BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 478 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.736
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ripeto, secondo me sfiata dal downpipe....non è assolutamente normale
     
  2. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    L'ho fatto risaldare nei punti che secondo me andavano ritoccati...poi sfiatava dopo l'ammortizzatore perchè il diametro era piu piccolo di poco del tubo dello scarico...è stato tolto lo spessore che c è nella fascia metallica ed ora non sfiata piu ...che sia magari questo il problema? ovvero che non abbia una curva di "accompagnamento" appena prima dell'ammortizzatore? (anche se comunque guardando vari video su youtube: ho appena visto anche una grande punto defap che fa la stessa cosa, rimango dell idea che con il cat sia meglio, per ora) comunque ecco di cosa parlo.. PS: si può intravedere un alone sull amortizzatore...come se avesse sfiatato da quel punto perchè il gas viene sparato sopra l'ammortizzatore in modo diretto....mentre in teoria dovebbe solo passarci dentro e non essere sparato contro una parete di esso...e il tutto perchè manca la curva che accennavo prima (foto del montaggio questa, quindi quello è un residuo di quando l'aveva montato l'utente cooper)... comunque due settimane fa, montato il terinale doppio sul ponte ho controllavo...e da quel punto non sfiatava comunque...boh...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2013
  3. Andrea123

    Andrea123 Collaudatore

    353
    15
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    2.876
    E87 123d
    Si...
     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Sulla yaris d-4d con cambio robotizzato 5 marce se lo metti in modalita' "allegra" e metti il gas a tavoletta, cambia marcia in modo da entrare a 3000 giri circa.

    Io quando non vado a spasso ( per me andare a spasso e' cosa rara) cambio sempre a 100 giri dal limitatore, ho sempre fatto cosi su tutte le maghine, anche nel periodo in cui ho avuto una ax diesel 1500 ovviamente con motore pesantemente rivisto ma sempre aspirato (96cv... ) Sempre arrivato a 100 giri da limitatore.
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    e che è! hai cambiato rapporti? Sempre ai stessi giri entra...:-k
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Fabio, lukko ti sta dicendo solo che in cambiata, appena schiaccia la frizione, la macchina scende di giri più velocemente senza dpf che con il barilotto ad intasare lo scarico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Concordo con Fabio, ed anche il caso che stai dicendo te Daniele non è possibile bisognerebbe cambiare il volano (od in ogni caso alleggerire le masse del motore) per ottenere l'effetto che stai dicendo.
     
  8. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Guarda che ho solo dato l' interpretazione corretta (spero) del pensiero di lukko, non ho affermato nulla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Esattamente...e fa piu fatica a risalire...ragazzi...i video comunque sono li da vedere eh...e mi sembra alquanto evidente la cosa da notare ,come nel video che ho messo della differenza tra lo sparo del 120d con downpipe e del 123d originale...è la stessa cosa...li addirittura si nota di piu se lo andate a vedere quanto perde ad ogni cambiata e che faccia fatica a salire dopo aver cambiato...che "perda" , "manchi di prontezza nel salire" ,"si siede", o come lo si vuole chiamare...il concetto è sempre quello peró alla fine...e dato che l ho visto anche su numerose auto con downpipe di altre marche su youtube volevo sapere come mai si verifica questa perdita...tutto li...

    EDIT; sembra proprio come nei camion...dove sembra che ad ogni cambiata premendo la frizione la turbina non sia piu "sotto sforzo" e appena si mette la marcia questa debba riprendere perche posta di nuovo sotto sforzo...e magari i gas che rimanevano tra turbina e dpf non venivano dispersi cosi velocemente come in un tubo vuoto...manenendo la turbina "pronta"....questo spiegherebbe anche lo scendere di giri che fa in modo differente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2013
  10. Dario Performance

    Dario Performance Aspirante Pilota

    42
    4
    16 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.252
    bmw 120d power kit stage 2
    cmq quello è un 123d remap ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ed è a quanto normale che un po' se ne vada , sopratutto a quei regimi ,xkè è favorito dalla seconda turbina più grossa e dalla rapportatura più corta , in poche parole quel 120d fa miracoli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq sn anch'io al quanto perplesso e curioso di sapere se con un kat 200 potrebbe migliorare !!! ma cmq secondo me cambia da macchia a macchina , xke tutto sta nella grandezza della turbina rispetto allo scarico !!!
     
  11. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Nel mio caso a prescindere penso sia sbagliato il downpipe...la forma...peró magari è solo una mia impressione. Io rimango, per ora, dell'idea che con il downpipe si perda comunque "risposta", ho vistro troppi video anche di auto non bmw che con il downpipe perdono ad ogni cambiata...e a meno che siano cavallerie abbastanza importanti (quindi oltre i 220cv circa per quanto riguarda le nostre) questo problema l ho notato in tutte quelle inferiori a queste cavallerie, che ripeto, vanno comunque molto....ma se si facesse il paragone con il dpf chiunque mi capirebbe...

    Ps: ho messo 2 video riguardanti 123d : uno che fa una salita che perde inserendo la terza e uno che fa uno "sparo" che peró è full stock....nel 120d che ho postato si puó notare questa cosa (come nei video della mappa con dpf e senza che ho postato della mia)
     
  12. Dario Performance

    Dario Performance Aspirante Pilota

    42
    4
    16 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.252
    bmw 120d power kit stage 2
    vabe però ti riferivi tu al video del confronto, cmq tutto sta anche a quello che si vuole ,x esempio io dovrei essere sui 235cv e penso che una 120d con fap o con un kat nn potrebbe arrivare !!!
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Quando fai una rullata?
     
  14. Dario Performance

    Dario Performance Aspirante Pilota

    42
    4
    16 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.252
    bmw 120d power kit stage 2
    Appena troverò un banco prova sincero a palermo e dintorni
     
  15. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Buongiornoo a tutti ragazzi!!!:wink: Da un anno che ho fatto modificare la mia turbina la Gt1749v ma purtroppo non essendo per niente soddisfatto mi sto decidendo anche io di montare un turbo più grosso. L'unico inconveniente per la mia 320d e46 150cv e che dovrò per forza tagliare un po' il longarone per farci stare la turbina più grossa. Ora mio cugino mi sta regalando una Gt2556v della 530d e39 193cv. Io inizialmente avevo in mente di montare la Gt2256v della 330d 184cv e facendo una ricerca delle caratteristiche tecniche ho notato che tra le 2 turbine cambia solo il lato scarico. Cioè la Gt2256v ha la ruota di scarico da 49.8 mentre la Gt2556v è da 51mm, mentre in aspirazioni sono identiche hanno tutte e due le giranti da 56mm. Questa differenza sullo scarico mi può provocare ancora di più turbo lag?? Dai ragazzi voglio un po' di consigliiii.....AR147 e ADRIAN11...attendo voiiii:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2013
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao Andrea,secondo mè per avere un buon consiglio dovresti prima capire quanto turbo-lag sei disposto ad accettare e soprattutto quanti cv vorresti raggiungere....detto questo devi vedere lo spazio a disposizione,perchè se non erro ho letto una discussione di un mezzo come il tuo che per mettere un turbo più grosso hanno dovuto tagliare un pò il telaio,niente di esagerato,però sono inconvenienti da valutare.....io monto la gt2056v e potrei darti diverse info,ma col senno di poi avrei fatto qualche accorgimento al turbo.....
     
  17. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Ciao adrian!! Si mi sono gia organizzato con il meccanico e mi deve fare una finestrella sul telaio e poi risalda tutto!! Io prediligo di più i medi e alti regimi. .voglio spremerlo al massimo sto motore.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> tu come ti sta trovando con la tua turbina??
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè,devo dire che sono molto soddisfatto anche se i cv non bastano mai.....il mio consiglio è quello di prendere una turbina che possa resistere a pressioni elevate tipo 2 bar e oltre,cosa che con la linea gt non è possibile se non mettendo a rischio la sua tenuta.....io giro a 1.9 bar costanti fino a 4000giri con un picco a 1,95 bar quindi sono già in zona rischio ma facendo pochissimi km non la sollecito troppo e tiro fino a 4800giri mantenendo sempre la potenza massima senza perdere 1cv.....fumacchia un pochino dopo i 3500-4000giri ma non voglio abbassare la mappa quindi se avessi avuto una turbina più resistente avrei alzato leggermente la pressione risolvendo il fumo....sono comunque piccolezze.....la coppia massima si è spostata da 2000giri a 2500giri quindi il turbo-lag è presente ma mi adatto lo stile di guida....le turbine di terza generazione quelle con sigla GTB sono migliori e più resistenti,forse Beppe ha ancora la sua GTB2056vk che ritengo sia la migliore per noi....con turbine più grosse tipo 2260 devi cambiare anche il collettore(se vuoi fare un bel lavoro) e comunque hai bisogno di inniezioni abbondanti di carburante quindi per ottenere il massimo devi anche cambiare la pompa del gasolio,insomma,io ritengo che la 2256 sia la migliore...non voglio dilungarmi ma se vuoi in PM ne parliamo....
     
  19. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Ma la Gt2556v avendo un ruota di scarico più grande non ha anche un alberino più grosso e resistente??? io con la mia attuale gt1749 gira a 2 bar costanti fino a 3200 giri e poi scende a 1.9 fino a 4000...se regge questa figuriamoci una Gt25... tu che ne pensi??
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io dico che con la 1749 stavi girando troppo alto(secondo me) considerando che era anche modificata e per la 2556 non saprei....non mi intendo tanto di turbo,per valutare il suo comportamento e prestazione bisogna conoscere le specifiche inducer-exducer-A/R-TRIM...su questo ti conviene chiedere a Beppe o Mao.....io ti posso parlare di paragone tra 1749 e 2056 con specifiche più precise visto la similitudine dei nostri motori....il rest è già un'altro motore con altri comportamenti....a partire dagli inniettori...
     

Condividi questa Pagina