BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 577 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ora ti aggiorno ancora ma poi mi fermo perchè non vorrei usare il forum come una chat che poi mi cassiano.....questa mattina un meccanico l'ha provata e dice che quel ticchettio non sono gli iniettori ma è troppo gasolio che entra e carenza di aria quindi e un battito in testa.....ai bassi è pigra,ai medi va bene e agli alti ho carenza di aria e ovviamente quando schiaccio a tavoletta entra troppo gasolio e in carenza di aria fuma nero e batte in testa. Gli errori in centralina erano 5 riferiti al debimetro e 1 all'attuatore ma lui mi dice che se il debimetro è starato o rotto,anche se stacchi lo spinotto potrebbe comunque lasciare una traccia starata in centralina o qualcosa di simile quindi non vorrei che prima di aver fatto la prova a staccare il debimetro ci fossero gia gli errori di malfunzionamento quindi ora provo a mettere un'altro debimetro che ho e vediamo che succede. Inoltre mi ha confermato che a volte la geometria variabile si deforma leggermente a causa delle temperature elevate(e io spesso arrivo a 900 °C) quindi il suo consiglio è di revisionare il turbo o cambiarlo completamente...Nel frattempo controllare (come dici tu ) debimetro, tubature manicotti. Insomma devo fare qualche controllino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2016
  2. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Se la turbina ha già lavorato per lungo tempo ad 1.9 bar, una revisione ci sta tutta oltre a cambiare l'attuatore.
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Aggiornamento sul difetto: ho smontato il filtro dell'aria e pulito per bene(ho lo sprinfilter a secco)era bello sporco dovuto anche al fatto che avevo messo degli airscoope artigianali che ovviamente tirano dentro molta più porcheria quindi gli ho tolti definitivamente,recupero vapori olio controllato ed era perfetto,sostituito guarnizione turbo-intercooler che sfiatava e stretto bene il sensore di temperatura aria (sfiatava leggermente) tutto il tragitto dal turbo al collettore di aspirazione è a posto. Insomma tutte piccolezze che non erano il problema ma la pulizia del filtro ha migliorato notevolmente le cose almeno non picchietta più ma lo fa di rado. Il problema è sicuramente l'attuatore della geometria variabile che non funziona bene sembra starato.Ho un turbolag pazzesco e poi rimane il fullboost ma non a pressioni folli,poco sopra i 2 bar. In 4° se tiro fino al limitatore in fullboost dopo entra in protezione le temperature EGT sono nella norma. So già di dover revisionare il turbo o di cambiarlo,ma mi piacerebbe fare una prova e per questo chiedo un consiglio ai piu esperti....Vorrei staccare il connettore elettrico dall'attuatore del turbo in questo modo le alette della geometria variabile rimangono sempre aperte e questo dovrebbe trasformare il turbo in uno tradizionale a geometria fissa con un grande turbolag ma poi non dovrei essere piu in fullboost fino al limitatore quindi non rischio rotture e vedo come si comporta la macchina,magari si accenderà la spia motore. Dopo qualche giorno lo proverei a riattaccare e vedere se per caso cambia qualcosa nell'elettronica,magari si sistema da solo.Che ne dite?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2016
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Perché dico io?

    Se tutto è funzionante con geometria variabile pensi che la puoi "trasformare" a geometria fissa staccando il connettore? Per me sarai solo in protezioni e non provi un bel nulla
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Se agli alti si comporta normalmente vuol dire che è solo l'attuatore e nient'altro,diciamo che è la prova del 9 e comunque chiedevo prima proprio perchè non ne sono sicuro. Ho pensato che se in alcuni casi si blocca la geometria aperta a causa delle incrostazioni è come se staccassi lo spinotto,tutto qua. é come se staccassi lo spinotto del debimetro o del sensore di temperatura ma la macchina va lo stesso .Inoltre ho visto dei video dove il connettore era sporco d'olio o altro e i contatti non andavano bene,tutto sistemato dopo una pulizia dei contatti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2016
  6. andr123ea

    andr123ea Collaudatore

    363
    17
    27 Aprile 2012
    Reputazione:
    -41.990
    bmw 123d e82
    Salve ragazzi, vorrei un consiglio: sono in procinto di togliere il fap e rimappare (a proposito, ma il catalizzatore sta vicino al fap, giusto? Quindi se mi faccio fare il downpipe artigianale posso togliere entrambi in un colpo solo?) ma sono fortemente indeciso per lo scarico...il preparatore mi ha detto che volendo mi farebbe lo scarico completo artigianale ma io ho (molta) paura delle forze dell'ordine...in alternativa ho visto scarichi bastuck omologati ma che hanno prezzi davvero spropositati e quindi mi chiedo: ne varrebbe la pena (essendo sempre un diesel)?

    Togliendo solo fap e cat si ha un miglioramento tangibile del suono?

    Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
     
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Riapro un attimo questo sito di A.R perchè ho bisogno del VOSTRO aiuto !!!

    Ho smontato il collettore di aspirazione della mia 1 rest 177cv per la pulizia, devo dire che non era per nulla sporco

    anche se i km sono 80.000

    L'auto va benissimo, tutto perfetto nessuna spia accesa, veloce scattante e chi più ne ha più ne metta, ma,

    quando la spengo il motore e il cambio ora ballano anche con la frizione schiacciata!

    Ovvio prima non lo faceva che ho combinato ho controllato due volte il lavoro fatto, tutti i bulloni sono stretti,

    e i sensori sono inseriti....

    mi date qualche verifica da fare

    grazie saluti
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.864
    5.757
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Sono due le cause, o non funzionano le valvole di swirl oppure la farfalla sul collettore di aspirazione. Verifica i connettori e che il motorino delle valvole di swirl funzioni correttamente.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao amico mio,

    in primis:-----

    complimentissimi per l'auto nuova che ti sei fatto, penso che questa sia il meglio del meglio... poi si vedrà

    cado sempre su una buccia di banana.... grazie vrificato trovato connettore valvola farfalla non inserito correttamente...

    ( ho anche capito il perché: per sistemare i due cavi nel passacavo messo dietro al condotto,in torsione ho parzialmente sfilato

    quello della valvola farfalla).

    senti visto che mi hai risposto sul TIS di lavoro dice che :" quando si sostituisce il collettore per l'aria aspirata,è necessario cancellare i valori delle battute e ripetere l'inizializzazione"

    significa che devo andare a far risistemare con il diagnostico o a me non serve ?

    grazie per le dritte ciao ciao..
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.864
    5.757
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Ciao caro, scusa se non ho risposto, potevi anche disturbare via PM se mi dimentico. Non è necessario fare la procedura di adattamento in quanto ha senso solamente se sostituisci l'intero collettore di aspirazione. Nel tuo caso hai solo provveduto alla pulizia, quindi va bene così.
     
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK. grazie, ancora complimentimentissimi per l'AMG---

    ciao

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ciao, giustamente con tali rumori potresti essere subito supercontrollato, comunque, riguardo alla rimozione con un pipe

    considera bene anche la puzza che sentirai....

    Io ho lasciato nel barilotto il KAT e da fermo o all'avviamento la puzza si sente figurati senza nulla, se leggi qualcuno

    non sopportandola più ha rimesso come prima o ha fatto un lavoro eccelso come GABO, al limite senti lui....

    ciao
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.252
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    tutto libero puzza di brutto (specie con EGR chiusa)
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.864
    5.757
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Grazie:wink:

    Come hai detto tu, un auto davvero eccellente!
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Allora ragazzi faccio un'altra domanda :

    ho visto diversi video dai quali si vede smontare l'EGR, ma per toglierla

    smontano tanti pezzi ad iniziare dal cassonetto dell'aria.-

    Mi sbaglierò ma guardando il mio motore ( E81 2008 rest 177cv) vedo la valvola con in testa uno spinotto, scendendo

    il cappellotto, e il fusto che termina su una flangia romboidale con due brugole.

    Io ritengo che togliendo le due brugole e ( ovviamente lo spinotto elettrico di alimentazione) posso sfilare la valvola

    per pulirla.

    Non vedo perché dovrei togliere anche lo scambiatore di calore e disperdere il liquido di raffreddamento, o, l'attuatore della turbina......

    Sbagliato????

    ciao a tutti
     
  15. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest

    Allora ragazzi !!!

    nessuno che mi risponde?????
     
  16. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Ciao Se è quella a depressione basta staccare lo spinotto, il tubicino della depressione e poi sviti i bulloni che tengono il fungo.

    Per quanto riguarda lo scarico, basta eliminare il fap ed il rumore è molto bello, io l'ho avuto per un paio d'anni sulla 120d e non ho mai avuto alcun problema...

    Ora l'ho montato sulla 320d e non si sente nemmeno
     
  17. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Perfetto grazie è proprio quella , lo farò al più presto poi dirò come l'ho trovata.

    Io il fap l'ho tolto lasciando barilotto e tutto lo scarico, ma il suono non è migliorato ( quasi nulla da prima)..

    ciao
     
  18. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Svuotandolo non so, io con downpipe il rumore era bellissimo, la mia era un 2007.

    Ora montando lo stesso downpipe sulla 320d che ho adesso il cambiamento è stato davvero minimo (forse perché è euro5 o perché la 3er avrà uno scarico diverso non lo so)
     
  19. Matt120d

    Matt120d Kartista

    227
    7
    29 Giugno 2014
    Reputazione:
    15.648
    Bmw E82 135i n54
    Un'amico ha messo il downpipe lasciando i silenziatori originali e fa rumore solo in tiro... Prova a togliere l'ultimo silenziatore piccolo anche se credo non cambi niente perché blocca veramente poco.

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  20. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ci penserò, devo trovare uno che mi faccia le curve sul tubo che sostituirà il terminale ammesso però che non sia un corpo unico

    sino alla marmitta dopo il dpf.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Hai lasciato una 1 (motore n47) e ti sei preso ancora un 320??

    Perché! di grazia??

    ciao
     

Condividi questa Pagina