BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    ciao, mi confermate che quello scritto qua sotto è tutto vero?

    grazie a presto.

    Antonio

    Riscaldamento a vettura ferma:

    In estate un fresco piacevole e in inverno un caldo confortevole con i finestrini non appannati: questo è possibile con la climatizzazione a vettura ferma della BMW 225xe Active Tourer. Grazie a un compressore elettrico del liquido di raffreddamento e a uno scaldacqua elettrico fluente, il climatizzatore automatico lavora praticamente senza alcun rumore anche a motore spento. Si possono programmare due diversi orari di partenza per ogni giorno della settimana.

    Mezz’ora prima di quando è prevista la partenza, un sistema di comando intelligente regola il riscaldamento, il raffreddamento e la ventilazione in base alla temperatura selezionata. I comandi vengono impartiti dal Controller del’iDrive nella vettura o con grande comodità dallo smartphone, grazie all’app BMW Remote Services.

    Se la batteria ad alte prestazioni ha un livello di carica sufficiente, la climatizzazione a vettura ferma funziona anche se la vettura non viene ricaricata esternamente.
     
  2. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Tutto vero. Ovviamente climatizzare la macchina consuma energia, quindi funziona se:

    - hai almeno la batteria al 50% (e il livello scenderà parecchio....)

    - hai la macchina attaccata a una colonnina (condizione ottimale perchè ne sfrutta direttamente la corrente).
     
  3. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Ho visto che è stata presentata in Cina.

    Ma non è dato di sapere se e quando arriverà in Italia.

    E vedremo poi come sarà. Stesso motore? ma è più pesante.... Stessa trazione integrale, col motore elettrico sull'asse posteriore, o quella della X5, col motore elettrico integrato col cambio e trazione 4x4 meccanica?

    Personalmente non so nulla di ciò.

    Ma mi aspetto anche che BMW (e le altre case) nei prossimi anni si muoveranno con un'offerta ibrida o elettrica su diversi modelli della propria gamma.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    visto che l'x1 monta motori trasversali, vedo dura infilarci lo schema della x5.
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Tra l'altro lo stesso pacchetto ibrido verrà proposto anche sulla nuova Countryman
     
  6. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    a perfetto, pensavo solo che riscaldava e non raffreddava visto che si chiama "riscaldamento a vettura ferma".

    ma funziona con l'app remote service anche se non si ha il connected drive?
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti, ce l'hanno già fatta in casa e marciante, sullo stesso pianale, perchè cercare soluzioni astruse e costose? :-k

    di sicuro sulla x1 lo schema sarà identico alla serie 2 AT ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Ciao,

    ho acquistato una 225 XE da circa 1 mese; è rimasta ferma 10 giorni in officina per problemi di ricarica (sostituita centralina)...speriamo sia solo un difetto di gioventù!

    Ho percorso pochi km per farne una valutazione precisa e puntuale .

    Sicuramente i 40 Km in elettrico in città sono un miraggio.....forse 20/22 ma non di più.

    Sono alla ricerca di un cavo ricarica per la corrente trifase per velocizzare la ricarica batterie, (3 ore con il caricabatterie fornito di serie sono tante)

    L'auto è comoda, scattante e silenziosa; in autostrada alla velocità massima consentita (137KM/h) il consumo pare attestarsi sui 14 km/litro.(non in "save mode" dove il dato peggiora e non di poco)

    Vi aggiornerò più avanti con dati più precisi sui consumi sia in autostrada che in città.
     
  9. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Sono proprio curioso di cosa ne penserai fra un 1000km!!!!!sicuramente non è indicata x uso autostradale ,si devono sfruttare in città queste tipo di auto!!!!Aspettiamo una tua bella recensione
     
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si assolutamente

    Il bonus di 20Km elettrico va consumato dentro le citta' dove 2-5Km di spostamenti interni costano un abisso di benzina-nafta oltre a rendere irrespirabili le nostre povere citta'

    Per chi usa queste auto per spostamenti casa-lavoro-casa va cercato SEMPRE il percorso piu' breve a prescindere dal traffico che lo si elude come scritto.

    Io ad esempio con la vecchia 335i facevo casa-lavoro in 16Km prendendo tangenziale per evitare centri.

    Oggi con la Hybrid passo per centro citta' percorrendo 13Km totali e i 5Km di citta'/coda/caos lo passo in elettrico

    Anche questo e' un modo intelligente di usare le hybrid dopo ormai anni di test che ho fatto!
     
  11. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Ciao Cicaluster,

    ho l'auto da quasi 5 mesi ed ho percorso circa 7500 Km e per quanto mi riguarda posso dirti che i 40 Km in elettrico dichiarati non sono un miraggio ... o quasi. Dei 41 Km che faccio tutte le mattine per andare a lavoro, circa 37 sono solo in modalita' elettrica e ti posso assicurare che di giorno in giorno, anche se cambia il traffico, non c'e' grande differenza di autonomia. Non sono i 40 dichiarati ma comunque si va molto vicino.

    Per quanto riguarda il cavo di ricarica NON credo si possa usare una carica in corrente trifase, il nostro connettore di Tipo 2 ha solo le connessioni per la tensione monofase, infatti se guardi bene all'interno, vedrai che i "buchi" riservati per la connessione trifase sono vuoti e quindi si puo' usare solo il 220V. Considera anche che la massima carica usabile e' limitata dal caricabatterie interno a 3,7KW/h e quindi meno di 2,5 / 3 ore non puoi andare.

    Saluti
     
  12. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Franzzz:sarò proprio curioso di avere da te un confronto con la tua vecchia bmw 335i :come costi di gestione ,motore sensazioni di guida ecc anche xche come km al giorno anch io sono su 20km /30km 4 km a tratta lavoro casa casa lavoro!!xche sto aspettando che esca la nuova bmw x3 40e credo e magari farci un pensierino anche se sicuramente a fare 4calcoli tra acquisto e gestione andrei a rimetterci!!!considerando che costerà almeno 50000euro
     
  13. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    superati i 10k chilometri. Alcune considerazioni:

    - [MENTION=66211]Cicaluster[/MENTION]: non mi ritrovo nei tuoi dati. ho provato a fare casa-lavoro in modalità TOTALMENTE elettrica (38 km compreso 6-7 di tangenziale a 100-110 km/h) arrivando a destinazione, al pelo, certo, ma senza far partire il motore termico. E anche se, alla partenza, il cdb mi dava 29 km di autonomia. Inoltre anche in Save Mode ho consumi migliori dei tuoi... è però una macchina che richiede un po' di tempo per capire come possa essere sfruttata al meglio (io solo dopo 10k km ho scoperto che in Save Mode +eco pro riesco contemporaneamente a ricaricare la batteria quando il motore è in trazione e a sfruttare il veleggio al rilascio dell'acceleratore... provalo, in autostrada)

    - @ micu: e chi l'ha detto che non vada bene in autostrada? Certo, se tu fai più di 20-25km all'anno e prevalentemente su strade veloci (rappresentante?) sono con te, ma... sotto quella soglia.. Il grande difetto semmai è la ridotta capacità del serbatoio, che non ti dà grande autonomia sa e non sfrutti anche il motore elettrico.

    - la mia macchina era in pronta consegna, e mi sono ritrovato, senza volerlo, le gomme da 18 runflat: voto 10 e lode, alla faccia di chi dice che sono rigide e rumorose... grande stabilità e sicurezza, le consiglierei a chiunque.

    Ovviamente tutte considerazioni mie personali, e solo ed esclusivamente un contributo alla discussione. Saluti a tutti!
     
  14. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    X mio parere personale in autostrada convererebbe sicuramente un 218i o un220xche all acquisto costerebbe molto meno...in città la vedo molto più idonea
     
  15. robygen

    robygen Aspirante Pilota

    17
    0
    2 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 1er
    Qualcuno sa cortesemente indicarmi il tempo di ricarica (da 0 a100%) da colonnina Enel?
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Io ho sentito parlare di X4 Ibrida e X1 !

    Cmq si tutto dipende dal prezzo di queste vetture ma sono certo che come accade ora per le 330e a prezzi da saldo, non escludo che le demo verranno vendute a prezzi mooolto interessanti.

    E' difficile per me un paragone Fra E92 335i e F30 335iH :

    Quest'ultima ha cmq N55 che consuma meno di N54 e lo start-stop .

    Non ho pagato bollo per 3 anni

    Ho assicurazione molto meno cara in quanto auto ibrida.

    Con l'elettrico casa-lavoro-Casa e la tecnica che ho descritto sopra faccio 12-13KM/litro

    Con la E92 stavo a 10KM/litro

    A divertimento questa F30 e' fantastica sia in eco-pro che in sport+ dove diventa una pura sportiva.

    Unico neo della mia versione e' il non avere lo sterzo VSS. Ho quello elettrico sportivo base regolabile si ma il feeling di quello precedente (Avevo Active Steering su E92) era tutta un'altra musica

    E' chiaro che l'avere sterzo elettrico, clima elettrico, pompa acqua elettrica, ha portato molti vantaggi al motore in quanto non si trascina dietro nessuna perdita cavalli rispetto a chi ha la cinghia servizi che "ruba" cavalli per idroguida, clima e pompe varie.
     
  17. Cicaluster

    Cicaluster Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225XE
    Ciao

    ribadisco che la mia in città (dico città, fermo ogni 200metri e ripartenza) fatica a percorrere 20/25 Km con AC o riscaldamento spenti.

    Chiaro che se percorri 40 KM con poche fermate ed a velocità moderata 70/80 KM/h può sicuramente percorrere un quarantina di chilometri.

    Non ho comprato l'auto per risparmiare ma per "coscienza ambientale" ; ne sono consapevole che in autostrada mi "costerà" più cara di un Diesel ( un 218 od una 220d), ma la morbidezza di guida ed il silenzio che mi offre l'ibrido è impagabile. Anche se il concessionario voleva a tutti i costi vendermi un "puzzolente" Diesel!
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Cmq un ottimo risultato ! quei 25Km a benzina/gasolio ti sarebbero costati mezzo serbatoio !
     
  19. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Ad oggi ho usato solo due volte la colonnina Enel e tutte e due le volte ha impiegato 2 ore e mezzo per la ricarica dal 4 al 100 %. A zero non mi è mai arrivata, al minimo è arrivata al 2%.

    Ciao
     
  20. robygen

    robygen Aspirante Pilota

    17
    0
    2 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 1er
    Grazie, stai sciogliendo molti dubbi (miei). Sto cercando di valutare la "convenienza" delle offerte Enel, direi che la Tutto Compreso (almeno per me) è da escludere. Comunque è abbastanza assurdo che il box/contatore Enel di quell'offerta sia esclusivamente utilizzabile solo per la ricarica dell'auto. Credo che tutti quelli che hanno un box/garage, insomma, abbiano quantomeno uno e dico un punto luce. La risposta di Enel è che per quello devi chiedere altro allaccio (o mantenere quello esistente, ovviamente).
     

Condividi questa Pagina