BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 556 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Debimetro tutto ok?

    Fatta una diagnosi?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ho fatto un video test ma le prestazioni rimangono invariate...sto ancora facendo dei test spruzzando più a lungo,quando faceva caldo invece ho notato differenze,datemi tempo e vediamo...intanto ho strappato il mio miglior tempo 0-100 5,85s

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Francamente non so come identificare il problema al debimetro,comunque mi sembra tutto nella norma,smontato 1 mese fa e pulito per bene mi sembrava perfetto.
     
  3. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Io proverei a pulire il debimetro con apposito spray e fare una bella pulizia dei condotti, intercooler e collettore di aspirazione, anche controllo lamelle mentre ci siamo e un ciclo di additivo pulizia iniettori

    Se il problema è intermittente e non hai più egr e dpf, credo che il problema sia nell'aspirazione
     
  4. Davide93

    Davide93 Kartista

    85
    0
    19 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d futura 09
    Dalla diagnosi risulta totto ok , a breve farò un tagliando .

    Le lamelle di aspirazione ho sentito che si cambiano a 120k Km giusto ?
     
  5. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Hai sentito male perché non è prevista alcuna sostituzione preventiva su base km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Diciamo che in genere passati i 100k km con egr attiva c'è buona probabilità che il collettore (e quindi anche le lamelle) sia bello zozzo e incrostato di residui incombusti...bisogna controllare che i passaggi non siano parzialmente ostruiti, che le lamelle abbiano libero il loro movimento, che non ce ne siano bloccate e chiaramente che non ce ne siano rotte o in procinto di rompersi...nel primo caso si puliscono nel secondo meglio toglierle (a meno di non volere un collettore nuovo)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  6. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Ho visto su ebay dei kit liberi da mettere al posto del l'egr. Rispetto alla sola disabilitazione dell'egr hanno il vantaggio di lasciare la sezione di passaggio completamente libera...

    Secondo voi vale la pena? Il prezzo non è eccessivo..

    http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&alt=web&id=121753199859&globalID=EBAY-IT

    Buona giornata a tutti!!
     
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
     
  8. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    Si, chiedevo perch'è io ho il 163..
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io ho il 163cv ed ho comprato proprio quello e ti confermo che va benissimo....ha anche il pezzo filettato per la vite del coprimotore quindi fai un ottimo acquisto.
     
  10. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    Sai se esiste anche qualcosa di già fatto per evitare che il ricircolo vapori olio butti in aspirazione?? Per non fare una roba troppo casalinga tipo bottiglietta appesa nel vano motore..
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Avevo fatto anche quello,il tubo convogliava su un contenitore a parte nel vano motore,purtroppo i vapori caldi di olio facevano fuoriuscire del fumo e quando la vettura era ferma al semaforo si vedeva uscire il fumo dal cofano,bruttissimo da vedere,quindi ho ripristinato tutto come prima....altri lo fanno sfogare attraverso un tubo che porta nel sottoscocca ma francamente non credo sia la soluzione migliore,ho paura per macchie d'olio e altro,quindi attualmente non saprei come intervenire a riguardo anche se mi piacerebbe tanto fare qualcosa.
     
  12. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao bello, io lo faccio sfogare dal sottoscocca, per ora fumo non ne vedo però quando arrivo per aprire il box la puzza vapori olio si sente e come!!!

    per il 177 quel bel pezzo per egr non esiste? dipende anche da fatto che abbiamo il dpf???- ciao
     
  13. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Ma io vorrei capire caro Adrian, che enormi problemi ti da questo ricircolo vapori olio?

    Cioè capisco quali sono i vantaggi, ma quantificandoli non è mica gran cosa (per non dire trascurabile)..se poi mi dici che è a fine accademico non parlo più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao "ragazzo"esattamente dove lo fai sfogare? per caso dal buco sotto la marmitta?hai mai trovato gocce d'olio?
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao,non capisco perchè ma a me di olio ne esce parecchio da quel punto,sarà per colpa del turbo la sua pressione o cosa ma è tanto.....mi imbratta inutilmente l'intercooler e tutto il resto(soprattutto il collettore) oltre che aumentarmi la fumosità visto che poi brucia tutto.....preferirei quindi non averlo,tutto qua...magari è il filtro vapori che non funziona a dovere o (come dice qualcuno)il livello dell'olio motore andrebbe tenuto non al massimo ma un po meno,vuoi aggiungere qualcosa o darmi qualche delucidazione?francamente devo ancora leggere un po sul sistema di ricircolo...Se non ricordo male qualcuno diceva che doveva restare attaccato per mantenere il giusto funzionamento agevolato dal risucchio della turbina o qualcosa del genere,ti risulta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  16. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Beh guarda se ti esce molto olio da li non saprei se è normale o meno, io ti posso dire che nella mia quasi non esce nulla. ..ho controllato il tubo recentemente visto che come sai qualche mese fa l'ho cambiato ed è ancora pulito quindi non credo di avere entità di olio enormi in circolo...oltretutto se come dici tu arriva a imbrattare così l'ic e fumare dovresti notare anche un certo consumo ... ma non avendo un M47 non saprei davvero. ..

    Riguardo togliere il tubo non ci sono controindicazioni credo, il sistema funziona a vapori non a depressione...l'unica cosa che certo saprai è di tappare bene il suo buco in aspirazione onde evitare l'ingresso di aria oltre quella che passa per il debimetro (aria peraltro non filtrata)

    Ma lo vuoi un consiglio mio? Cambia il filtro recupero vapori mettendo il modello a decanter e lascia il sistema così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ec...

    Sulla mia che è un 163 quando ho guardato la prima volta la settimana scorsa (95.000 km) dal tubo gocciolava olio e dentro il tubo prima dell'ammissione nel l'aspirazione era bello imbrattato.

    Poi magari è normale così sul 163.. Non ho un confronto ma mi da l'idea che quell'olio nel l'aspirazione non sia una buona cosa.

    Bisognerebbe farlo andare in un contenitore e vedere effettivamente quanto olio sputa fuori...

    Buona giornata a tutti!!
     
  18. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Grazie infinite per il ragazzo,ahahahaha. lo faccio sfiatare vicino alla ruota ant. dx mi sembra ci sia un pertugio, no gocce olio nulla, comunque prima di tiglierlo

    avevo notato che imbrattava l'ingrasso della turba ricontrollerò....

    per DANIELE, ciao, viso che chiudo EGR, perché non togliere anche questo?? tanto manda ari sporca e calda nel compressore per cui.........
     
  19. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Ezio l'egr è una cosa il ricircolo vapori olio un altra, hanno due impatti diversi sul motore. ..nel primo caso i vantaggi sono evidenti, nel secondo marginali per non dire nulli...per questo dico che a mio parere il gioco non vale la candela
     
  20. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Si, non lo discuto assolutamente, era solo per dire che entrambi anche se in modo diverso imbrattano......
     

Condividi questa Pagina