BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    Ciao a tutti...da ieri ho scoperto che il mio attuatore mi sta abbandonando,me ne sono accorto perche ad alte velocità mi va in rilasciando il codice che controllando con Rpcorse é propio quello....abbiamo provato anche su strada con il pc attaccato alla e il problema e quello...fortunatamente sono coperto da garanzia Mapfre che probabilmente mi sostituirà tutto il turbo...la mia paura e che la mia e mappata e ha il downpipe diretto...non vorrei mai che si attaccano a quello e non risolvono il problema...qualcuno ha avuto esperienze simili??
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao cooper ,dimmi una cosa,in quarta o in quinta scihacciando al massimo fino al limitatore ti entra in protezione?
     
  3. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ciao,no come mi diceva Sandro mentre facevamo il log in strada è ancora troppo ''presto'' però con l'andare del tempo sicuramente anche a marcie basse lo farà...adesso mi entra in protezione a circa 250 kmh di tachimetro
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    se hai l'auto in garanzia e devono passarti l'attuatore credo sia meglio se rimonti il downpipe originale

    trovandolo fisicamente potrebbero imputarlo come colpevole del danno alla turbina
     
  5. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    si ma lo sanno tutti che il danno alla turbina di queste auto non è imputabile al downpipe...poi la turbina non ha problemi,ma solo l'attuatore...che se trovassi il ricambio quasi quasi cambierei solo quello
     
  6. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ma adesso hanno come parte di ricambio l'attuatore oppure si deve cambiare turbo perforza??
     
  7. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Ho ordinato termocoppia e manometro turbina protixide. Giusto per capire la termocoppia egt va montata facendo un foro sui collettori di scarico prima della turbina giusto? È il sensore pressione turbina invece??

    AR147 ti ho mandato anche dei messaggi privati ma forse non ti arrivano con questo nuovo aggiornamento forum.
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    termocoppia sul downpipe di solito
     
  9. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Si procederò così. Ho già preso contatti per fare tutto lo scarico libero da 70mm dal downpipe quindi dall'uscita della turbina al terminale. Poi dovrò sicuramente rivedere la mappa.
     
  10. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Si procederò così. Ho già preso contatti per fare tutto lo scarico libero da 70mm dal downpipe quindi dall'uscita della turbina al terminale. Poi dovrò sicuramente rivedere la mappa.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.170
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La termocoppia solitamente si monta all'incrocio dei collettori per conoscere la reale temperatura dei gas di scarico.

    Sul downpipe si leggono valori nettamente inferiori anche se poi sono quelli che vengono gestiti dalla ECU per le varie strategie di limitazione.
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    quoterello su tutto

    una sola cosa, per montarla sui collettori è più complessa come operazione giusto?

    vanno smontati se non erro
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.170
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    A fare un lavoro a regola d'arte si altrimenti il truciolo finisce all'interno e subito dopo c'è la turbina....facile immaginare cosa succede.
     
  14. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    In attesa di montare tutto ieri sera con il mitico @___Angel__ abbiamo controllato alcuni valori e sembrano troppi alti. Anche perché se ho 750 gradi a monte del catalizzatore a 3700 giri sui collettori penso saranno almeno 100 di più.....non riesco a postare la foto. Che ne pensate voi???

    Gabo

    AR147
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.170
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    si circa 100 - 150 gradi in più. Diciamo che le temperature non sono proprio il massimo, questa turbina quando comincia a lavorare oltre gli 850 gradi effettivi soffre terribilmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2017
  16. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Ecco quindi la mappa è troppo spinta. Non oso immaginare a 4200 giri in 5 o 6 a quanto gradi stanno i collettori....quindi sono fortunato che non sia ancora esplosa in 180k km????
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.170
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    E' relativo, dipende da come la usi, da quanto insisti ecc ecc, il fatto che ti vada in protezione sopra i 200 ti ha salvato sicuramente.
     
  18. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ciao a tutti,dunque sostituita turbina originale mitsubishi con attuatore nuovo,(con mapfree non ho cocluso niente,ho fatto prima a comprarla nuova) oggi installata e ovviamente stesso problema della spia motore ad alte velocità...il che mi fa pensare che secondo mio parere il problerma non era l'attuatore...domani torno in officina e vedo cosa è successo.....
     
  19. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ciao a tutti,dunque sostituita turbina originale mitsubishi con attuatore nuovo,(con mapfree non ho concluso niente,ho fatto prima a comprarla nuova) oggi installata e ovviamente stesso problema della spia motore ad alte velocità...il che mi fa pensare che secondo mio parere il problema non era l'attuatore...domani torno in officina e vedo cosa è successo.....
     
  20. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    aggiornamenti...problema al turbo e attuatore risolto....adesso il problema persiste e dall'elm ecuscan mi dice sempre errore p2002 che è un codice riguardante il catalizzatore...sempre spia motore accesa appena arrivo a velocità elevate...sapete dirmi che cos'è?
     

Condividi questa Pagina