Bmw 130 ... Si usa solo d'estate! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Bmw 130 ... Si usa solo d'estate!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da caudullo, 22 Dicembre 2009.

  1. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ecco...però bmw sta moda delle gomme differenziate tra anteriore e posteriore poteva risparmiarsela(nell'ottica del risparmio ottenuto girando le gomme si intende)quindi hanno un ET differente giusto? ma non è segnalato sul libretto e non dà problemi"tecnici" giusto?
     
  2. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Più che una moda è un' esigenza sulle macchine più cavallate vista la TP e il bisogno di scaricare a terra i cavalli :wink:

    Poi se vuoi girare le gomme ne prendi 4 da 205/50R17 e le giri quanto vuoi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l' ET sul libretto non è segnato.......però se vuoi andare sul sicuro metti gli ET originali, tra l' altro se li prendi da Italgomme basta chiamarli e chiedere di spedirteli con gli ET specifici per serie 1 :wink:
     
  3. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    mah...io vengo da una 330 ci (E46) e in quella serie le gomme erano sempre "pari" solo ultimamente,con le serie nuove,hanno applicato questa nuova prescrizione tecnica,cmq vabbè..poco importa...

    quasi quasi contatto la italgomme visto che i prezzi mi paiono molto convenienti...:wink:

    Graziee delle info!
     
  4. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    non so se ti 6 mai accorto che andando avanti le cavallerie aumentano un 330d che esce oggi non ha gli stessi cavalli di un 330d del 2000 ti posso fare l'esempio col 20d ... da 136 a 150 a 163 a 177...... i cavalli aumentano... il grip diminuisce...
     
  5. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    questo è vero...(la mia 330 è cmq benzina..)però io sarei più contento se la misura delle gomme crescesse in maniera omogenea sui due assali,anche solo per una maggiore economia di esercizio,tutto qui.

    Una opel astra TDi per esempio monta di serie le 225/45/17 su tutti e due gli assali,la 123 d monta le 205 davanti e le 225 dietro,non capisco perchè visto che di cv c'è cmq una bella differenza.
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    perche le ta hanno bisogno di grosse gommature per scaricare a terra i cv e la coppia, mentre le tp non hanno questa necessità...:wink:
     
  7. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    questo è ovvio,ma mi chiedo perchè,nel caso della 123 non si sia optato per gomme di pari larghezza sui due assali,attenuando così anche la tendenza al sottosterzo...:wink:
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Guarda che la 123d infatti, compresa la 130i non M Sport, escono di serie con gommatura uguale sui due assali, 205/50 R17.

    Mentre le altre escono di serie con le 205/55 R16.

    La misura differenziata viene offerta solo a richiesta su tutte le versioni e di serie esclusivamente nelle versioni Motorsport o 135i.
     
  9. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ah ok questo non lo sapevo...ma a sto punto mi chiedo come mai su una TP da 204 cv e 400nm di coppia si esca con gomme originali da 205...mi paiono un pò piccole...poi intendiamoci,sono solo seghe mentali.:wink:
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Perchè, proprio essendo a trazione posteriore, i pneumatici posteriori devono solo occuparsi di dare trazione e quelli anteriori di dare direzionalità.

    Nulla toglie che, sulla nostra 120d, mettendo pneumatici non omologati a libretto, cioè 225/40 R18 all'anteriore e 255/35 R18 al posteriore abbiamo notato un deciso miglioramento del comportamento dinamico.
     
  11. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    In effetti in generale la 1er esce con gomme abbastanza piccole.

    pensa che nel 2004 la bmw 120d eletta usciva con le 195/55 r16
     
  12. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    è anche vera una cosa e cioè che molte case automobilistiche mettono sul mercato modelli con gommatura sovradimensionata:mi dite a che cosa servono le 225/45/17 su auto da poco più di 100 cv?è solo per un discorso estetico...se penso alla mia 330 che nel 2000 usciva con le 205 di serie.
     
  13. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    scusate,ma oggi dal conce mi hanno detto che la 123 coupè può montare solo le invernali della misura 205/59/17 su tutti e due gli assali perchè sul libretto,come invernali sono indicate solo quelle...ma se trovassi delle invernali nella misura delle estive indicate a libretto (da 18"per esempio),allora non potrei montarle?a me pare una cavolata...
     
  14. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T

    la logica vuole che x le invernali si montino le gomme più piccole e morbide tra quelle previste.

    poi, se vuoi, puoi mettere anche i 18 ma l'efficacia ne risentirà.

    sulla 23d, più piccole di 205/50/17 non puoi x via dei dischi freno da 330 di diametro che impedisce il montaggio dei 16'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2010
  15. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    si questo lo so....volevo solo capire perchè obbligano l'uso delle invernali a 205 quando le estive,posteriormente possono essere le 225 tutto qui...
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d

Condividi questa Pagina