BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Scusami, ma se ti riferisci a me avevo scritto 12,5 km/€ (euro).... in realtà il mio consumo di benzina (da computer di bordo) si avvicina ai 20 km/litro :cool:

    (ultimamente ci sto prendendo un po' troppo gusto a mettere la leva del cambio in SPORT.....)
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ah scusami !!!!

    Eccellente allora ! (eh si parliamo di modalita' confort ed ECO, Le sport non vale !)

    Devi sempre riportare i KM/litro altrimenti i confronti col nafton non sono fattibili.

    sul piatto poi non dimentichiamo i minor costo assicurazione , Bollo gratis per 3 anni (residenti veneto lombardia trentino) tagliandi con scadenzze lunghissime e in citta' zero emissioni (Alla faccia del tanfo che si sente per chi come me viene in bici al lavoro )

    A proposito se usate l'auto in modalita' "piedone pesantissimo" anche il vostro motore elettrico diventa un KERS e ciuccia batterie a nastro ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2016
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Per arrivare da KM/€ a km/l basta moltiplicare per il costo al litro del gasolio.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: per uso prevalente in città le ibride plug-in BMW mi sembrano al momento insuperabili.
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Assolutamente!

    Speriamo la gamma si espanda

    Vedrei proprio bene una X4 Hybrid B48+Elettrico....... Anche la X1 !

    E spero si ricordino delle station......

    Leggevo che siamo a +25% in italia e in alcune zone EU +55%
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Anche Volvo si sta muovendo molto rapidamente: vedremo le altre

    case ma al momento il piacere di guida coniugato all'ibrido mi

    sembra in mano ai bavaresi.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    1. In lombardia il bollo (ahimè) non è gratis... però ho una riduzione del 50% per i primi 3 anni, meglo che niente)

    2. col piedone pesante l'effetto è lo stesso: ciuccia batterie (e benzina...................) ma in accelerazione è uno sballo :cool: - ti fa venir voglia di sfidare qualche concorrente più blasonato e appariscente.....

    A me sarebbe piaciuta una X1 con questo motore e questo concetto di trazione, che è diverso per esempio da quello della X5. Mi affascina sapere che sto andando ora con trazione posteriore (elettrico), ora con trazione anteriore (termico) ora con trazione integrale (ibrido), senza avere NESSUNA differenza di comportamento in strada (alla faccia dei vari tifosi.....)

    Poi, probabilmente, per differenze di peso, gommatura, ecc, una X1 non avrebbe una resa stradale simile alla mia AT, quindi chi lo sa, magari puntare sulla AT è stata una scelta meditata e voluta.

    Ho visto nel forum che invece uscirà una MINI con stesso motore e caratteristiche.

    E intanto Mercedes si sta preparando al contrattacco (GLC coupè ibrida per l'anno prossimo), vedremo cosa faranno loro.
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Il futuro e' questo e ben venga !

    Bon per la X1 e la X4 possono anche sviluppare motori elettrici piu' "potenti"

    Se poi lo uniscono al B48 poi si vola ......
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.308
    2.088
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Semmai bisognerà dividere per il costo del gasolio al litro:wink:..es.:

    La mia media sul 120d è pari a 19,42km/l, il prezzo del gasolio attuale nel distributore della mia zona è pari a 1,188€/l, il rapporto KM/€ è pari a 19,42/1.188=16,35km/€ :biggrin:
     
  9. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Come già detto eravamo andati proprio sul confronto dei costi, perchè calcolando solo il consumi km/l si sarebbe persa nel conto totale la spesa necessaria per le ricariche elettriche.

    E sicuramente, le spese di manutenzione e ammortamento (o il calcolo del valore residuo) contribuiranno a rendere il conto ancora più preciso.

    Senza dimenticare il beneficio ambientale (ma su questo bisognerebbe capire quanta CO2 viene emessa per generare l'energia elettrica usata per la ricarica e la cosa non credo sia così semplice).

    Saluti.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    diego, però la tua media di 19.42 km/l è migliore della media degli utenti che hanno la 128d 184cv, che è 16.5km/l, ragion per cui non puoi paragonare il tuo consumo col consumo di un altro, magari tu con una 225xe, visti i tuoi percorsi ed il tuo piede che ben si adatta ai motori e ai cambi BMW, consumeresti meno degli altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.308
    2.088
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    Il senso del mio post é un altro infatti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">...era stata scritta un'operazione errata ed ho fatto un esempio di calcolo (non di comparazione) con gli unici dati che ho :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Motivo in piu' per spingere eolico e fotovoltaico o fonti rinnovabili.

    Cmq ci sono tabelle che mostrano che l'efficenza ottenuta dalla produzione elettricita' e' superiore a qualunque danno provocato da combustibile fossile.

    Speriamo si diffonda nei parcheggi la possibilita' di riservare posti per auto elettriche
     
  13. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Domanda stupida: ma un auto del genere potrebbe affrontare il classico percorso da esodo e contro esodo estivo? Insomma riuscirebbe ad affrontare un percorso di 1000 km senza essere costretti a fermarsi per fare benzina almeno 4/5 volte?
     
  14. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Il mio intervento si riferiva al percorso (calcolo) DA km/€ A km/l.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: complimenti al tuo piedino di fata, 19,42 km/l è ottimo col 120d...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2016
  15. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se durante l'esodo ci sono incolonnamenti con numerose fermate e ripartenze, anche no.

    Se invece intendi un percorso in autostrada di 1000 km SENZA incolonnamenti a 130 km/h, più 5 che 4.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non sapevo avessero fatto anche il 128d....

    :haha:wbmw
     
  16. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    Non esagerate..... vi assicuro che il termico 1,5 da solo riesce tranquillamente a fare 14-15 km litro. tanto più a velocità autostradale costante e sfruttando l'effetto veleggio della modalità ECO.... anche se il serbatoio è molto piccolo è prevedibile un'autonomia di almeno 500 km/pieno, quindi una o al massimo 2 soste per coprire i 1000 km.
     
  17. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Sentendo i vostri positivi commenti,mi fate venire voglia di cambiare auto!!!x il mio tragitto casa lavoro da circa 20km tot al giorno sarebbe ideale....ma poi ti fai un paio di domande e dici chissà??la prima ti potrà mai dare il piacere di guida e le prestazioni che hai?la seconda x prendere quella che mi piace cioè bmwx5 o aspettando la futura bmwx3 ci vorranno almeno a differenza vendendo bene la mia almeno 35000€??così tutta la mia voglia si riazzera,forse xche sono troppo contento della mia (mosca bianca)
     
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.308
    2.088
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    Sorry, ho letto male
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Siccome il discorso sull'economia d'uso delle ibride mi interessa parecchio, sto cercando più informazioni possibili. A fronte dei numeri inseriti qui dentro per valutare i costi, ho trovato questa pagina del sito BMW che dovrebbe chiarire molti dei dubbi espressi fino ad ora.

    http://iperformance.bmw.it/calcola-il-risparmio.html

    Sono sorpreso tuttavia, che i modelli di confronto con motore solo termico siano in genere gli "alto di gamma" (per dire, l'X5 4.0d o la serie 3 330d) e che la convenienza non sia così evidente come dai calcoli fatti qui fino ad ora. E se lo dice la BMW che deve "spingere" questi modelli, qualcosa nelle nostre assunzioni deve essere stata tralasciata o non calcolata correttamente.

    Beh, fate un giro e ditemi che ne pensate, rimango comunque interessato e curioso.
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Secondo me se non la si prova per una bella settimana nei percorsi che si fanno diventa cmq difficile valutare consumi, piacere di guida e quant'altro

    Io la mia la provai un giorno intero pero' in realta' solo dopo mesi ho iniziato a capire come utilizzare al meglio l'auto
     

Condividi questa Pagina