bmw 120d f20: inguidabile dopo cambio gomme.............help | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

bmw 120d f20: inguidabile dopo cambio gomme.............help

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da andre87120d, 3 Dicembre 2011.

  1. ringhio

    ringhio Secondo Pilota

    941
    8
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    92
    ex BMW SERIE118D 170CV M SPORT
    dopo aver messo le termiche ho riscontrato questo problemino : quando accelero a tavoletta si accenda il controllo della trazione, un problema che avevo gia riscontrato sul serie 3 di mio padre
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ???????
     
  3. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.781
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    pure io sulla mia 125D F20 automatica se metto a 4500 giri e mollo la frizione mi si accende la spia del controllo della trazione

    Martedì vado in bmw e la rendo e mi faccio dare indietro i soldi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Eddai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. ringhio

    ringhio Secondo Pilota

    941
    8
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    92
    ex BMW SERIE118D 170CV M SPORT
    non proprio a tavoletta....

    è proprio cosi ........ cmq non è una novità anche sul serie 3 touring di mio padre sulle termiche fa cosi....probabilmente è colpa del cerchio poco compatibile

    sulla mia ho i mak

    ma su quella di mio padre aveva montato un cerchio della 3 coupe
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2011
  6. ringhio

    ringhio Secondo Pilota

    941
    8
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    92
    ex BMW SERIE118D 170CV M SPORT
    se il tuo commento era per dire che è ovvio che faccia cosi .. non è proprio cosi appena acceleri un po per esempio in tangenziale si accende la spia , con le gomme da 18 non lo faceva..

    è un problema che ho riscontrato solo sul cambio automatico
     
  7. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.298
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    A me una sera con le invernali nuove nuove ( avevano meno di 100 km) alla velocità di 130 km /h transitando su un giunto autostradale si e' accesa in un brevissimo lampo la spia esp... Dopo che le gomme si sono " fatte" non e piu accaduto.
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Cambiare l'approccio alla guida, no?
     
  9. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.298
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Perché, 130 km h in autostrada rettilinea priva di traffico e senza pioggia e nebbia... Non e una condotta corretta?
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non mi riferivo a te ma più in generale a coloro i quali pretendono di guidare con le simmental ai piedi, come quando hanno le estive.
     
  11. ringhio

    ringhio Secondo Pilota

    941
    8
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    92
    ex BMW SERIE118D 170CV M SPORT
    non ci siamo capiti....... non schiaccio a tavoletta e non tiro , anche il gommista mi ha detto che è un problema che riscontra su molte bmw con cambio automatico
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La risposta è un po' questa.
     
  13. ringhio

    ringhio Secondo Pilota

    941
    8
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    92
    ex BMW SERIE118D 170CV M SPORT
    questa risposta è una risposta senza senso ..... ripeto

    non facciamo finta di non sentire e capire, ripeto il problema cè anche se non schiaccio a tavoletta. non faccio le corse e non tiro le macchina a spremerle

    se poi mi dite che è una cosa normale per le inveranli , ok mi arrendo

    vari gommisti mi hanno detto che non è una cosa tanto normale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011
  14. turo82

    turo82 Secondo Pilota

    738
    6
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.421
    Bmw Serie1 Msport
    Si in particolare le gomme invernali prima di tutto non essendo RUNFLAT sono molto piu' morbide. Inoltre le gomme invernali specialmente con il caldo temp suoi 10-15° tendono a comportarsi molto male.

    Cmq tra dire che l'auto non tiene o c'è un'abisso..codesto mi sembra un problema di assetto.
     
  15. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    vero.. con un altra auto avevo problemi di assetto (mai risolti) e per avere una guida decente dovevo sgonfiare le gomme.. andavo in giro a 2.1 altrimenti galleggiava con gomme vecchie, nuove, di qualsiasi tipo..
     
  16. ringhio

    ringhio Secondo Pilota

    941
    8
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    92
    ex BMW SERIE118D 170CV M SPORT
    io non ho detto che non tiene..... ho detto solo che si accende la lucina del controllo , è una cosa breve , poi se appena schiaccio leggermente , proprio poco.... tipo per andare dai 100 ai 130 tende a lampeggiare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2011
  17. valdarnet

    valdarnet Kartista

    95
    3
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    369
    BMW 125d MSport
    Ieri mattina ho montato sul mio 125d MSport i pneumatici invernali Nokian ( no run flat ) nella misura consentita 225/40 18 89V e sono veramente deluso.

    Mi aspettavo quel senso di "galleggiamento" che hanno tutte le coperture invernali ma il problema sostanzialmente è un altro.

    Esempio: Sono in autostrada a 130 km/h, temperatura esterna circa 13/14°, schiaccio l'accelleratore per prendere velocità e la macchina sembra "non avere potenza"... si accende di continuo la spia del controllo elettronico di trazione e per arrivare a velocità relativamente basse ( circa 170/180 km/h consentiti in Germania ) ci mette una vita.... con la spia che lampeggia in continuazione... Sembra proprio che in virtù della mancata motricità l'elettronica tagli la potenza...

    Allora faccio una prova: La configuro in "Sport +" e il motore torna lui spingendo come sempre la 125d. Il galleggiamento c'e' sempre ma perlomeno non mi sembra di guidare una Giulietta 1.6 mjet.

    Secondo voi si tratta della cera che danno a tutti i pneumatici invernali?

    Ho percorso circa 300 km e il problema non si risolve. Mi dovrò tenere una vettura "depotenziata elettronicamente dal controllo di trazione" per pneumatici invernali inadeguati....?

    Sul "vecchio" 123d avevo le invernali da 17 pollici e a parte il galleggiamento tipico non ho mai avuto problemi di taglio di alimentazione dovuto al controllo di trazione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2014
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    bmw 120d f20: inguidabile dopo cambio gomme.............help

    Devi farci un migliaio di km con piede leggero per dar tempo agli pneumatici di rodare

    e verifica la pressione di gonfiaggio, che nn sia troppo bassa o troppo alta
     
  19. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    bmw 120d f20: inguidabile dopo cambio gomme.............help

    Le gomme vanno rodate per minimo 500km, e comunque le gomme da neve sono fatte per lavorare a meno di 7º, sopra sono una cosa incente a prescindere dalla marca
     
  20. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    io ho messo su da poco quattro termiche nokian awr3 225/45/17 non runflat su cerchi 8 x 17 mak munchen neri con et45,proprio ieri sera con pioggia torrenziale su strade extraurbane miste a una velocita' di circa 120km/h nessun problema le gomme hanno solo 300km,ma si comportano bene,ho riscontrato addietro che erano troppo molli e le ho messe a 2,5 bar:sicuramente bisogna adattare lo stile di guida alla gommatura e alla stagione.:wink::wink:
     

Condividi questa Pagina