bmw 120d 2.0 163cv

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da davide.dellagiusta, 16 Agosto 2025.

  1. davide.dellagiusta

    davide.dellagiusta Aspirante Pilota

    3
    1
    15 Agosto 2025
    ruvo
    Reputazione:
    0
    BMW 120D 2.0 163cv
    salve a tutti, stavo pensando di prendermi un vecchio bmw 120d con motore m47 (invece dell’n47) sia per uscire e sia per lavorare, mi vorrei fare i conti non al dettaglio ma quasi, vi chiedo se qualcuno che la possiede mi saprende dire i consumi più o meno precisi in urbano/extraurbano di essa, anche perché non mi fido molto delle schede tecniche nei vari siti online perché alcuni dicono una cosa e altri un’altra. grazie in anticipo
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.202
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    www.spritmonitor.de
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.708
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    considerando gli imprevisti che ci possono essere su un diesel vetusto con almeno 250-300mila km, sei sicuro di voler prendere un'auto che minimo ha 20 anni e usarla a 360grdi facendo i conti al dettaglio?
     
    A cbr piace questo elemento.
  4. davide.dellagiusta

    davide.dellagiusta Aspirante Pilota

    3
    1
    15 Agosto 2025
    ruvo
    Reputazione:
    0
    BMW 120D 2.0 163cv
    sto vedendo solo annunci con massimo 170/200mila km, ovviamente quando troverò quella adatta a me controllerò bene lo storico della manutenzione. inoltre stavo anche vedendo qualche annuncio in germania visto che lì ci sono alcuni optional carini che qui in italia difficilmente si trovano, infine mi sono fidato del fatto che abbia un’ottima reputazione per prestazioni/consumi/affidabilità e anche un brio di divertimento. quindi non mi consigli di comprarla? a cos’altro posso puntare?
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.708
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non lo so, non conosco le tue disponibilità per affrontare gli imprevisti (che si presentano senza bussare, in quanto tali) e la tua propensione al rischio, la tua necessità di avere un'auto che va sempre in moto o che si possa riparare con poco. Io esprimo in generale il mio parere: l'esperienza mi ha insegnato che va molto a fortuna, a maggior ragione con auto vecchie, dove comunque i ricambi e la manutenzione rispecchiano pienamente il costo dell'auto da nuova.
    sempre se non hai una tua officina o competenze e luoghi ove riparartele autonomamente, potendo affrontare un fermo-auto senza remore.

    la z3 che vedi in firma mi è costata 2500€ oltre il prezzo di acquisto, per imprevisti e ordinaria manutenzione, nei circa 2000km che ho fatto dopo l'acquisto; ma è una terza auto e mi aspettavo qualcosina da sistemare, vista l'età.
     
    A AR147 e cbr piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina