BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 522 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Ragazzi io monto un modulo Cr7, secondo voi ne vale la pena toglierlo per rimappare la centralina o tengo la Cr7?

    La mappa va a modificare molti più parametri giusto?
     
  2. polkmn86

    polkmn86 Collaudatore

    458
    1
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bwm Serie1
    perdonate l'ignoranza o magari dico giusto.. la termocoppia serve per misurare te temperature allo scarico? quindi le egt? sono la stessa cosa?

    e quel valore non c'è in odb?
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    EGT, acronimo di Exhaust Gas Temperature, per cui si parliamo della stessa cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La misurazione è presente anche in OBD tramite diagnostico ufficiale BMW o equivalente (Delphi, Bosch ecc ecc) ma in questo caso si misura la temperatura nel filtro antiparticolato, più bassa rispetto alla misurazione che eseguiamo sul collettore di scarico tramite termocoppia.
     
  4. polkmn86

    polkmn86 Collaudatore

    458
    1
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bwm Serie1
    quindi le egt misurate in odb avrebbe il sensore nel filtro antiparticolato mentre servirebbe sul collettore di scarico.. ho capito bene?
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Tramite OBD si misura la temperatura sul filtro antiparticolato ed è giusto che sia li in quanto la ECU comanda le rigenerazioni in base alla temperatura dei gas di scarico nel filtro antiparticolato.

    Ai fini tuning è però più importante misurare la temperatura nel collettore di scarico, ancora meglio all'incrocio dei condotti, quindi appena prima della turbina.
     
  6. polkmn86

    polkmn86 Collaudatore

    458
    1
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bwm Serie1
    Ottima spiegazione ar147 ora è chiarissimo! Grazie1000...
     
  7. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    TENIAMO IN VITA QUESTA DISCUSSIONE!!!

    E' in assoluto una delle più belle di tutto il forum...purtroppo però da un po' :sad: è scivolata in secondo piano... :wink:
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono daccordo che è una eccellente discussione,l'altro giorno mi sono riletto di nuovo 30 pagine e fa sempre piacere come la prima volta.....purtroppo il bolide non c'è più ma quelli come me che hanno preparazioni simili seppur con parecchi cv in meno possono continuare a dare dei dati ed impressioni....io per esempio ho un casino di video sia del takimetro che del turbo che della termocoppia in varie configurazioni tipo scarico normale vs scarico maggiorato,prima e dopo l'intercooler maggiorato e varie riflessioni sui vari step....chi volesse qualche info sono a disposizione.:wink:
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Allora posta tutto così chiacchieriamo un po.
     
  10. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    quoto

    Adrian la tua è un m47 vero ?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Eh cosa c'è da dire ancora sul 2.0d BMW? Abbiamo detto tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Scherzi a parte, spero anche io che resti viva....sono disposto ad aiutarvi ed a supportarvi se avete bisogno.
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    La mia è un pre-rest 163cv cambiano gli inniettori la frizione e qualcosina d'altro ma a grandi linee posso raccontarvi le differenze tra il prima e il dopo e vi assicuro che certe modifiche fanno veramente poco e nulla....e credetemi che le ho provate tutte....purtroppo sono prove fatte con la stessa rimappa fatta da RpCorse,sarebbe stato bello poter rimappare più volte come ha fatto Beppe per trovare la quadra giusta ma vi assicuro che sono dati attendibili al di la delle sensazioni.....tempo fa volevo aprire una mia discussione ma ho avuto il permesso da Beppe di poter scrivere qui quindi lo ritengo ancora valido.....ho cambiato filtro aria,modificato il debimetro,turbina(GTA2056VK),intercooler,egr,lamelle collettore di aspirazione,down-pipe,scarico completo Milltek(70mm)....ho anche termocoppia per le EGT e manometro turbo....con prove su strada e video di ogni cambiamento fatto.....ho anche provato con aspirazione staccata per chi è interessato....chi vuole delucidazioni su singoli componenti sono quà...
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Perché non esponi chiaramente cosa hai fatto ed i risultati ottenuti? Il fatto che siano a parità di mappatura, credimi, è la cosa migliore in quanto ti rendi conto realmente di cosa faccia una modifica. Se tocchiamo anche l'elettronica non se ne esce più.
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Francamente non saprei da dove cominciare....diciamo una cosa fondamentale,la configurazione semplice con turbo maggiorato-filtro aria-rimappa e tutto il resto stock ha gli stessi identici tempi (0-200km/h) rispetto alla configurazione full.....cambiano solo temperature,stress dei componenti,pressioni turbo,fumosità,leggera ripartizione della coppia....l'unica differenza di prestazione l'ho notata cambiando le dimensioni degli pneumatici e cerchi....
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Dimenticavo,ho messo anche degli air-scoop artigianali per convogliare l'aria in aspirazione ed ho segato via un reticolato plastico che si trova dietro ai reni frontali proprio dove c'è l'ingresso dell'aria nell'air-box.....probabilmente servivano per bloccare pezzi grossi tipo foglie ed altro.....l'ho eliminato per togliere inutili resistenze al passaggio dell'aria.....la stessa cosa ho fatto con il reticolato plastico che racchiude il debimetro,tutte modifiche che migliorano la fluidità dell'aria e diminuiscono le resistenze al passaggio dell'aria stessa,ma ripeto serve solo a stressare meno il sistema ma non a migliorare le performance...
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Hai detto poco! Stress sistema, fatti 150 k di passi alpini consecutivi a tutta, poi vediamo che conta poco lo stress.

    giù dopo 4-6km un auto è stressata se a tutta veramente! Come il pilota se non è abituato!
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Non volevo affatto sminuire il beneficio del minor stress,era una considerazione rivolta a quelli (come me) che fanno una determinata modifica pensando di incrementare le prestazioni....per quanto mi riguarda faccio 16 km al giorno (8 andata e 8 ritorno) quindi non ho il tempo di stressarla.....
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Interessante conclusione, cosa ti fa pensare che stressi meno il sistema?
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Perchè non sono uno che appena accende la macchina gli tira subito il collo,faccio almeno 2-3km di riscaldamento e poi 2 o 3 accelerate se il traffico me lo consente e quando la macchina è ormai calda devo parcheggiare PURTROPPO...tutte le prove fatte con video tirando la macchina le ho fatte con la macchina calda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2014
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Probabilmente la mia domanda non era chiara.

    Perché gli airscope o il reticolato che racchiude il debimetro sono modifiche che stressano meno il sistema?
     

Condividi questa Pagina