BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ottimo direi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Posso chiedervi quanto avete pagato il mezzo? Devo dire che non mi dispiacerebbe per niente un auto del genere...e leggendo le vostre recensioni se potessi l'acquisterei domani!
     
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  4. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    Sicuramente meglio il GPL o METANO che avere a bordo 4000 € di batterie + 3000 € di elettronica motore elettrico + 2000 € di alternatore avviatore + 2000 € di kers + 3000 € di motore elettrico posteriore e riduttore + varie centraline per altri 1000 € + cablaggi e stazione di ricarica.

    Speriamo in bene.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Diesel

    218d xDrive Automatica Advantage 36.250€

    220d xDrive Automatica Advantage 39.900€

    Benzina

    225i xDrive Automatica Advantage 41.950€

    Ibrida plug-in

    225 xe Automatica Advantage 38.400€

    Confronto prezzi: a partita di versione/trazione/cambio

    la 225 xe non mi sembra per niente messa male, anzi

    e se usata prevalentemente in percorsi urbani consuma

    anche meno delle altre.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    Sulla 225xe ci sono 15000 €:eek: di potenziali particolari elettrici a listino ricambi sottoposti a guasti in più che sulle altre.....altro che Filtro Antiparticolato e impianti a GPL o Metano......e con le percorrenze della 220d e le prestazioni non lo so se ne vale veramente il rischio. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Forse dimentichi il noto noto problema della catena dell'N47 Diesel...

    Comunque, è chiaro la xe è preferibile da acquistare solo in caso

    di un suo utilizzo prevalentemente urbano, mentre la 220d è più

    adatta a chi percorre molti km in un anno con prevalenza di

    utilizzo su percorsi extraurbani.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Quindi, secondo voi, qual è il valore borderline di chilometraggio annuo oltre il quale l'ibrido non è più conveniente? 15000? 20000? 25000?

    Quanti automobilisti superano questi limiti all'anno?

    Seconda domanda: non discuto che gli impianti GPL e soprattutto Metano consentano grossi risparmi rispetto alle altre motorizzazioni, ma.... il piacere di guida e le prestazioni? si rinuncia a qualcosa? Lo chiedo non per partito preso, ma perchè non ho nessuna esperienza con auto di questo tipo. Senza contare: quanto è agevole il rifornimento di metano per chi abita in piccoli centri?

    Senza nessuna vena polemica (non siamo tifosi), ma per aumentare le conoscenze e stimolare la discussione.
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    A mio avviso l'Ibrido plug-in non si compra SOLO per convenienza.

    Il metano resta ancora un'ottima alimentazione per risparmiare ma

    il problema della rete di distribuzione poco capillare è tuttora

    rilevante, mentre il GPL è abbastanza diffuso.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma poi se parliamo di BMW, il problema non si pone, non esiste nè metano, nè GPL, credo per motivi di immagine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anche Mercedes mi pare non produca più versioni a metano e/o GPL

    quindi per rimanere tra le tedesche bisogna "affidarsi" a VW/Audi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.464
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vabbé, sdoganata la trazione anteriore, penso che problemi di immagine non ve ne siano più.
     
  12. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Errore !. Mercedes produce versioni a metano. Io vengo proprio da una Classe B a metano del 2009 che ho venduto proprio qualche giorno fa e sono "fresco fresco" di questa nuova BMW (fra l'altro la mia prima BMW) e quindi posso dare un giudizio in merito.

    Con la Classe B devo dire che mi sono trovato benissimo, dal 2009 ad oggi ho fatto 153000 Km e l'ho venduta perche' me l'ha chiesta un signore che voleva proprio un modello come il mio e quindi ho colto l'occasione anche perche' con 7 anni e oltre 150000 Km ...... Nella mia zona ci sono diversi distributori di metano ma certo la difficolta' di rifornimento si deve mettere in conto. Non ho ricomprato un modello a metano perche' quasi tutti hanno un serbatoio di benzina da 15 litri (per omologazione monofuel) e allora te lo immagini in Sardegna con macchina a metano dove NON CI SONO distributori che devi continuamente fermarti per fare benzina. Vabbe', mi sono detto: "e' la volta buona per nuova tecnologia e allora quale miglior auto che la nuova AT ibrida ?". Bene, cosi' ho fatto ed eccomi qui, ancora da "principiante" (ce l'ho dal primo Giugno) a provare consumi e prestazioni. Beh, prestazioni con la vecchia non c'e' paragone per quanto riguarda i consumi, invece, con la vecchia facevo circa 330-340 Km con 15-16 Euro di metano; con questa sono a fare delle prove di consumo pero' mi sembra mi soddisfi in pieno. E' chiaro che un'auto come questa NON si compra per il risparmio, pero' .....

    A proposito di costi vorrei chieder a chi sta usando la macchina da piu' tempo, se ha ricevuto la bolletta elettrica per verificare l'aumento dei costi in bolletta per le ricariche, non so ma mi e' venuto il dubbio che ricaricando tutti i giorni a 1,3Kw per 7 ore circa (il pacco batterie dovrebbe essere da 7,5Kw) per un costo di circa 0,50 Euro a KW/h alla fine, se ricarico tutti i giorni (come pensavo di fare), ho 30 giorni * (1,3Kw * 7 ore) = circa 200 Euro ???? Ci sono dei contratti particolari da poter fare ?.
     
  13. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Cosa c'entra l'N47? Se è per questo il B38 e il B47 sono le nuove versioni dell'N47 in versione 3 e 4 cilindri pertanto se non hanno corretto la cavolata della distribuzione ce la ritroviamo anche su questi e la 225xe non ne sarebbe esente ed in più ci sarebbero 15000 € di componenti elettrici elettronici a risco guasto che sulle altre non ci sono.

    Come sempre poi ognuno compra ciò che vuole ..... ma non sono tutte rose e fiori ..... basta essere realisti e parlarne.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  14. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Aspetta.... forse ho commesso un errore, non vorrei essere stato troppo frettoloso.

    Dunque, guardando la bolletta elettrica del contatore in garage (1,5 Kw di contratto, tipologia cliente: Altri usi, tariffa BTA1 multioraria) dal sito Enel vedo che le tariffe in F3 sono 0,055 di quota energia + 0,057 di servizi di rete + 0,11 di accisa = 0,22 Euro x Kw/h e quindi 60 Euro mese ? Boh, quando arriva la bolletta vi sapro' dire.
     
  15. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    L'Immagine in casa BMW credo non interessi ma interessi solo il Dio Denaro.

    GPL semplice e poco costoso con prestazioni ottime ..... Il METANO più complicato a livelli di serbatoi e rete rifornimento ma ancora più prestante.

    Mi domando....ma chi compra l'ibrido va a Monza tutti i giorni? :rolleyes:

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  16. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    Ora si comincia a ragionare a 360°. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Certo che ognuno compra ciò che vuole, ci mancherebbe: ci sono

    anche persone che prendono il diesel e ci fanno 7/8k km all'anno

    fatti tutti in città e con tragitti brevissimi salvo poi però lamentarsi

    se hanno problemi...

    Non esiste la macchina in assoluto perfetta, ma bensi esistono auto

    che vanno bene per le necessità di ognuno: che poi si possano o

    meno rompere questo fa parte del gioco e bisogna anche tenerne

    conto quando si vanno ad acquistare.

    Con la tua 218d ti sei trovato bene ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, sono d'accordo (e non dimentichiamoci dei 3 cilindri) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma a Monaco pensano invece che anche chi compra una 2AT 3 cilindri a gasolio si senta su una vettura sportiva (e probabilmente hanno ragione visto il tenore di alcune discussioni qua dentro), cosa che invece non accadrebbe (probabilmente) col GPL/metano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    lo sapevo, ma io mi riferivo alle nuove Mercedes, la 2009 è ancora il vecchio modello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque ho controllato ed anche la nuova classe B la fanno a metano, mi pare però che sia l'unica versione a metano in tutta la gamma Mercedes, un po' poco sinceramente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    A me è già arrivata la prima bolletta.... tieni conto che io la ricarico solo 2-3 volte a settimana (non la uso tutti i giorni per lavoro), e la differenza è stata così poca che, anche se non c'era scritto da nessuna parte, penso si tratti di un acconto (senza aver letto il contatore) e che poi mi arrivi il conguaglio. Se poi invece mi sbagliassi, meglio ancora :biggrin:.

    Da lettura della bolletta, a me l'energia costa (tasse accise e porcherie varie comprese) 0,31 €/KW.

    Per quanto mi riguarda, dopo più di due mesi di utilizzo e 4500 km, io sono molto soddisfatto del mio acquisto. Non saranno tutte rose e fiori, come dice giustamente wuli1062, ma per ora mi ritrovo con una macchina che, a esatta parità di potenza (del motore termico) con la mia precedente Diesel, è molto più veloce, silenziosa, confortevole, meglio assettata, meglio rifinita, e consuma MOLTO meno.

    E quando si guasterà..... speriamo il più tardi possibile........
     
  20. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Una domanda semplice: appena parti, entra il solo motore

    elettrico che quindi opera solo sulle ruote posteriori, giusto ?

    Se è così, non vi sono cambi di marcia, visto che l'automatico

    è collegato esclusivamente al motore termico anteriore, giusto ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina