BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 544 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Questo non lo sapevo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque ripeto....un VERO SPETTACOLO =D> =D> =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Certo il fatto che si possa disattivare o attivare a piacere non è possibile in mappa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E secondo me è una gran cosa perché, specie per chi ha l'auto potenziata, in base alle condizioni dell'asfalto a volte non è nemmeno sicuro tenerlo acceso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Quando Sandro mi ha fatto la rimappa gli ho esplicitamente chiesto di aumentarmi la sensibilità del pedale e lui lo ha fatto facendomi una iniezione di gasolio anticipata dicendomi che ci sarebbe stato un leggero sbuffo nero e che avrei consumato più gasolio e così è stato ma niente a che vedere con quello di cui parlo io....comunque sia la facilità di esclusione o cambiamento della sensibilità a piacimento e quando vuoi non ha prezzo.
     
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Non entro nel merito di quello che ti hanno detto caro adrian perché non sono tecnico e non so nello specifico cosa si possa fare, quello che ti posso dire è che il pedale dell'acceleratore è un potenziometro (usato come sensore e non come modulante) che misura la posizione rispetto ad un punto di zero. La ecu recepisce il comando e lo elabora insieme ad altri parametri; così come lo sprintbooster da buon amplificatore sposta la caratteristica del sensore aumentando il guadagno (e quindi la sensibilità) lo stesso si può impostare in mappa sulla caratteristica di risposta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A parte i termini da controllista l'esempio è:

    Sprintbooster: "ricevo 5 ne trasmetto 10"

    Ecu: "ricevo 5 e faccio finta che ne ho ricevuto 10"

    Il risultato è uguale
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    HO BISOGNO DI AIUTO, ciao ragazzi, mi sono accorto che la gomma corrugata che è inserita nel manicotto aria pulita che dopo il debimetro va verso la turbina si è sbriciolato probabilmente sono stati i vapori recupero olio che era mal inserito e sfiatava sopra il suddetto tubo di gomma; bene poiché non voglio cambiare tutto il pezzo, ma mettere un manicotto in gomma con due fascette, vorrei sapere come togliere tutto il tubo dalla sede della turina senza rompere nulla, ATTENDO con FIDUCIA se avete idee migliori da proporre.........altra domanda, ma l'airbox non dovrebbe essere perfettamente chiuso per non avere perdite di pressione??? se SI

    perché sul fondo ci sono due buchi???
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Ciao Ezio, come ti dissi qualche tempo fa anche io ho provato a cercare una soluzione alternativa al tubo... senza risultato però perché lo sbattimento sarebbe stato troppo e alla fine per 100 euro di tubo originale bello e pronto mettersi a fare un sacco di modifiche senza certezza del risultato, non mi è sembrato il caso.

    Per quanto riguarda l'attacco al turbo è tenuto da una clip di cui devi allontanare le linguette ai lati tramite due cacciavitini lunghi (con le pinze non si ci arriva bene) allontanate queste si sfila facile.

    I buchi dell'airbox non aspirano aria ma servono per fare uscire la condensa, in ogni caso sono in basso e quindi nella parte prima del filtro per cui eventuale aria aspirata da li passerebbe comunque al filtraggio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2015
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao,grazie mi ricordavo che me lo avevi detto, ma sono rimasto una settimana senza rete, e non ricordavo più dove lo avevamo scritto, :: allora se ho ben capito apro la molla ai lati e la sfilo verso il basso, la tolgo e poi tirando senza altri movimenti il tubo esce dalla turbina ?? è così, semplicemente ??
     
  8. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    La clip non la devi togliere, ci basta che la allenti e sfili il tubo tirando verso il muso della macchina
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK, grazie molto gentile, provo poi ti dirò se ho combinato guai......
     
  10. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Vai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E se trovi una soluzione magari più economica del tubo nuovo non dimenticare di fare foto e postarla così resta anche per gli altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK, senza dubbio ma non è semplice date le dimensioni del tubo rigido che è se non sbaglio di 80mm di diametro e mi sto scervellando per trovarne uno montabile di dimensioni (lunghezza) ridotte altrimenti occorre comperarne un metro ....appena trovo qualcosa informo.....
     
  12. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Allora trovata soluzione arriva tra due giorni è tubo silicone alta pressione sono pezzi da 50cme costano spedizione inclusa e tassa Lottomatica pr il pagamento euro 48.----

    DOMANDA visto che ne ho 50 cm che ne dici se lo metto tutto dal debimetro alla girante aspirazione e tolgo di mezzo anche il tubetto vapori olio così non mi sporca più a turbina??

    ci sono controindicazioni ?? CIAO
     
  13. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Non so se conviene farlo. .. intendo mettere tutto il tubo... Perché il silicone è morbido e si flette... quindi su quelle parti che vanno in depressione potresti avere un restringimento di sezione e non è una cosa buona. ..io mi limiterei ad usare il minimo silicone necessario privilegiando invece il tubo rigido. Secondariamente il tubicino vapori olio dove lo metti? Di tappare non lo puoi tappare, e se lo lasci così scola inzozzando tutto...dovresti creare una vaschetta da sistemare da qualche parte. .. Insomma un po na porcata.

    Terzo non per ultimo, il silicone attaccato alla turbina? Non lo so se tiene.. C'è abbastanza calore in quella zona, certo non è la girante di scarico ma credo faccia pur sempre caldo li...

    Diciamo che io sostituirei solo la parte flessibile lasciando il più originale possibile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2015
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK, mi ero permesso fare simili domande perché leggndo le caratteristiche pensavo bastassero:

    spessore 5,5mm --- 4 strati rinforzo --- pressione lavoro 3.17 bar ---pressione scoppio 9.50 bar-

    CIAO
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono d'accordo con Daniele....quei tubi sono fatti per resistere a pressioni forti e non a depressioni,si restringono completamente ostruendo il passaggio dell'aria quindi a monte della turbina usali solo per raccordi,a valle usali dove vuoi anche per lunghi tratti.Io avevo fatto un serbatoio a parte per i vapori d'olio,però essendo caldi mi fuoriusciva del fumo dal cofano che quando andavo non si vedeva ma quando ero fermo al semaforo un po si notava attraverso lo sfiato del serbatoio e l'ho tolto.
     
  16. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAOBELLO, ok grazie per il contributo, lo spunto me l'aveva dato quel 320 fatto mi sembra da turbo charger che se vedi ha tolto tutto ( anche airbox e ha fatto tutto diretto con manicotti azzurri, l'hai vista che ne pensi???
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Certo che l'ho vista....però quelli sono esattamente quello che ti dicevo,cioè sono due giunture interrotte dal debimetro che è una struttura rigida che impedisce al tubo siliconico di comprimersi....se fosse tutto un pezzo unico probabilmente non andava bene....tral 'altro quel filtro pesca aria calda dal vano motore,sarebbe stato meglio un filtro inglobato nella struttura di carbonio per isolarlo.....vedi che poi quel tubo che dal filtro va tutto lungo a pescare l'aria in basso vicino al fendinebbia del guidatore non è più siliconico,ma un tubo corrugato che ha una struttura diversa che non si deforma,dovrebbero essere quelli da elettricista.
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Tutta scena, queste belle modifiche, ma poi quando avete finito, un favore me lo fate?

    Una bella rullatina prima e dopo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ec...

    >:>
     
  20. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Stimo incrementi nell'ordine di circa 50 x 10^(-2) cv >:>
     

Condividi questa Pagina