BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 87 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    E per quel che mi riguarda, potete continuare benissimo ad usare questa discussione, non c'è bisogno che ne apriate un'altra... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tanks......:cool:
     
  2. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    spara spara.......non credo sia la lambda la segnalerebbe errore......non scarbura...non puzza....ma va molto....molto di meno!!!!!! grazie
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Grande Foreman...però prima di spendere soldi sull'ardwere,sistema gli errori e verifica il funzionamento dei componenti,ti ricordo che hai già cambiato il turbo e non era quello...vacci con calma...vorrei sapere quali errori ti hanno trovato in centralina...scrivili così li confrontiamo..
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ciao Adrian:

    4298=concentrazione di ossigeno sonda lambda concentazione ossigeno non plausibile

    Normalissimo, sei senza catalizzatore, questo errore puoi eliminarlo ma si ripresenta dopo poco.

    4212=candela di incandescenza cilindro 1 interruzione


    4232=candela di incandescenza cilindro 3 interruzione





    Candelette da sostituire, ma fin qui c'eravamo arrivati tutti.

    Tutti gli errori soprariportati non causano recovery o calo di prestazione.

    4501

    Non è un codice di errore standard, credo che lo possano vedere solo in BMW. Ho il vago sospetto che sia un codice relativo alla riprogrammazione della ECU.

    Hai ancora il catalizzatore di serie? Non ricordo lo scarico come ti era stato fatto. Perchè mi sta venendo il sospetto che lo scarico non sia stato fatto realmente bene e tu abbia qualche problema a livello di scarico.

    Inoltre sarebbe buona cosa fare una verifica delle effettive pressioni di sovralimentazione, specie oltre i 3000 giri/min.
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    E' un diesel, non è un benzina.

    Sui benzina quando le lambda vanno fuori controllo la macchina rende male in quanto il benzina fa la carburazione in base alla sonda lambda. Quando essa va fuori fase, viene sempre ingrassata la miscela in modo da prevenire eventuali danni derivanti da un improvviso smagrimento. Da qui il calo di rendimento, la puzza di benzina ed i possibili mancamenti.

    Sul diesel non è così! L'adeguamento dell'iniezione viene fatto, oltre che dalla sonda lambda (ne ha una sola a differenza dei benzina di oggi), anche dal misuratore massa aria, dal sensore di temperatura in aspirazione e scarico e dall'EGR.

    Ma il motore diesel, a differenza del motore benzina, non ha la necessità di girare a stechiometrico anzi, più gasolio viene immesso in combustione, più il motore rende!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2010
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    l'errore 4501 è l'EGR anche foreman cel'hà,chiunque abbia letto la rimappatura dice che non vi sono errori quindi escludo la ECU,un'altro errore sarà sicuramente legato al dibimetro...al posto del cat c'è un tubo dritto ricoperto esternamente dalla struttura svuotata del cat per mimetizzare il tutto...dubito sia quello piuttosto penso che siano gli errori in centralina...almeno spero...foreman venerdì va a sistemare la centralina e mette pure la pompa gasolio nuova,vedremo se ci sono novità,io ci vado settimana prossima....E LA TELENOVELA CONTINUA ALLA PROSSIMA PUNTATA....:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il 4501 non è l'EGR, inoltre fosse realmente l'EGR risulterebbe tranquillamente da qualunque diagnostico.

    Riguardo all'errore ECU, quando si scrive la vettura via seriale, in diagnosi risulta un errore che io sinceramente ora non ricordo esattamente come codice ma mi pare essere proprio il 4501.

    Che tipo di diagnostico usa il tuo meccanico?

    Riguardo al tubo, non bisogna mai sottovalutare la fluidodinamica interna e il come viene realizzato lo svuotamento. Se hai ancora il catalizzatore originario, fai la prova di rimetterlo su e provare la vettura. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tentar non nuoce ormai, visto che le stai provando tutte.
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Rileggendo il post di foreman,l'errore 4501 dice di aver letto che è l'EGR ma non gliel'ha detto il tecnico quindi non è una certezza...il cat non cel'ho più,a me non ha dato niente anche perchè se ha svuotato tutto,deve aver buttato il contenuto e comunque non vado più da lui come ti avevo raccontato...non sò cosa usa il mio tecnico bosch,ma essendo tecnico ufficiale userà lo strumento apposta...guarda,è meglio aspettare il fine settimana che foreman testa la sua e vediamo gli sviluppi...foreman ha il mio stesso identico problema gli si era presentato quando aveva ancora il cat,poi se non erro l'ha tolto e messo un 200celle ma niente da fare...Mà...io scommetto che è una cosa da software...
     
  9. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Magari dico una fesseria stile sulla terra l'acqua cade sempre dall'alto verso il basso ma visto che nello spazio invece non è cosi' .... avete provato a caricare la mappatura di serie ?
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    IO nò ma Foreman sì ma il problema persiste...la macchina è in recovery per qualche motivo ma non sappiamo se il problema sia hardware o software...sò solo che mi scoccia averla così anche se con questo clima non potrei sentire la differenza visto che si deve andare piano per forza :lol::lol:
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    FOREMAN l'ha già fatto, con esito negativo
     
  12. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    ....ho trovato anche altre discussioni , su un sito inglese, che additano l'errore 4501 all'egr....

    4501 Exhaust Gas Recirculation- Negative Deviation or Air Mass too High

    http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.endtuning.com/bmwcodes.html&ei=26X2TMPUB8OUswbX6tHcBA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=9&ved=0CEgQ7gEwCDgU&prev=/search%3Fq%3Derrore%2Bbmw%2B4501%26start%3D20%26hl%3Dit%26sa%3DN

    .....non so...cmq io l'egr l'ho riattivata abbassando al minimo il ricircolo....venerdi monto tutto e rifaccio diagnosi...se è egr l'errore deve essere sparito altrimenti è altro....domani mi danno il numero di un capoofficina bmw di roma lo contatto e vi faccio sapere....buona serata:cool:
     
  13. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    solo 4501 e candeletta.....
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    :eek::eek::eek::eek: NON CI CREDO RAGA....CI SONO.....FOREMAN TI Dò UN CONSIGLIO PRIMA DI SPENDERE ALTRI SOLDI....CONTROLLA LA FUNZIONALITà DELLA SONDA LAMBDA...HO LETTO PARECCHIO A RIGUARDO E PER QUANTO MI RIGUARDA POTREI AVERLA GUASTA.....SE NON FUNZIONA BENE,MANDA UN SEGNALE ALLA CENTRALINA ECU CHE REGOLA LA MISCELA SPESSO LA RENDE PIU RICCA DEL 15% DA Lì I CONSUMI PIU ALTI DI GASOLIO E INOLTRE INTERROMPE IL GASOLIO DA Lì CHE LA MACCHINA PERDE POTENZA.....TROPPO AVANTI RAGA....IO AVENDO TOLTOIL CAT SE NON ELUDO LA LAMBDA LEGGE TROPPA DIFFERENZA DI OSSIGENO NEI GAS DI SCARICO E TAGLIA IL GASOLIO PER RIPRISTINARE IL GIUSTO RAPPORTO STECHIOMETRICO TRA ARIA E GASOLIO...DICONO DI CONTROLLARLA SPESSO PER VEDERE IL GIUSTO FUNZIONAMENTO....MI CI GIOCO LE PA**E CHE è QUELLA INFATTI IO ANCHE IN DISCESA NON RIUSCIVO AD ANDARE PIU DI 215 MA L'ALTRO GIORNO CHE FACEVA -5 IN DISCESA PER UN ATTIMO SONO ARRIVATO A 230 MA POI NON CI SONO PIU RIUSCITO EVIDENTEMENTE LA LAMBDA ESSENDO PIU FREDDO HA LETTO PER UN ATTIMO IN MODO DIVERSO VAI A CAPIRE COMè.....NE SONO CONVINTO E LEI :mrgreen::mrgreen::mrgreen: DAMMI RETTA FOREMAN,LA CENTRALINA SI ADATTA SEMPRE AI VALORI DETTATI DALLA LAMBDA E QUANDO CONSUMI PIU GASOLIO DEL NORMALE PUO ESSERE LEI...
     
  15. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    scrivere in stampato è come urlare....
     
  16. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    infatti zeus.. è stato un urlo liberatorio di gioia.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> pensa di aver risolto il problema e tutti lo speriamo per lui... :mrgreen: zeus the best! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ciao Adrian, il codice ricambio della sonda lambda è il seguente:

    13627791600

    Il costo è attorno ai 160 - 170 €

    Chissà sia realmente la sonda lambda, spero che presto i tuoi problemi siano risolti.
     
  18. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    :-k

    ho fatto 30...mo faccio 31......ordinata....stasera mi arriva....piano piano l cambio tutta...ma non facevo prima a comprarne un'altra?????:-k:-k:-k
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :rolleyes:
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sei uno spendaccione #-o#-ocomunque sò come ci si sente...attento,quando ti tolgono il cat e lo sostituiscono con uno sportivo,come hai fatto tu,di solito devono eludere la sonda lambda per evitare inconvenienti...io sulla mia non sò se lo hanno fatto...spero sia quello...consiglio a tutti gli utenti di verificarne il giusto funzionamento,perchè inconvenienti non ne dà se non che diminuisce la potenza e consuma di più...però uno avolte non se ne accorge perchè si abitua all'andazzo vedi nel mio caso...un modo facile è verificare i consumi...io prima tirando facevo 12-13km/l ora faccio 9,5-10km/l questo è il campanello di allarme,inoltre ti consuma olio ma quello non l'ho ancora controllato...mi rivolgo specialmente a quelli che hanno rimappato...
     

Condividi questa Pagina