BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. Gabo

    Gabo

    40.205
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    il tecnico del suono >:>

    per l'audio puoi caricare il file su qualche hosting web
     
  2. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Uguale identico pure io!!

    Io la ricarico sicuramente tutte le notti e 1 o 2 volte a settimana anche in pausa pranzo con ricarica veloce. Facendone un uso cittadino fatico a superare i 23-25 Km al giorno in elettrico e pertanto quando so che al pomeriggio devo fare qualche Km in più del solito la ricarico in pausa pranzo anche se mi indica un 65-70% di ricarica residua. In meno di un' ora e mezza ritorna al 100% e poi via felice e contento nel silenzio più totale. Una meraviglia.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se posso permettermi un consiglio spassionato: Andatela a provare, fate un bel giretto di almeno 15-20 Km in varie modalità di guida e vedrete che vi passano tutti i "pruriti" e vi nascerà qualcosa d'altro che si chiama, almeno personalmente, SMANIA di possederla :wink:
     
  3. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    E' proprio per questo che mi tengo alla larga dai concessionari :mrgreen:

    Scherzi a parte, seguo con molta attenzione questa discussione.
     
  4. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ieri ho fatto un piccolo giretto con un tratto suburbano e una parte in città ( ma con poco traffico )

    Percorsi una 30 km con il 72% in elettrico ( stimata sui dai del percorso di rientro , ultimo dato da remote app ) . Ad oggi 315 km complessivi e non sono ancora arrivato a metà serbatoio benzina .

    Ho apprezzato la silenziosità e fluidità di marcia .
     
  5. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    E' già la second volta in una settimana che torno alla colonnina presente in piazza a Castelfranco V.to per fare una ricarica veloce ( e gratis ) della mia macchina e ci trovo attaccata una Tesla. Ma perché cavolo hanno fatto una sola presa che vada bene sulla Bmw essendoci 2 posti auto disponibili? La presa inutilizzabile sulla dx della colonnina non ho proprio idea per quali macchine sia utile visto che la Tesla è sempre attaccata a quella che servirebbe a me ](*,)
     
  6. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    stesso problema dalle mie parti in svizzera.

    da noi si può sostare al max 4 ore alle colonnine di ricarica e poi devi sloggiare. quando trovi una tesla stai sicuro che resterà li per tutto il tempo disponibile... e forse anche qualcosa in più visto che per caricare quelle batterie hai bisogno di (quasi) una giornata.
     
  7. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ...ma perché sta maledetta auto quando si viaggia in autostrada a velocità costante in modalità "auto-edrive" dopo gli 80 km/h il motore termico non carica le batterie??? cioè se dovessi mettermi a viaggiare a 85 km/h costanti in modalità auto-edrive o save battery il consumo non mi cambia, però almeno in save-battery mi ricarico. a questo punto dopo gli 80 km/h conviene commutare manualmente in save-battery! ...o no?
     
  8. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Ti cambia, ti cambia....... magari di poco, ma cambia...

    L'energia, di qualsiasi forma essa sia, ha un costo: in benzina o in bolletta, scegli tu il modo per spendere i tuoi soldi.

    PS: oltre i 140 Km/h secondo me non ricarica neanche in save battery......

    Saluti a tutti
     
  9. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Alle vetture ibride o ibride plugin manca un particolare essenziale secondo il mio modesto punto di vista .... il recupero dell'energia sulla turbina MGU-H .

    Il recupero solo in fase di frenata funziona in città ma nelle altre condizioni.....[emoji24]

    Inviato da S6 EDGE by Tapatalk
     
  10. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ok ma il rapporto consumo/guadagno in km in modalità auto-edrive non sarà mai così efficiente come nella modalità save-battery sempre parlando di velocità superiori agli 80 km/h.
     
  11. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Sono d'accordissimo! Anche perché alla fine dell'autostrada c'è sempre un tratto di strada urbana nel quale far lavorare il motore elettrico, ed è quindi bene arrivarci con la massima carica possibile, a costo di un piccolo surplus del consumo di benzina.

    (Perlomeno io mi comporto così, senza ovviamente insegnare niente a nessuno....)
     
  12. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    esattamente come dici tu... avrai consumato anche qualche decilitro di benzina in più, ma hai recuperato un bel po' di km elettrici che tradotti in benzina non avresti mai guadagnato.

    Se ci fosse la possibilità di fare una modifica, farei che dopo un minuto che si è oltrepassato la velocità di 80 km/h, scatta automaticamente la modalità save-battery a meno che la batteria non sia già al 90% per esempio.
     
  13. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Ciao a tutti,

    ebbene dopo 25000Km in meno di 6 mesi ecco i dati

    Consumo medio (25000KM) 14,9 KM/litro

    Consumo in autostrada (140 di tachimetro....tutor safe!) 12,6 KM/Litro

    Autonomia elettrica in città 20/22 KM

    Autonomia elettrica sul misto 32/38 KM (...ma che fatica farne 38!)

    La utilizzo molto in autostrada...in questi 2 giorni ho percorso 150 Km con consumo di 95,6 Km/litro!!! ma non fa testo!!

    In autostrada utilizzo sempre "sport" è molto più stabile, e reattiva ; mantiene le batterie al 50% ; "Comfort" solo in città;

    "Eco mode" non lo considero serve ad una pippa!

    La ricomprei? ora non saprei....vi darò notizie ai prossimi 25000 KM!
     
  14. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    cavolo 25000km in meno di 6 mesi!!! quei km li faccio in un anno e mezzo!!!

    io in 135 giorni ho fatto 5866 km con un consumo medio di 15,6 km/l (cdb mai azzerrato)

    faccio molta autostrada sempre in "save" e in città "auto-edrive" entrambe in "confort".

    non uso mai "max-edrive" e "eco-mode", raramente uso la mod. sport.
     
  15. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Quanti kw. hai ricaricato alla presa 220v in 5866 km?

    Inviato da S6 EDGE by Tapatalk
     
  16. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    quello non lo so. posso dirti che dal 1° novembre a circa meta dicembre non ho mai ricaricato l'auto.

    ho dovuto aspettare che il comune mi consegnasse la chiave per potermi ricaricare dalle colonnine pubbliche.

    dunque da metà dicembre a oggi in settimana mi ricarico 2 max 3 volte a dipendenza della disponibilità (colonnina già accupata ecc.)

    a casa non ho ancora una presa domestica.
     
  17. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    La vettura non memorizza quanto viene ricaricata dalla presa?

    Inviato da S6 EDGE by Tapatalk
     
  18. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    La vettura non memorizza quanta energia ricarichi. Comunque se si ricarica da zero (sotto il 10%) dalla rete vengono prelevati circa 6,5 KW di energia. Il conto torna tenendo conto che il rendimento inverter AC/DC è di circa l 85%- Infatti si ricaricano circa 5,5kW in CC (quelli massimi utilizzati per la trazione)
     
  19. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Quindi non si riesce a fare un conto di quanto sia la media vera dei consumi combinati tra benzina e ricariche se non si segnano i kw. Caricati ogni volta.

    Inviato da S6 EDGE by Tapatalk
     
  20. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Ciao Wuli, no si può riuscire in quanto la media del computer di bordo parla chiaro: esempio 14,6 KM/L + 2,5 kW/100 Km quindi significa che devi aggiungere 25 watt al kilometro di energia . Nel mio caso sono circa 6,9 litri + 2,5 kW x 100KM ( in soldoni circa euro10,50 di benzina 0,90 di energia elettrica) è come se percoresse 13,6 km/litro- (Il costo benzina è calcolato a 1,55 litro l'energia a 0,30 al Kw ma ho tenuto conto che i 2,5 in corrente continua sono circa 3 Kw assorbiti dalla rete elettrica nazionale) Tieni conto che se ricarichi dalle coloninne ENEL costa 0,40 al KW- A2A a Milano invece ha un forfait conveniente a 5,00 euro mese illimitato
     

Condividi questa Pagina