BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Tutto giusto, la trazione elettrica è sull'asse posteriore e non c'è il cambio ma solo una progressione continua (molto appagante). Rimane così fino a circa 80 km/ora poi entra il termico (con batteria carica, sotto al 50% via via sempre prima). Se acceleri in maniera molto decisa (non necessariamente con il kick-down, per intenderci), oppure in salite ripide, entra il termico a darti una mano. In modalità SPORT e/o con il cambio in SPORT interviene sempre anche il termico.

    Resta da capire cosa succederà quando sarò sulla neve e avrò la batteria con poca carica.... anche se la batteria non si scarica mai del tutto, rimane al minimo al 6-7% e da lì la puoi ricaricare facilmente usando prevalentemente il motore termico.
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Mio cognato che l'ha provata, una persona molto tranquilla alla guida,

    dopo aver provato la 225xe in sport, non appena mi ha visto mi

    ha raccontato, con un sorriso a 32 denti, della meravigliosa spinta

    e di quanto lo abbia impressionato....

    :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2016
  3. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    Se BMW fosse stata seria mi sarei trovato benissimo perché la macchina ha avuto ed ha i problemi comuni a tutte e purtroppo anche altri su particolari comuni a tutte compreso la xe (vedi sospensioni etc.) .... ed è questa la cosa che mi preoccupa sulla xe......una vagonata di componenti oltre a quelli comuni a tutte .... solo questo .... poi sicuramente l'effetto coppia elettrica è ok.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2016
  4. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Basta un guasto di una delle 5 celle della batteria che partono 1000 Euro:rolleyes: solo per il ricambio + la mano d'opera al prezzo BMW ..... poi magari BMW ha fatto le cose bene e non si guasta niente.....a proposito la Garanzia è sempre di 2 anni totale + la Best4 per le parti lubrificate o cambia qualcosa sulla xe? Le batterie quanta garanzia hanno su xe?
     
  5. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    La garanzia è 2 anni totale + la best4. Le batterie sono garantite 100.000 km o sei anni dalla prima immatricolazione. Inoltre, personalmente, BMW mi ha compreso i primi tre anni/60.000 km di manutenzione tutto incluso (il primo tagliando è previsto a 30000 km).
     
  6. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Grazie della tua esauriente risposta.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  8. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Confermo, anche a me hanno dato 2 tagliandi gratis
     
  9. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Io ho la 3 anni 60000 km. Compresa.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  10. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    Bene, vedo che in tanti abbiamo avuto lo stesso trattamento. Mi sembra che in fatto di garanzie non ci si debba lamentare....

    Una considerazione, peraltro ovvia, che ho fatto è che se ci regalano 3 anni di manutenzione vuol dire che non si aspettano di vederci in officina molto spesso.... (con tutti gli scongiuri del caso)
     
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    In questo periodo BMW omaggia i clienti con il pacchetto tagliandi 3anni/60k km

    che alcuni conce la "integrano" a 5anni/100k km: in pratica sono i primi 3 tagliandi

    in omaggio che si possono riassumere in un risparmio di circa 1000 euro per il

    cliente e nella sua fidelizzazione per BMW.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si infatti, i tagliandi li fai indipendentemente dall'affidabilità dell'auto..
     
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    A dicembre 2012, quando ho acquistato la mia prima BMW F20,

    mi hanno regalato il pacchetto 4anni/200k km e col finanziamento

    (buon tasso) regalavano 4anni di Furto/Incedio: un rappresentante

    ci avrebbe risparmiato minimo 2000/2500 euro.
     
  14. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Eccomi qua a fare il recoconto dei miei primi 1000Km con la 225xe.

    Beh che dire, moooooolto soddisfatto del comportamento dell'auto e soprattutto dei consumi, ora che ho potuto provare le varie modalita' di guida. In questo periodo l'uso e' stato prevalentemente per lavoro e partendo con la batteria al 100%, in modalita' Eco Pro, arrivo a destinazione (dopo circa 40 Km) con ancora il 40% di carica ed un consumo indicato di 1,8 l/100Km. Il viaggio di ritorno, non potendo ricaricaricarla a lavoro, e facendo di solito un percorso diverso, piu' collinare per evitare il traffico serale, i consumi si attestano sui 3,8 l/100Km e arrivo con batteria al 5%. Ho potuto notare che non c'e' tanta differenza fra il modo Comfort e Eco Pro, la differenza e' che con il Comfort si riesce a ricaricare maggiormente la batteria, ma tanto quando arrivo a casa la prima cosa che faccio e' inserire la spina, quindi ..... pronta per il giorno successivo.

    Ecco, se devo dire la verita', c'e' una cosa che non mi convince del tutto ed e' la manovra di parcheggio. Bisogna dosare al "millimetro" il pedale del freno per evitare sbalzi in avanti o indietro quando si parcheggia lungo il marciapiede e devi mettere l'auto fra una davanti e una dietro, fra le tante modalita' di guida potevano anche inserire la modalita' di "parcheggio" per poter usare il pedale in modo piu' dolce.

    Questo e' quanto, per ora, adesso sono in fase di "calcolo" per i consumi elettrici e poter vedere se dal mio gestore ci sono contratti piu' vantaggiosi.

    Saluti a tutti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, per i tuoi percorsi e per il tuo stile di guida, mi sembra perfetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda le manovre di parcheggio.....magari devi farci solo l'abitudine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    A mio parere, la convenienza dell'ibrido si gioca tutta sulla

    tipologia dei percorsi che abitualmente si percorrono.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    3.8 lt/100 km + la ricarica alla spina di 6-7 kw. + ecopro non mi sembrano risulta ecclatanti.... o mi sfugge qualcosa?

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  18. Reeko

    Reeko Primo Pilota 3th Clas. Miss BMWPASSION 2018

    1.254
    131
    23 Novembre 2012
    Reputazione:
    4.410.849
    Bmw F32 425d
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    No, in realtà se vuoi fare conteggio corretto di ciò che ha scritto, la media è 2,8 km/l +6-7kw in eco, senza sapere poi i km effettivi percorsi naturalmente per capire "quanto" durino sti 6-7kw

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Quindi devo considerare c.a.2 euro di corrente pari a c.a 1.4 lt di benzina .... consumo totale 5.2 lt/100 km in eco pro.....giusto?

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  20. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Allora...., leggendo le tariffe dalla bolletta:

    0,062 x quota energia

    0,0094 x quota trasporto

    0,0125 x quota accisa

    0,057 x quota oneri di sistema

    quindi per un totale di 7 (Kwh) * (0,062 + 0,0094 + 0,0125 + 0,057) = 0,65 E. + 0,14 Iva al 22% = 0,79 Euro. Ecco questo e' il costo giornaliero per un pieno. C'e da sommare la quota fissa "materia energia" e "gestione contatore" ma queste ci sono comunque indipendentemente dai consumi e quindi non vengono considerate.

    Salvo errori e/o omissioni dovrebbe essere un calcolo abbastanza realistico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2016

Condividi questa Pagina