http://marcelloauto.com/1/bmw_318_is_e30_1794694.html Molto ben tenuta ed economica questa 318, che ne pensate?
Opinione condivisibile, commentavo con il mio post le condizioni davvero buone dell'esemplare in questione.
Ottime condizioni forse si, ma 5000 euro assolutamente no. A questo punto mi cerco un 320, ecco perchè ho detto che li spenderei diversamente.
Sono d'accordo, il 6 cilindri è tutt'altra cosa. Il problema è trovarla e non credo si possa parlare di 5.000 euro. Detto questo ritorno al punto centrale: le foto sono sempre foto ma devo riconoscere che quella 318iS è davvero tenuta bene ed assolutamente originale. Credo che l'unico errore sia nella descrizione dell'auto dove si riportano 192cv ma quella è la potenza del 320. Per il 318 dovrebbero essere 143cv.
c'e scritto nella descrizione dopo che ha 136cv.... e comunque un 320i e' na *****, consuma il doppio e va meta perche ha 10cv in meno e piu peso per via del 6L, un 320is che e' 4 cilindri invece ha si 192cv ma trovarla a 5000 euro non va neanche avanti! ad ogni modo questa sara' anche tenuta bene, ma non ha niente di optional (e almeno il servosterzo secondo me e' essenziale) e pagare 5000 euro solo perche ha 90000km (originali poi?? in 20 anni la vedo dura) conviene di gran lunga spendere un quarto e prenderne una col doppio di km tanto l'M42 e' un motore che fa tranquillamente 300000km se tenuto bene
controlla in fondo al lunotto anteriore che non ci siano principi di ruggine,controlla i supporti motore,senti che non scampanelli troppo la distribuzione. opionine personale=troppi soldi 5.000 ,cqe non li trovi facilmente ben messi a meno
mah, un po' troppo per un 318is. Poi se uno deve prendere una E30 con 4 cilindri, le uniche che hanno senso sono 320is o M3. Anche perche' un apassionato che prende un E30 il consumo non lo valuta. Macchina solo per il tempo libero.
sul 318is proprio no. non aveva neanche l'autobloccante né il termometro olio. che invece erano di serie sul 320is, sia 2 che 4 porte
Le E30 le ho guidate un po' quasi tutte. La 318i, 318is, 320i, 320is, 325ix, pure la diesel turbo 324 e l'M3 Evo del 1988 da 220CV. La 318is era si un po' potenziata rispetto alla 318i, ma niente a che fare con le prestazioni dei 4 cilindri della 320is e delle varie M3. Vabbe' che gia' con la 320is si parla di 56CV in piu' rispetto alla 318is. La 318is dira' pure la sua, ma ha pur sempre solo 136CV. Ricordo ancora l'estate 1990 quando c'era la coppa del mondo. Con un collega eravamo ogni sera a fare dei giri con la 320is. Riprese al massimo, sgommate in curva, velocita' massima... Certo che con quella potenza e l'elettronica di quei tempi sapeva essere molto pericolosa. Anche oggi, con tutta la tendenza che c'e' stata di potenziare le automobili, la potenza di una 320is o una M3 (qualsiasi versione) basta per divertirsi fin troppo...a mio parere.
il motore del 320is è il motore m3 2.3E30 a corsa ridotta per venire incontro ai regimi fiscali italiano e portoghese, è chiaro che fosse molto più prestazionale del 318is!!!
si e se calcoli che anziche essere montato su una scocca allargata e iper rinzorzata da 1300 kg e' su un e30 normale da 1100kg vedi che l'effetto raddoppia! a cronometro sicuramente perde ma a sensazioni e' un'altra cosa!