Buongiorno a tutti , sono in procinto di acquistare questa meravigliosa serie 1. Sono però indeciso tra la 128ti e la 120i. La prima, dalle varie prove lette, risulta avere una migliore dotazione di serie e anche dei consumi più bassi (a parità di utilizzo) rispetto alla sorella minore, grazie anche al cambio a 8 marce. Purtroppo però è soggetta al pagamento dell'odiatissimo superbollo La 120i invece, paga un bollo ridotto ma i consumi sono maggiori causa il cambio automatico a 7 rapporti. Ho letto che sono state prodotte delle 120i, sempre con motore da 178cv che monta il cambio Steptronic8 per ridurre i consumi, è vero?? Vi ringrazio per i chiarimenti in merito.
Lo ZF8HP non è stato montato per ridurre i consumi, quando è stato "inventato" da ZF BMW lo ha iniziato ad introdurre sui vari modelli che precedentemente montavano il 7 marce, unico disponibile. Che poi lo ZF8HP sia molto migliore del precedente è abbastanza naturale, non tanto per i consumi (che non dipendono da numero di rapporti ma dall'efficienza del cambio) ma per per prestazioni in generale.
Se di serie 1 F40 automatica si parla la scelta e' tra il getrag doppia frizione sette marce della 120i e l'aisin a convertitore otto marce della 128ti.
Per qualche motivo (che non conosco ) avevo intepretato si parlasse delle F2x, ma invece siamo tra le F40.
Il 120i monta un robotizzato 7DCT300 in quanto la coppia max arriva a 280Nm mentre lo steptronic a convertitore di coppia a 8 marce della AISIN (GA8F22AW) è scelto per coppie che vanno dai 400Nm dei 120d/128ti ai 450Nm del M135i. Non è per risparmiare carburante.
Anzi, al contrario essendo il DCT 7 marce più "leggero" è lui che potrebbe far risparmiare qualcosa rispetto al più robusto Aisin.