BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 546 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.888
    5.779
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    E' corretto, mi sono confuso io circa i due sensori. Non a caso, quando montiamo il modulo aggiuntivo con il MAP, lo si collega al sensore di pressione turbo posto sul collettore di aspirazione ma, tant'è, mi ero sbagliato, capita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Detto questo, entrambi sono responsabili del corretto funzionamento del motore in quanto la ECU, per calcolare la corretta quantità di carburante da iniettare, effettua i calcoli sulla base di:

    - massa aria aspirata (debimetro)

    - temperatura aria (sensore temperatura)

    - pressione nel collettore di aspirazione (sensore pressione turbo)

    Pertanto capirai che, se anche solo uno dei 3 non lavora correttamente, la ECU non lavorerà più correttamente.
     
  2. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK,bene, sono contento di aver almeno capito qualcosa di nuovo guardando e leggendo, ora il debimetro mi sembra ok bello lindo, quindi devo veri8ficare la pulizia degli altri due, per togliere i contatti elettrici, devo schiacciare, alzare delle linguette e cosa altro non vorrei rompere i connettori...-----fatto questo per togliere i sensori dall'allaggiomento devo ruotarli di un quarto di giro verso destra come dice ADRIAN?? --

    Tolti vedo se sono sporchi, puliti li rimonto: vediamo se riesco a fare questo lavoretto... ciao gm
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    EEEEEzzioooooo.....se i sensori non funzionano bene non è colpa dello sporco ma devi cambiarli completamente......dentro alle tubature di aspirazione ci passa anche l'olio dei vapori quindi è normale che li troverai sporchi,non so quello della pressione perchè non l'ho mai smontato,però il collettore è tremendo in quanto a sporcizia perchè interviene anche l'EGR quindi incrostazioni e morchia a manetta.....non dovrebbero costare tanto,io li cambierei.quello della temperatura ti ho gia detto come toglierlo,ha un fermo metallico lucido che devi sganciare o premerlo per staccare il cavo e poi ruoti il sensore e lo tiri perpendicolarmente come se stappassi un tappo di vino.
     
  4. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK CARO, tuto chiaro vediamo se riesco a toglierli anche il tubo della valvola a farfalla ( si chiama pierburg???) ma no ho ancora capito la sua funzione visto che noi non siamo a benzina,così mi faccio un'idea di quanto sporco c'è in giro--- ciao
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Eccomi,oggi ho tolto sensore pressione turbo, e messo sul collettore aspirazione tenuto con un bullone da 10,

    svitato tolto era sporco ( Unto), l'ho pulito, quello dell'aria invece non sono riuscito a girarlo per toglierlo, troppo duro avevo paura di romperlo va tutto come prima ----.
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Per il sensore di temperatura passa da qualsiasi meccanico che lo sfila in 2 secondi.....meglio non sforzare troppo non si sa mai.
     
  7. V.V.

    V.V. Kartista

    50
    0
    11 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    R33
    Ciao a tutti, questa è la mia modesta 118D full stock con sola rimozione DPF e riprogrammazione ECU.

    http://videobam.com/cVYnz

    Che ve ne pare? A livello EGT non supero gli 800/820°C a fine sesta, mentre, come temperatura aria aspirata e nonostante l'intercooler originale (il Performance l'ho rotto con una lepre), 23/24°C di temperatura esterna, non supero i 48°C. L'auto è stata provata in strada privata, a breve penso di fare un salto da amico con banco per una rullata!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2015
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Secondo me fino ai 900 di egt puoi spingerti , ma 100/200 in 20 secondi? La mappa mi sembra fiacca.
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.888
    5.779
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non va male, perché dici così? Va già più di un 120d 177cv e non è poco considerata la lunghezza dei rapporti.....
     
  10. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ec...

    Quoto

    La mia e92 stock con 204cv ci metteva 20secondi nel 100-200
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Non avevo letto che era 118 d , avrà circa 180cv

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ci sono almeno 400 kg in più credo
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.888
    5.779
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    1525 kg 325d E92 Steptronic

    1320 kg 118d E87 Manuale

    Guarda che un 120d 177cv nel 100 - 200 ci mette ben più di 20"....

     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2015
  13. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ec...

    Si si era x dire che anche secondo me è un gran risultato 20secondi x un 118d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non era x denigrare, anzi!
     
  14. Davide93

    Davide93 Kartista

    85
    0
    19 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d futura 09
    Un saluto a tutti , premetto che ho una 120d '09 177cv

    L'altro ieri sono stato dal mio meccanico per fare olio freni e ricarica clima alla mia car e notavo un 535d con un finestrino scassinato e senza mezzo cruscotto ma perfettamente funzionante , poi mi dicono che il proprietario vuole venderla per 3000euro . La cosa mi ha un po' invogliato ma spendere quasi 1000 euro di bollo all'anno per una grossa sw non mi sembra il caso , quindi volevo chiedere a voi esperti .

    Sarebbe possibile montare il 6L biturbo 35d (compreso il cambio) nella mia 120d ?

    Ho visto video dove montano il V8 M3 su una 1er e87 , quindi immagino di si ,ma a che costi?
     
  15. checo18

    checo18 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    C2 VTS / BUELL XB9S
    Buongiorno a tutti.. sono in procinto d acquisto di una bmw serie 1 coupe del 2009.. 320.. volevo sapere se anche questa è soggetta al problema del tendicatena o che altri problemi può avere.

    Grazie mille
     
  16. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Di fare si può fare, ma con quello che spendi vai in concessionaria e il 535d quasi te lo compri nuovo. ..questo il mio parere, lascia stare se non vuoi essere sommerso dai problemi e dalle spese

    Certo però che uno avrebbe un auto unica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma dubito che davvero ne valga la pena
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2015
  17. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Ma è serie 1 o 320? Mi pare che hai le idee un po confuse :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq che sia 1 o 3 è soggetta al problema alla catena
     
  18. carloaniello

    carloaniello Kartista

    102
    2
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    103
    Bmw 120D
    ragazzi lunedì apporterò una nuova modifica, installerò il bi-statico sul 120d poi metterò il volano e la frizione rinforzata, invece per la turbina gtb2260vk la metterò in vendita, quella installata sulla macchina.

    il bi-statico verrà potenziato con una ventolina avional, spero che vada tutto nel verso giusto e non sto più nella pelle =D =D =D
     
  19. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Scusa per la forte ignoranza ma cosa è questo bi-statico?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.888
    5.779
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    È il bistadio, la fa biturbo. Come pensate di controllare la sovralimentazione?
     

Condividi questa Pagina