BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Ciao Vetrino, novità sui consumi "invernali" della batteria?

    Ho letto stamattina un articolo sulla X1 Hybrid che avrà un'autonomia di quasi 60 Km in solo elettrico. Non male direi visto che la AT difficilmente arriva a 40...

    Che ne pensi?

    E poi attendo un'opinione anche di Robemarke e gli altri amici del forum già in possesso di questa meraviglia.

    Nel frattempo mancano 7 giorni al ritiro. Il concessionario me l'ha immatricolata e mi ha mandato un sacco di foto.

    Vediamo se riuscirò a postarle in qualche modo:wink:
     
  2. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ah grazie molto bene

    - - - - - aggiornamento post - - - - -


    - - - - - aggiornamento post - - - - -


    Io fino a metà marzo .... non la vedrò !!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2017
  3. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    concerne modalità save battery:

    ciao mi sono accorto che non sempre in mod. save battery il motore termico carica la batteria.

    per esempio non ricarica in accelerazione, ma solo a velocità contante e dopo una certa velocità quasi nulla (a 140 km/h non caricava). è normale?
     
  4. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Mah i consumi invernali della batteria sono, come ho già avuto modo di dire in qualche post precedente, inferiori del 10-15% rispetto a quelli estivi. Ora per il viaggio di andata a lavoro mi barcameno fra comfort e eco-pro e Save battery per tenere circa 35-40% di carica per il viaggio di ritorno ma comunque dopo 12000 km sono sempre con un consumo medio indicato di 31,3 km/l e posso dirmi più che soddisfatto.

    Per la X1 è interessante l'autonomia di 60 Km , forse la prossima. ...... ma fra qualche anno secondo me faranno ancora meglio e allora. .......

    Ciao
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    La strada per il futuro e' sancita.

    Per chi ha casa privata vi sono anche delle soluzioni "solari" interessanti ovvero kit da pompeiana/garage che va diretto su auto senza pagare nulla o rivendere nulla

    In sostanza un sistema autonomo da 3Kw in grado di tenere auto in carica quando in sosta.

    Le idee verranno man mano che il sistema prende piede!

    Fra le prossime hybrid il mio sogno e' la 530e

    DEVASTANTE
     
  6. kafiar

    kafiar Aspirante Pilota

    8
    0
    31 Agosto 2016
    LATINA
    Reputazione:
    10
    225xe
    Ciao a tutti che come me sono o saranno felici possessori di una 225xe. Sono a poco più di 700km trascorsi ,per lo più in città , di cui 385 in modalità solo elettrica, le impressioni sono più che buone. certo la batteria ricaricata in tutte e tre le modalità non ha dato rese superiori ai 35 km (come riportato sul display del cruscotto) e nella guida anche senza aria condizionata e in modalità confort in citta', fatta quindi di semafori code e una velocità media di circa 40 kmh. Ma sono convinto anche io che le batterie al litio renderanno qualcosina in più con l' aumento delle temperature (forse ai 41 km dichiarati con cerchi da 17 e soprattutto senza aria condizionata ci si può arrivare tranquillamente) . Per quanto riguarda il consumo benzina , ho troppi pochi km per una media. ..ma al momento sono a circa 3.6 lt ogni 100 km almeno da quanto riporta il computer di bordo. In complessivo la mia orima Bmw è come dalle aspettative che mi sono fatto leggendo questo splendido post ( ho attivo da ieri il mio account, e saro' felice di condividere con voi le mie esperienze di guida) . Che altro dire i cavalli si fanno sentire, insomma fa venire voglia di schiacciare il pedale.... un saluto e un augurio a tutti felice di essere tra voi. Kafiar. P.s. scusate errori dovuti dalla scrittura (ma sono con telefono e odio il t9 b.

    Inviato dal mio HTC Desire 620G dual sim utilizzando Tapatalk
     
  7. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Bhe leggere questi dati e commenti mi fa ben pensare sulla scelta fatta .....
     
  8. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    60 km di autonomia? Non ci credo.

    O perlomeno a patto di avere batterie di non meno di 12-15 KW, dato il peso della macchina.

    Il che vorrebbe dire:

    1) costi maggiori di produzione

    2) massa complessiva maggiore

    3) ricarica casalinga di 6-8 ore........ di colonnine se ne vedono ancora troppo poche, a meno che abitiate a Milano (o vicino all'IKEA :cool:)

    Non che non si possa fare, ma ne vale la pena per 30 km in più? Vedremo cosa decideranno gli strateghi teutonici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2017
  9. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Ciao a tutti,

    12500 Km fatti Consumo medio 16,3 kM Litro. In elettrico in città ribadisco ...difficile superare i 25 Km di autonomia con riscaldamento spento. Ho percorso circa 2500 Km in modalità solo elettrica. In autostrada a 140 di tachimentro percorre circa 13 km/litro se non è in "safe mode". L'auto ricarica le batterie di trazione in ogni caso sino al 15% quando arriva al 5%- In safe mode ricarica sino al 95%/98%. Il wall box potrebbe essere utile per ricaricare più velocemente le batterie ( se si ha un contatore a casa che sopporta il carico) 3,7 kW/ora invece che massimi 2,3 kW/ora con il caricabatterie fornito di serie. Tenete conto che per una carica completa ci vogliono circa 6,3/6,5 kW di energia assorbita. Il rendimento del suo inverter è di poco inferiore al 90% ( ovvero per 6 KW assorbiti dalla rete circa 5,3 caricati in CC sulle batterie).

    L'auto, consuma in elettrico (in città) non meno di 18/20kW per 100 Km pertanto è normale che avendo un pacco batterie utilizzabileper la trazione di circa 5,5 KW non possa percorrere molto più di 20/25 kM! Comunque la ricomprerei!
     
  10. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    concerne spia riserva carburante:

    ...ma non c'è? mi sono fermato una volta a fare il pieno e visto che mi sono entrati 31,5 litri su 36 pensavo s'accendesse qualcosa, invece nada de nada! strano...
     
  11. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Osa osa di più! sotto i 90 kM di autonomia ti avvisa, mi pare che rimane l'avviso fisso sotto i 20. Ho provato ad arrivare a 5 kM ed ho messo 34 litri!
     
  12. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    Io ho provato ad arrivare a 3 km totali combinati di autonomia..... Ho fatto il pieno con 36,43 litri (!!)
     
  13. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    O_o ma allora il serbatoio tiene di più? o era un errore della pompa?
     
  14. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Saranno 36 litri di serbatoio più il tubo dal serbatoio allo sportello! Eri proprio a secco!!!!!
     
  15. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    stavo quasi per far scendere mia moglie a spingere ahahah.... comunque il motore non si era ancora spento prima che mi fermassi al distributore. I 36,43 litri sono stati una sorpresa: a meno che le pompe slovene siano taroccate, qualcosina di più dei 36 dichiarati ci sta.
     
  16. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    La lunghissima ed impaziente attesa sta per finire...

    - 3 giorni al ritiro dell' auto più agognata da quando ho la patente :biggrin::biggrin:.

    Non vedo l'ora di scrivervi la mia prima recensione.
     
  17. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    E noi di leggerla!

    Auguri!
     
  18. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Grazie Maestro. A presto.:mrgreen:
     
  19. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Complimenti . Dai L attesa è quasi finita , io dovrò attendere ancora .... attendo anche io poi la recensione
     
  20. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Guarda Alex è la prima volta in vita mia che compro un' auto senza averla mai provata. Mi sono esclusivamente basato sulle recensioni telefoniche che ho avuto (oltre a quelle lette qui sul forum) da Robemarke e Vetrino. Entrambi me ne hanno parlato in maniera talmente entusiastica ed hanno confermato quanto mi aveva già riportato il mio amico Alberto, responsabile della concessionaria Bmw di Zanè, che l' ha utilizzata per un paio di settimane traendone impressioni estremamente favorevoli.

    A dire la verità ho sperato fino all' ultimo che uscisse la nuova X1 Hybrid visto che fra qualche settimana la mia famiglia passerà da 4 a 5 elementi :-)

    Avendo dovuto scegliere tra una macchina strepitosa ed appena uscita però con un motore "superato" (diesel o benzina poco cambiava) ed una con un pizzico di bagagliaio in meno ma con una linea che continua a piacermi molto e soprattutto con un motore che ritengo rappresenterà il futuro prossimo della mobilità a 4 ruote alla fine ho voluto propendere per quest' ultima e fra qualche tempo ti saprò dire se riterrò di aver fatto una scelta saggia oppure no :wink:
     

Condividi questa Pagina