BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    a me non risulta.
     
  2. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ecco ... infatti anche a me suona parecchio strano
     
  3. doncarlos

    doncarlos Aspirante Pilota

    2
    1
    28 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    225 XE hybrid
    Buongiorno.

    Mi presento:

    Carlo

    Già proprietario di Audi e Volvo, scopro BMW ed è "passion".

    Ultime 2: 530 xdrive automatica; x1 xdrive automatica.

    E da una settimana circa, la 225 ibrida.

    Scelta grazie a questa discussione. Siete simpatici, seri e preparati, corretti, moderati, entusiasti ma anche critici. Complimenti.

    Premesso che non voglio farmi prendere da facili entusiasmi (vi dirò tra 6 mesi), devo confermare tutto quello che avete scritto.

    Il primo approccio è sensazionale, per modo di guida, ecc. ecc.

    Faccio circa 30.000 km all'anno, in città (14 km ogni giorno- ricarica in garage), in montagna (110 km da casa - ricarica in garage) ed al mare (190 km da casa - ricarica in parcheggio pubblico gratuito tranne il costo orario del parcheggio, a 200 metri da casa).

    Per ora, l'ho utilizzata su percorso autostradale (bergamo/torino andata e ritorno) si è rivelata un'ottima auto, con un discreto consumo di benzina.

    Vi dirò dell'esperienza verso il mare e la montagna.

    In città e periferie, invece, è entusiasmante. Tutto elettrico, senza problemi.

    E' il futuro, ma...

    chi mi vede con l'auto nuova (la precedente era bianca, questa è nera) mi chiede: hai cambiato macchina? Ed io: è ibrida plug-in. Ed il mio interlocutore: Ibrida BMW? non sapevo le facesse. Oppure: questa ibrida? Credevo facesse solo quella piccola strana (la i3)...

    Tutti stupiti e seriamente interessati quando spiego loro di cosa si tratta.
     
    A ardiinc piace questo elemento.
  4. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Benvenuto e complimenti per l'acquisto.

    Qualcuno che non ha mai guidato questa macchina potrebbe pensare che tu abbia fatto un downgrade dalla X1 Drive aut. a questa. Io ero nella tua stessa situazione ad inizio anno. Poi ho fatto salire a bordo della "piccolina" i vari detrattori che sono usciti pochi minuti dopo ammutoliti per lo stupore ed entusiasti a loro volta. Tienici informati sulle tue prossime sensazioni di guida. Grazie.
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Complimenti e benvenuto !

    Eh si ora impara un po a gestirlo e raccontaci tutto !
     
  6. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Benvenuto a doncarlos
     
  7. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Un CALOROSO benvenuto anche da parte mia a doncarlos.

    Siamo tutti in attesa delle tue sensazioni, tienici informati.
     
  8. Enriconnection

    Enriconnection Kartista

    73
    1
    20 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    Perdonatemi se comtinuo a scrivere qui riguardo una macchina che non è oa 2 at ma visto che il power train è pressoché uguale non penso sia off topic......come vi ho gia detto mi avevano fatto provare per 24 ore una Countryman cooper Se e alla fine ho firmato e intorno al 15 ottobre dovrei ritirarla......ho quindi una domanda da fare a chi gia possiede la 2At xe. Siccome sto già preparando in garage un punto di ricarica ho gia approvigionato una colonnina di ricarica domestica con presa Mennekes tipo 2 per caricare più velocemente e penso che ne metterò una anche in ufficio. Comunque il dubbio è ora a casa....volevo capire quanti metri è lungo il cavo famoso con le 2 spine mennekes in modo da capire dove posso installare ora la colonnina di ricarica all'interno del mio Garage.

    Grazie
     
  9. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Aspetta enriconnection, se è come la nostra 2AT non hai bisogno di installare una colonnina a casa in quanto di corredo all'auto c'è il cavo per la ricarica domestica con una spina schuco da una parte e dall'altra la spina tipo 2.

    Perché vuoi spendere soldi a mettere una colonnina ? Ti puoi ricaricare come faccio io, collegando il cavo alla normale presa elettrica e potrai selezionare la potenza di carica da 1,3 a 3,0 Kw circa
     
  10. Enriconnection

    Enriconnection Kartista

    73
    1
    20 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    Grazie Vetrino per la risposta ....effettivamente la Countryman SE è uguale alla 2At anche per la ricarica. Infatti quando me l'hanno lasciato 24 in prova l'ho ricaricata da casa tramite una normale schuko. La colonnina di ricarica la metto fondamentalmente per 2 motivi..il principale motivo è che a casa mi fa comodo ricaricare in 2 ore anziché 3 per il weekend dove faccio piccoli giretti in più puntate durante la giornata e quindi una carica veloce è preferibile e secondo motivo è perché lavoro per una multinazionale che fra le mila referenze che produciamo e vendiamo abbiamo anche le colonnine di ricarica. Quindi mi serviva di capire quanto fosse lungo il cavo in questione......
     
  11. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Ok, comunque ti volevo dire che la carica è comunque limitata da un regolatore interno all'auto e non è che se metti la colonnina la ricarichi più velocemente rispetto al cavo domestico, sempre un max. di circa 3Kw puoi usare. Io quando trovo le colonnine stradali anche se sono da 22Kw non è che in 10 minuti ricarico, sempre dal regolatore interno devo passare e quindi devo aspettare 2 ore e mezzo circa.

    Il cavo (opzional) per le ricariche stradali mi sembra abbastanza lungo, lo dovrei misurare se ti serve la misura con precisione ma direi intorno a 4-5 metri.
     
  12. Enriconnection

    Enriconnection Kartista

    73
    1
    20 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    Scusa Vetrino ma non ci sto capendo piu nulla allora....alcuni di voi sostengono che con il cavo per le colonnine si ricarica piu veloce, te mi dici che non cambia nulla....io sapevo che il caricabatterie interno della macchina è impostato al massimo a 16A e se usi il cavo oer prese normali, il box che sta fra le 2 spine riduce ulteriormente la corrente a 10A.....voi che la avete non avete mai naffo una prova di carica da vuoto a pieno sia con il cavo domestico e sia da una colonnina per vedere cosa cambia?
     
  13. Enriconnection

    Enriconnection Kartista

    73
    1
    20 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    Ecco un estrtatto di un Pdf Bmw....come avevo capito io....si risparmia un ora.....e per il weekend non è cosa da poco...è circa un terzo del tempo totale

    IMG_1614.PNG
     
  14. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Si, in effetti hai ragione. Dalla colonnina stradale il limite è 16A ma dalla wall box domestica, almeno la mia, è 12A.

    Te parli di un max di 10A ma io l'ho da 6/9/12, non ho capito ancora bene perché alcuni ce l'hanno in un modo e altri in un altro.

    Era per questo che ho detto che cambiava poco il tempo di ricarica, i 4A di differenza si notano poco.

    Ciao
     
  15. Enriconnection

    Enriconnection Kartista

    73
    1
    20 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    Certo...se la tua wall box è nuovamente limitata poco cambia...io ho diversi tipi di colonnine e ne monterò una da 7 kw anche se è sprecata quindi i miei 16A me li da in tranquillità
     
  16. davik3000

    davik3000 Aspirante Pilota

    17
    4
    11 Settembre 2017
    Reputazione:
    10
    225XE
    Ciao a tutti...

    Mi presento: Davide, ex VW, da sempre affascinato da BMW

    Fra pochi giorni, potro' finalmente ritirare dal concessionario la mia 225xe (km0, allestimento Luxury).

    Anche io, come doncarlos, l'ho scelta anche grazie a questa discussione.

    Ho fatto la mia gavetta: post dopo post su queste 49 pagine, un paio di test drive, innumerevoli configurazioni e preventivi, e alla fine ho concluso l'acquisto.

    Devo ringraziare robemarke, vetrino, neuro71, ALEX75, Cicaluster (:-k chi ho dimenticato?) per aver condiviso la loro opinione ed esperienza diretta.

    Nelle prossime settimane, vi daro' un mio primo feedback...

    Nel frattempo, per il rodaggio, voi avete preferito utilizzare qualche modalita' particolare? Es. i primi 2000km, sempre in Comfort+Save Battery, dedicati a rodare il termico?

    "L'ibrido, quando lo provi non torni piu' indietro"​​​​​ :mrgreen:
     
  17. doncarlos

    doncarlos Aspirante Pilota

    2
    1
    28 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    225 XE hybrid
    Benvenuto a Davide.

    Dopo un mese di utilizzo, vi dico le mie impressioni. Non quelle tecniche, perché altri prima di me lo hanno già fatto, e bene, documentando tutto, ma quelle "emozionali".

    Autostrada non c'è storia, è termico, ma in quasi silenzio.

    Percorso misto: se me la gioco bene, è un può termico ed un po' elettrico.

    Città: viaggio molto in città e periferia, è SEMPRE elettrico (ricarico di notte in garage o di giorno a casa a pranzo quando posso e nelle colonnine).

    Colone di ricarica: a Torino, 20 nei posti strategici in centro (dove non trovi mai parcheggio, neanche a pagamento). Ora parcheggio "dedicato", sino al 30 settembre gratis (con ricarica gratis); da 1 ottobre a 3 euro con ricarica compresa (il solo parcheggio, che non si trova mai libero, ne costa 2 -2,50).

    Sensazioni di guida: ottime, eccellenti, tanto che uscendo dalla città, quando si aziona il termico, da' persino fastidio.

    Conclusioni "L'ibrido, quando lo provi non torni piu' indietro"​​​​​ :mrgreen:

    UNA DOMANDA: la ricarica completa 100% non mi da' mia autonomia più di 30 km; qualche volta 29 km, altri 31-31 km. A 35 km non sono mia arrivato, 40 km è un miraggio.

    Ricarico sulla rete di casa 3kw al minimo, ma che sulle colonnine "potenti" con cavo grande e Menneken 2

    C'è qualcosa che non va al mio sistema batterie o ricarica?

    Grazie se qualcuno può dirmi la sua esperienza.
     
  18. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Complimenti per l'acquisto, vedrai che non te ne pentirai e gia' dopo i primi chilometri non vorresti piu' scendere.

    A parte tutto il resto .... per il rodaggio del motore termico, io non ho usato precauzioni particolari, ho provato le varie modalita' di guida per poi scegliere la ECO-PRO che mi soddisfa di piu', considerando il percorso che prevalentemente faccio giornalmente, adesso sono a 29500 km, ho 2 tagliandi gratis ed il primo mi da come scadenza altri 7000 Km da percorrere nonostante che il chilometraggio consigliato sia a 30000 Km / 2 anni, ma come vedi ho percorso cosi' tanti Km in elettrico che la scadenza e' stata spostata in avanti dal computer di bordo. Resta comunque valida la scadenza dei 2 anni che arrivera' a maggio 2018.

    Per ora un saluto
     
  19. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Dovrebbe dipendere dallo stile di guida che il computer di bordo si auto-memorizza e ti ripropone nelle ricariche successive. Anche io certe volte al massimo mi da 32 km, certe altre 42 ma in effetti non ho mai capito ESATTAMENTE da cosa dipende questa differenza. Per esempio in questi ultimi giorni, anzi ormai da un mese dopo il rientro dalle ferie, la mattina quando la prendo al 100% trovo 42 km di autonomia, strano ho pensato, se la danno per 40 km pero' e' quello che leggo dal display, altro di preciso non so dirti.

    Ciao
     
  20. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Ciao,

    come sapete ho avuto la serie 2 ibrida per un anno e 54000KM! L'ho svenduta a fine agosto in quanto troppo rigida per la mia schiena. Nulla da dire sul motore prestazioni e fluidità di guida (unica!) Qualcosa sull'autonomia in elettrico diciamo che tutto quello oltre i 25kM è caduto dal cielo! Per la ricarica, l'inverter interno è da 3,7 KW 230V pertanto anche nelle colonnine da 22kW si assorbiranno al massimo 3,7Kw....che sono comunque di più del 2,2kW del caricabatterie da interno fornito a corredo. a proposito se vi servono ho 4 gomme invernali al 70% sono a disposizione!! Buona guida a tutti con la BMW 225XE!!
     

Condividi questa Pagina