BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si, poi dipende per quanto tempo restano cariche
     
  2. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Ciao Balduzz, intanto ti posso dire che hai a disposizione 3 modalita' di gestione motore e 3 modalita' di gestione batterie, se cosi' si possono classificare. Quindi la disinserzione delle batterie sopra 80 Km e' vero solo se sei in modalita' Auto o Eco e NON sei in modalita' Max eDrive (totalmente elettrica). Nella modalita' Save Battery vai sempre con il motore termico (in certi casi aiutato anche dalla batteria se sei carico). Insomma hai tante combinazioni possibili, vedrai che con l'uso fai pratica.

    Anche io, prevalentemente, faccio percorsi urbani - extraurbani e non faccio tanta autostrada se non quando sono in ferie e per la mia esperienza lavorativa "quotidiana" ti posso dire che sono arrivato anche a 31,3 Km/litro come consumi il che mi soddisfa pienamente.

    Naturalmente il tutto dipende anche da quante ricariche batterie fai ma considerando che hai il fotovoltaico a casa la cosa gioca sicuramente a tuo favore.

    Ciao
     
  3. balduzz

    balduzz Aspirante Pilota

    42
    2
    22 Ottobre 2009
    Reputazione:
    140
    Bmw 320td compact E46
    Si in effetti il loro campo di utilizzo migliore è in percorsi cittadini e cmq con ripartenze e frenate, io cmq fuori città e in autostrada ho il piede molto leggero, sto tra i 100 km/h e i 110 e non mi va più di fare partenze a razzo o guida sportiva con la macchina di tutti i giorni, fortunatamente ne ho un'altra che uso nei week end :-D con quella mi diverto.

    Ma quindi oltre gli 80 all'ora le batterie non intervengono più nemmeno se sono cariche?
     
  4. balduzz

    balduzz Aspirante Pilota

    42
    2
    22 Ottobre 2009
    Reputazione:
    140
    Bmw 320td compact E46
    Grazie per la risposta Vetrino! Scusami ho inviato il mio ultimo messaggio mentre mi rispondevi anche tu :-) si in effetti a casa la lascio a volte anche di giorno proprio quando produco corrente e avrei un buon aiuto dal sole , se c'è :-D
     
  5. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    A quanto pare la 225xe mi sembra la macchina ideale nel tuo caso, sia per il chilometraggio giornaliero sia per il fotovoltaico.... poi, in confronto a Toyota, prova a guidarle tutte e due a breve distanza e poi capirai perchè io ho preso la prima 225 in pronta consegna che fosse disponibile :biggrin:.

    PS hai il piede leggero? Vedrai che ti passa alla prima accelerazione in SPORT :cool::cool:
     
  6. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Ma quei 31km l mi sembrano tanti!!!se fossero corretti sarebbero ottimi!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    E perche' non dovrebbe essere vero ?

    Perche' mettere in dubbio i dati indicati da un frequentatore del forum oltretutto derivati da un dato di fatto e non da una considerazione personale ?

    Se ho scritto cosi' vuol dire che i consumi sono effettivamente quelli indicati, che motivo avrei per indicare cose sballate ?

    Comunque la foto sotto (clicca e ingrandisci se non vedi bene) a conferma di quanto detto, anzi devo dire che sono ancora meglio di quanto mi ricordassi, infatti ora segna 31,4 Km/l.

    Questo dopo 5 mesi di possesso e 8600 Km percorsi.

    Ciao

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2016
  8. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ciao vetrino, infatti sono 9 le possibilità di scelta, ma per es. come si comporta l'auto in modalità "max edrive + sport" che sono due opzioni diametralmente opposte?

    saluti,

    Antonio
     
  9. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Un ottimo risultato!!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    In verità non ho mai provato ma penso che la modalità elettrica Max eDrive abbia la priorità quindi fino a 120 Km/ora e fino al 7% di batteria si viaggia solo in elettrico indipendentemente dal modo impostato sul termico.

    Ciao
     
  11. balduzz

    balduzz Aspirante Pilota

    42
    2
    22 Ottobre 2009
    Reputazione:
    140
    Bmw 320td compact E46
    Dici che me la lasciano in prova un paio di giorni? La classica mezz'ora di prova secondo me è insufficiente a capirla tutta

    Eh magari, ma sarà difficile secondo me....mi consigliate di richiedere una prova su strada direttamente dal sito ufficiale? O mi presento in conce? Se offro la cifra in contanti mi faranno un bello sconto? Adesso provo a configurarla per benino sul sito
     
  12. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    guadagnano di più con le provvigioni sui finanziamenti... :cool:
     
  13. balduzz

    balduzz Aspirante Pilota

    42
    2
    22 Ottobre 2009
    Reputazione:
    140
    Bmw 320td compact E46
    Avevo un vago sospetto :-k

    Sarei felice allora di pagare la cifra di listino pur di non dare da mangiare alla finanziaria :cool:
     
  14. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    Sono loro stessi banca e finanziaria, possono prelevare denaro alla BCE a costo 0.

    cmq, non ero interessato all'ibrido ma ho visto diversi Km 0.

    sul nuovo c'è lo sconto del 14% con ritito usato anche da rottamare.
     
  15. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Ciao,

    ho percorso 4000 KM dei quali 3000 in autostrada e 1000 in modalità elettrica.

    La mia media totale è al momento circa 17 KM/l + 0,3 Kw 100KM,

    praticamente in autostrada a 140 Km/h di tachimetro con AC accesa siamo sui 12,5/13 kM/litro NON IN SAVE mode.

    Se a 110 km/h percorre circa 14 KM/Litro attivando il SAVE il consumo istantaneo scende a meno di 10 Km/litro.

    Tenendo conto che ho anche una Yaris Hibrida la quale in autostrada alla stessa velocità (140) non riesce a percorrere 16 Km/Litro la media che riesce a percorrere la 225XE in autostrada è ottima. (Stiamo parlando di un 1500 turbo a benzina!)

    Certo se pensate di percorrere oltre 20 kM al litro dovrete comperare un inquinante Diesel.

    Per quanto riguarda l'autonomia (parte batterie) in città, parti e riparti, 30 kM sono già un miraggio con il piede leggero e AC o riscaldamento spenti! In effetti ho provato a marciare in elettrico fuori città a 60/70 kM ora e 35 Km si riescono a fare.

    Rispetto alle Hybrid Toyota non c'è paragone, qui si può viaggiare veramente a "motore spento" per recarsi in ufficio e tornare a casa;

    percorrere veramente come qualcuno nel forum dichiara anche 35/50 Km con un litro...basta avere le batterie cariche, oppure non percorrere più di 40/50 KM tra una ricarica e l'altra!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vabbè è un commento evitabile, visto che con le elettriche/ibrtide le emissioni - e l'inquinamento che ne consegue - vengono semplicemente spostate a monte (nel periodo di esercizio del prodotto - l'auto) e a fine vita (del prodotto - ivi intendendo sempre l'auto).

    la differenza è che questi dettagli non vengono percepiti dall'utenza.
     
  17. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Sinceramente l'energia elettrica non è prodotta solo con il petrolio ma anche con energie rinnovabili, e se prodotta con il petrolio è comunque in centrali controllate e lontane dalle città.

    Il PM10 od il più pericoloso PM5 (non ancora misurato dalle ARPA) viene prodotto dai tanto amati veicoli Diesel sotto il nostro naso nelle città ed è altamente CANCEROGENO.

    Poi se vuoi risparmiare ed andare con il Diesel, sei libero di farlo, la legge Italiana non ti proibisce di inquinare il prossimo.

    Io per scelta preferisco non farlo, e mi costa di più,ma io me ne sono fatto una ragione!
     
  18. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Trovi la recensione dei consumi dopo 4000KM nei post di oggi!
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se volessi davvero risparmiare andrei a metano (come fa mia moglie) o a gpl (come ho già fatto in passato con due bmw - lo farei pure ora ma i benzina bmw dal 2007 in poi non sono gasabili).

    il fotovoltaico risente ancora delle problematiche energetiche di produzione del prodotto, e ambientali di smaltimento dello stesso.

    non si fa altro che spostare il problema più a monte (e comunque più a valle, parlando di ciclo di vita del prodotto).

    accusarmi di "inquinare" è pura ipocrisia.

    alla stessa maniera è limitante non avere la visione d'insieme del ciclo di vita del prodotto (cosa che ha provocato catastrofi già al tempo della ev-1, una delle prime elettriche di massa)

    scusate l'o.t., prometto di finirla qui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  20. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Continua pure ad andare a gasolio ed essere convinto che non sei un inquinatore seriale....abbiamo visto cosa ha fatto VW per fare credere di essere pulita...gli altri tutti zitti! Le mani nella marmellata le avevano anche loro ma le hanno tolte per tempo. Le lobbies dell'industria meccanica e dei petrolieri non vogliono l'elettrico!

    Il mondo CIVILE sta però andando in un'altra direzione; certo ha un costo, e inquina comunque (in modo minore e in pochi punti più controllabili).

    Se vuoi inquinare meno devi andare a piedi...ma comunque inquini. Cerchiamo di inquinare (visto che non ne possiamo fare a meno) in maniera più consapevole!

    Magari finiamola anche noi ricchi del mondo di mandare i nostri carcassoni inquinanti nel Terzo Mondo.

    Non sono ne un comunista ne un verde, ho più di 50 anni e per tua conoscenza, ancora prima di andare alle elementari (1965 oltre 50 anni fà) in casa mia la carta il cartone ed il ferro sono sempre stati riciclati ed il riscaldamento già dal 1964 era a metano!!!; (forse ho visioni limitate ma guardo molto avanti)

    ora che ne ho la possibilità , per inquinare meno almeno in città, PER RISPETTO DEL PROSSIMO e delle generazioni future, uso l' ibrido !
     

Condividi questa Pagina