (fortunatamente sono a Bari...) e la manodopera mi verrà una fesseria...
     
  18. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2011
  19. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    Interessante, devo dirti che la mia spia si accesa 4 giorni dopo aver montato il nuovo terminale supersprint... quindi magari è una roba legata allo scarico. L'auto ha iniziato ad accelerare da sola quando in folle, dai 1000 ai 1600 giri circa a loop infinito, se però accendi il clima torna normale. Ho provato a cambiare il debimetro ma non è servito a nulla, ho installato quindi un modulo debimetro che ha risolto il problema ma non ha spento la spia. Noto anche io in questi giorni una lentezza imbarazzante a prendere i giri...
     
  20. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Resto dell'idea che sia il kat intasato, nei prossimi mesi vedrò di procurarmi un kat ad un buon prezzo e fare il lavoro... per il discorso non prendere i giri. quel tizio l ha che abbiamo cambiato la marmitta ha risolto alla grande...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina