BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il fatto è che non si sta sempre a tirare a limitatore e, a parte quando ti ingarelli, nell'uso quotidiano apprezzi molto di più un motore capace di riprendere in sesta a 1200 giri con un certo brio.

    Non che non lo facesse già da originale, ma così è proprio altra roba. Quando arriva sui 1500 giri viene su via che è un piacere.

    Che poi ora, in accelerazione pura, veda salire l'ago del tachimetro con una velocità paurosa, certo, mi piace, ma lo apprezzo di meno nel quotidiano. Mi sono fatto capire ora?
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ehm, e una 123d rimappata??8-[:-s
    Cmq complimenti, hai delle prestazioni vicinissime al 330d da 231cv (6 cilindri 3.0)!=D>
    Che bomba!:razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2008
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    se è vero quello che hai dichiarato complimenti... quinta o quarta? :eek:

    perchè la mia fa 80-120 in 4.5/4.7s, ma in terza... :eek:
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non ne ho idea sinceramente....

    Il tempo di ripresa è in quinta.
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sono riuscito a fare dei video decenti finalmente....

    Ripresa in quarta - quinta e sesta da 80 km/h con menù segreto V8.00 attivo.

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=9emmmo_YOMI[/YOUTUBE]

    80 - 120 km/h in IV: 4"6
    80 - 120 km/h in V: 5"4
    80 - 120 km/h in VI: 7"3

    Volevo fare anche un video di accelerazione ma, complici le runflat ormai da cambiare, ho desistito. Il motivo lo vedere qui...

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=5Orb8U03FtQ[/YOUTUBE]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2008
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Complimenti, con poca spesa e bassi consumi hai una quarta che viaggia come la mia terza... :wink:
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Stasera non avevo molto da fare, pertanto, visto che mi avanza il modulo nel baule, mi sono detto. Ma perchè non sperimentiamo l'accoppiata rimappa con modulo?

    Detto fatto, accosto, apro il cofano, monto il modulo, tarato su valori molto tranquilli e con il trimmer in posizione molto bassa in modo da cominciare piano piano con i test. All'accensione il ticchettio degli iniettori è praticamente invariato, comincia ad avvertirsi appena appena ad alto numero di giri, ma c'è da dire che io con la rimappa giro già a poco più di 1900 bar di pressione rail quindi, con il modulo, seppur tarato a valori conservativi, sono sicuramente oltre i 2000 bar di pressione.

    Quello che posso dire è che con modulo, ora, è diventata davvero cattiva. L'acceleratore risponde maggiormente agli imput e basta una minima pressione dell'acceleratore per cominciare ad avvertire schiena. Quello che impressiona, appunto, è la risposta all'acceleratore e l'istantaneità di come viene erogata la coppia motrice. Ora la macchina inizia a rispondere con cattiveria non appena si superano i 1300 - 1400 giri minuto.

    Non solo ma a medio regime e, soprattutto, nell'arco compreso tra i 2300 e i 3700 giri si avverte un deciso incremento della coppia motrice.

    Prima di parlare di dati concreti aspetto le misurazioni che farò con Sandro, tempo permettendo, e non voglio sbilanciarmi più di tanto ma ad impressione dovremmo essere vicini ai 500 Nm di coppia massima e con una potenza massima prossima ai 225 cavalli.

    Ho fatto due rapide misurazioni di ripresa, per verificare effettivamente in termini numerici il miglioramento e, nell'80 - 120 km/h in quarta ora bastano 4"4, 2 decimi in meno rispetto a prima, ma, ad esempio, per passare sempre da 80 ma a 160 km/h, la differenza sale a circa 1".

    Inoltre, con il quinto rapporto inserito, si passa da 100 a 200 chilometri l'ora in 19" e, in allungo alla velocità massima, ho mollato l'acceleratore quando stavo superando i 245 di GPS con il motore ancora in progressione.

    Le mie uniche perplessità, per ora, restano esclusivamente legate alla tenuta del filtro antiparticolato nel tempo ma, con la rimappa, ho notato che la rigenerazione avviene meno che rispetto all'originale. Quindi spero di non aggravare troppo la situazione con il modulo inserito.

    Per ora continuo l'esperimento rimappa + modulo, valutando anche al contempo eventuali differenze nei consumi e, appena il tempo me lo permetterà, posterò uno dei miei soliti video.

    Concludo con una piccola precisazione a scanso di equivoci. La rimappa by Sander, DA SOLA, costituisce un incremento prestazionale superiore rispetto al modulo Bacar tarato al limite del recovery.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    complimenti, va davvero forte, forse mettere anche il modulo è un pò troppo un rischio, già con la sola rimappa decolla. Che voglia di fare la mappa che mi hai messo,la mia originale di 4a nell'80-120 va così http://www.youtube.com/watch?v=joco0695cjk, chissà come andrebbe con 200 cavalli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2009
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Anche la tua, a giudicare dal video, non va davvero male e non mi stupisco, conoscendo le doti di ripresa del 2.0 TDI iniettore pompa, specie nel range tra i 1800 e i 3500 giri minuto, con una spinta davvero consistente, che il 2.0d BMW, in configurazione originale, si sogna.
     
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Circa 6sec ci mette se nn ho contato male...sarei curioso di vedere con la mia (1.4turbo benzina 150cv quanto ci mette....:-k) proverò a breve, se mi ricordo stasera!8-[:mrgreen:

    Ho un dubbio xò: ho notato che quando avete fatto il test di ripresa da 80km a 120km, nn siete partiti proprio da 80 ma circa 5km + sotto....anche i test dei giornali fanno così? Cioè prendono un minimo di "rincorsa" oppure partono da 80km precisi?:question:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2009
  11. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    5 secondi e qualche decimo. Onestamente lo ignoro :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2009
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mi ero fatto anche io questa domanda e poi anche un lettore di auto l'ha posta alla rivista. Hanno risposto che prendono la "rincorsa" per arrivare alla velocità di misurazione col motore in tiro per evitare eventuali turbolag e ritardi di risposta
     
  13. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Di questo periodo non si trovano centraline in saldo al 50% :mrgreen:

    Complimenti ARrrrrrr stai invogliando parecchia gente qui dentro...:wink:
     
  14. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic
    Come la vedete una rimappata del genere con il cambio automatico?
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Allo stesso modo del cambio manuale. Falla pure, non te ne pentirai....
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Riassunto riepilogativo di vari test effettuati e confronto con prestazioni rilevate da Automobilismo.

    BMW 120d stock

    0 - 50 km/h 2.76 s
    0 - 70 km/h 4.36 s
    0 - 90 km/h 6.36 s
    0 - 100 km/h 7.44 s
    0 - 130 km/h 12.03 s
    0 - 150 km/h 15.96 s

    0 - 400 mt 15.25 s velocità d'uscita 147.2 km/h
    0 - 1000 mt 28.24 s velocità d'uscita 189.3 km/h
    Top speed km/h 230.4


    BMW 123d stock

    0 - 50 km/h 2.57 s
    0 - 70 km/h 3.94 s
    0 - 90 km/h 5.93 s
    0 - 100 km/h 6.99 s
    0 - 130 km/h 11.3 s
    0 - 150 km/h 15.08 s

    0 - 400 mt 15.08 s velocità d'uscita 150 km/h
    0 - 1000 mt 27.61 s velocità d'uscita 190.6 km/h
    Top speed km/h 232.9


    BMW 120d chip by sander82

    0 - 50 km/h 2.7 s
    0 - 70 km/h 4.1 s
    0 - 90 km/h 6.2 s
    0 - 100 km/h 7.1 s
    0 - 130 km/h 11.5 s
    0 - 150 km/h 14.7 s

    0 - 400 mt 15.1 s velocità d'uscita 152.1 km/h
    0 - 1000 mt 27.3 s velocità d'uscita 195.5 km/h
    Top speed km/h 240 rilevata dopo 3500 mt da fermo


    BMW 120d chip by sander82 + modulo Bacar

    0 - 50 km/h 2.9 s
    0 - 70 km/h 4.2 s
    0 - 90 km/h 6.3 s
    0 - 100 km/h 7.2 s
    0 - 130 km/h 11.5 s
    0 - 150 km/h 14.4 s

    0 - 400 mt 15.1 s velocità d'uscita 153.3 km/h
    0 - 1000 mt 27.1 s velocità d'uscita 199.5 km/h
    Top speed km/h 244 rilevata dopo 3500 mt da fermo

    Dai risultati emerge subito la superiorità prestazionale, netta, della 120d rimappata/modulata rispetto alla 120d standard. Su Automobilismo la 120d, originale, aveva fatto registrare ben 183.8 cavalli e 37.4 kgm di coppia.

    A causa di temperature esterne prossime ai -9°c, gli scatti da fermo non sono stati proprio entusiasmanti, con decisi patinamenti delle ruote motrici sia nel primo che nel secondo rapporto inserito. Ciò non ha impedito di ottenere comunque buoni riscontri nello 0 - 100 km/h, ma la potenza, si è vista sopratutto negli allunghi, con uno 0 - 200 km/h coperto rispettivamente in 29.4s e 27.3s (mappata, mappata + modulo, 31.8s per la 123d, 33.9s per la 120d).

    Da rimarcare, inoltre, che i tempi sui 400 e sui 1000 metri da fermo sono notevolmente influenzati dalla progressione nei primi metri.

    Bhe....spero di non avervi annoiato....
     
  17. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Complimenti x i risultati ottenuti a te e al rimappatore=D>
    Anche perchè mi sembra che non hai mai avuto problemi di affidabilità, nessun fenomeno di recovery o limps, vero?

    Per quanto riguarda problemi in conce rbadisci quanto affermi qui ?
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Nulla di nulla. Semmai qualche problema l'ho avuto in fase di test con il solo modulo, per cercare la curva adatta. Nessun problema particolare si intende, se non qualche recovery per eccesso di incremento da modulo.

    Con la rimappa neanche l'ombra del minimo problema, idem ora con rimappa + modulo (modulo tarato molto molto basso).

    Per quanto riguarda l'assistenza, si confermo quanto già scritto.
     
  19. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    io ho fatto rimappare la mia cabrio 120d da digital motor e devo dire di essere abbastanza soddisfatto. Non ho fatto tutte le misurazioni che hai fatto tu ( a parte il banco dove ha rullato 208cv) però le sensazioni sono ottime. La macchina và molto meglio. L'unica cosa che ho notato è che un paio di volte mi ha dato un pò di ritardo di risposta all'acceleratore sotto i 1.500 giri. La mia è steptronic. Potrebbe essere il fap che si rigenera? Tieni conto che avrò già fatto 2.500 km rimappato
     
  20. Filippo259

    Filippo259 Secondo Pilota

    613
    18
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    25.482
    MERCEDES W204 C220 COUPE' AMG
    quel risultato!
     

Condividi questa Pagina