BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Allora questa volta l'ho azzeccata :mrgreen::mrgreen::mrgreen:...comunque Beppe,la domanda sulla rimappa ad hok ai bassi e medi era riferita nel caso in cui mi trovo in un vicolo cieco che non sò dove sbattere la testa....cioè se mi devo rassegnare ad avere la macchina in quato stato almeno volevo sfruttarla laddove và bene,cioè ai bassi e medi,la mia era una curiosità se esisteva una rimappa di quel genere e se soprattutto possa essere efficacie....lo sò che non metti mano se non è a posto,ma sapere che posso sfruttarla in parte mi mette di buon umore :-k:-k...per ora devo aspettare a dopo le feste che cambio la guarnizione e poi vediamo il da farsi,ammenochè non salti fuori Foreman con la soluzione...sò anche di un'altro utente che ha il mio problema ma lui ha un 330d e si ferma a 200km/h,quindi è messo peggio di mè...
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ho il cuscinetto del parastrappi, all'interno del volano, che se n'è andato:cool:
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    beh, ma dipende anche da come arrivano, se gradualmente a 3000 giri o se si ha un'impennata della curva di coppia e se aumenta , toh, di 400 Nm in 500 giri invece che su 1000 , tanto per rendere l'idea. o mi sbaglio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2010
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Come fai a capire che sei alla frutta?succede qualcosa se non lo cambi?magari è un pò più nervosa e brusca?
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    le vibrazioni arrivano su sterzo cambio e anche un pò su poggiapiede e sportelli, fastidioso ma non da altri problemi
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    anche sul mio jtd vibrava tutto,sostituito volano e frizione è tornata normale!
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.182
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si ma non sono cose che, su un motore sovralimentato, si possono gestire come stai dicendo pena un evidente decadimento della performance rispetto a quanto possibile.

    [​IMG]

    La progressione fino ai 1800 giri potrei renderla più graduale, ma di certo avrei ben meno di 48 kgm a 1800 giri, non so se hai concepito il discorso.

    Potrei appiattirla e renderla più progressiva, ma andrebbe a scapito della risposta a basso regime.
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Chiaro, se la coppia massima la mettessi a 3250rpm avresti 44,5kg di coppia, salvo alzare ulteriormente le pressioni a quel regime. :wink:
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ok.. il mio concetto era proprio quello di rendere meno tdi Vw per capirci e di avere il picco più in alto.

    Si gioca su quanto uno vuole sfruttare frizione e volano.. giusto?
     
  10. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Complimenti!!!!=D>=D>=D>=D>

    Solo da te mi farei "ritoccare" la car,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

    Peccato ke siamo a 1000 KM di distanza ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)#-o#-o#-o
     
  11. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    rep + =d>=d>=d>=d>
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.182
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Domani tagliando alla piccola, ho già preso tutto il necessario. Come olio motore metterò il Bardhal Technos C60 5w30, cambieremo tutti i filtri e procederemo, forse, alla verifica del collettore di aspirazione con smontaggio, pulizia e verifica delle lamelle.

    In più sostituzione di dischi anteriori per la prima volta e pastiglie per la seconda volta.

    Percorrenza attuale, 105.000 km, è il suo quarto tagliando.
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mah, sono basito =D>
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    :eek::eek::eek:

    quelle merd* di ebc gialle posteriori a me durano sui 10.000km...:evil:
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    beppe ma il c60 è sempre un longlife4?oppure visto che non hai piu il dpf non serve?
     
  16. eolot

    eolot Secondo Pilota

    952
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Sempre BMW Longlife 04, clicca, lo stesso che ho usato per il tagliando 2 settimane fa. :wink:
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Unico appunto: perchè non il 5w40??
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    e perchè no il 0W40 ?????
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    penso che abbia scelto il 5w 30 per una maggiore scioltezza del motore.
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Perchè il Technos c'è solo 5w30 e 5w40! :lol:

    L'ultimo che ho sentito fare sto discorso ha aperto in due un pistone di una s2000 a Misano... >:> Non scherzo.

    A parte gli scherzi... Se non sbaglio la 120d è data, come la mia, con 5w30 e 0w40... Giusto??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010

Condividi questa Pagina