BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 476 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Ma io mi chiedo si parla di perdite di risposta ma se spalanchi a 1000 giri qualsiasi macchina soffre a salire!!! se spalanchi dai 1500 in sù non capisco tutto questo turbolag che trovate! come al solito le impressioni vengono prese con il culometro che è uno strumento di misurazione paragonabile all'ipotizzare l'ora guardando il sole o il meteo guardando l'orizzonte!
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mah, io onestamente non so quanto questi ragionamenti siano applicabili a tutti i motori.

    Le onde di pressione ci sono comunque -ridotte - anche se c'è di mezzo la turbina -

    Lo so che è ben diverso, ma se son un 2T metto uno scarico troppo largo va meno, non di più. e il sottocoppia aumenta.

    Forse il discorso di AR147 vale come nel suo caso con tutto libero di scarico? e che solo con il downpipe invece, si rimanda "più avanti" la contropressione allo scarico?
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Trovati a fare un tornante con la marcia sbagliata e capisci.

    La mia su strada piana và, in salita dalla terza in sù, si nota un ritardo di risposta sotto i 1500/1700.

    Anche se rimappata.
     
  4. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport

    Quoto entrambe le cose perchè come dicevo se non si ha provata questa esperienza è facile parlare...oltretutto appunto senza, in realtà, sapere di cosa si sta parlando e giudicando... e si che basterebbe fare una rapida ricerca in internet che su auto "normali" e non con turbine e altre parti cambiate dopo aver montato un dp è stato optato per il cat 200 celle perchè contenti si della mappa, ma non della risposta che c era invece con il fap originale (parlando quindi anche di altre marche). Io a parità di mappa ripeto...con mappa con dpf e senza il risultato della rullata è pressochè invariato...anzi...con un piccolo miglioramento con il dp (anche se ha rullato in 3 secondi in piu con dp rispetto a con il dpf, e a mio avviso questo dettaglio è rilevante per quanto riguarda quello di cui si sta parlando).... ma se si va poi a guardare il comportamento sull'asfalto...beh tutt altra roba...e a parità di mappa l'auto oltre aver perso ai bassi oltre 3500 non sale come con il dpf... quindi a parità di mappa nel mio caso andava meglio con il dpf che senza... e questa è la mia esperienza...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2013
  5. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    La mia a 1500 giri sale bene i tornanti stretti che faccio ogni gg... Prima non ce la faceva con la 3° e dovevo mettere la 2°...ora mappa +sfap con la 3° ce la fa normalmente ;-) ovviamente parlo di andatura tranquilla a 20/30 km/h.....
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Un minimo dubbio su chi ha lavorato l'auto non c'è?

    Credo sinceramente che su 1000 auto mappate e "preparate" forse 1-3 auto sono fatte a dovere da ottimi preparatori...è logico che le restanti 997 vadano come possono.

    Lo dico perchè sulla mia, dopo mappata secondo me non andava come doveva andare....l'auto in 3 anni ha fatto il giro di oltre 20 mappatori...dal friuli a oltre la lombardia, da quasi in austria fino a Parma...dove in 10 minuti qui..han visto gl' errori...fatti da anticipi non ottimali e le prove su banchi a dir del preparatore non tarati in modo ottimale...l'ha trasformata...

    Il file di dell'auto mappata..ha fatto il giro del mondo...anche facendolo leggere da preparatori italiani a preparatori tedeschi e nulla...da collaboratori preparatori ad altri preparatori etc etc..

    poi LUI il mago...

    Più che problemi di lag etc...lo vedo più un problema di professionisti, che o non sono ottimi..o s'appoggiano a pacchetti software non sempre ottimali...:wink:

    Sembra strano ma anche quest'ultimo caso è molto probabile...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2013
  7. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ma allora tu vuoi una macchina per andare forte? o una macchina in grado di correggere la tua guida sbagliata?

    è ovvio che se una curva la devo affrontare di terza e ci entro in quarta frenando perchè arrivi lungo o pensavi avesse un raggio maggiore esci col motore morto! ma non è mica colpa del lag del turbo ma di una guida sbagliata! perchè tutti vogliono il diesel? perchè è turbo lo sanno portare tutti sbagli marcia o esci di curva a 1000 giri e lui ti porta via! questo non è andare forte! ma guidare! imho chi sa guidare quella curva te la fa almeno almeno a 4000 giri con una benzina e come apre fa urlare il motore fino a 6-7 mila giri! quello è andare forte e divertirsi! non guidare un diesel super pompato di coppia anche mia nonna saprebbe andarci forte!!!
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Quoto chi è il mago?
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Un attimo,leggo che Lukko ha un 116d e questo potrebbe essere rilevante,mi spiego meglio......io so di per certo che sia il 120d che il 118d hanno un diametro del tubo di scarico di 55mm dicono che sia buono per potenze fino a 220-230cv,oltre sarebbe meglio aumentare il diametro per permettere ai gas di fuoriuscire meglio però c'è sempre un limite oltre il quale diventa controproducente,cioè la macchina con 200cv và meglio con lo scarico da 55mm piuttosto che da 70mm....quindi non vorrei che lo scarico del 116d fosse già piuttosto grosso e quindi togliendo il cat liberi ulteriormente quindi ottieni un effetto contrario,cioè la macchina va peggio....se la tua mappatura è normale non ha senso togliere il cat perchè le temperature non saranno mai eccessive da compromettere la turbina,ma di norma se vuoi una mappa spinta è quasi di obbligo toglierlo altrimenti le temperature alte ti fottono....ripeto,per fare un buon lavoro andrebbe analizzato quanta aria riesci a far entrare e quanto gas deve uscire e lo scarico deve essere adeguato a quella portata per ottenere il massimo....quindi su un 116d mappato se gli metti lo scarico da 70mm andrà peggio mentre se lo metti sul 120d di AR147 andrà meglio....
     
  11. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Non sò il 120 , ma il 118 e 116 mi pare che siano identici tranne che il 116 è strozzato dall'elettronica.
     
  12. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...



    Ma siete Entrati in un loop senza fine...

    E' qui che sbagliate

    La stessa mappa, orig o meno, non va bene con e senza kat e/o dpf

    E' per quello che la magana non va bene.

    Togli dpf? Devi fare mappa apposta sulla TUA auto e non mappa preconfezionata

    Togli anke kat?

    Liberi lo scarico?

    In ogni caso, ad ogni configutrazione del veicolo devi avere la sua mappa specifica per quella configiurazione.

    Altrimenti stai solo li a pettinare i giaguari e smacchiare le bambole.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2013
  13. manuche72

    manuche72 Aspirante Pilota

    40
    0
    1 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    azz sono un nuovo arrivato e mi son letto un oretta di discussione...poi ho saltato alle ultime pagine:biggrin:...l'argomento mi interessa molto e penso di togliere anch'io il dpf facendo poi la rimappatura.....magari più avanti vi farò qualche domanda...perché ho letto pareri contrastanti....ma il lavoro lo farò....mi è stato ampliamente consigliato(anche per la longevità del turbo ecc)
     
  14. Dario Performance

    Dario Performance Aspirante Pilota

    42
    4
    16 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.252
    bmw 120d power kit stage 2
    comunque a mio parere, è meglio tutto libero , io cammino cn un tubo apposto del fap, silenziatore centrale levato e finale performance, comunque io ho notato che già levando il centrale la macchina è più vuota ai bassi, ma sale molto più forte agli alti, infatti quando l'avevo montato agli alti era molto più dura , e x quello che è, nn dovrebbe cambiare così tanto !!!!! quindi se volete sentire cantare veramente il motore e siete dei tipi esigenti, questa configurazione con un ottima mappa alle spalle, vi darà molte soddisfazioni !!!!!!!!! il fap nn serve a nnt , solo a nn farsi arrestare ahahaahah, comunque a breve mettere un video del sound e del contachilometri cn questa configurazione , così vi rendere conto di quanto sia inutile codesto FAP ,MAPPATURA BY AR 147 IN CORSO !!!!!!!

    ps: in tutto ciò monto il power kit !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2013
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    non hai capito nulla.
     
  16. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Esattamente...quindi lo scarico è identico

    Il 116d è uguale in tutto e per tutto al 118d, come gia detto molte volte. Il diametro dello scarico è da 60.

    Ed è qui che ti sbagli tu invece, perche non esistono mappe specifiche per dpf o auto defap...se mai si parla di accorgimenti... (Come se nel mio caso si va a perdere ai bassi se tenta di incrementare quel range) ma comunque non esistono mappe specifiche. Inoltre, per come la vedo, se montando il dp nel mio caso ho perso coppia e prontezza rispetto al dpf si parla di "rivedere" la mappa...ovvero spingerla ancor di piu per farla "avvicinare" a come era con il dpf...

    Quoto, e non ne vedo il senso di quel commento, perche ripeto, se si scrive una cosa del genere vuol dire che non si ha ancora capito cio di cui si parla e basta....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2013
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ne sei sicuro?

    Chiedi a Teo di farti vedere la mappatura di un 118d 122cv o 120d 163cv con DPF e senza DPF.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Infine, come mai il 120d di cui ho postato prima l'esempio (così come la mia), non ha perso di coppia e prontezza eliminando il DPF?
     
  18. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Beppe come dicevo prima anche la mia non ha perso coppia...anzi ha guadagnato ancora 25Nm rispetto alla mappa con il dpf... la rullata è stata fatta con 10 gradi di meno e magari qualcosina si prendeva ancora..........il tutto, sempre come dicevo, sulla carta... per come la vedo io. La macchina va comunque forte, e quindi sto dicendo che al di la del mio pensiero va; ma quello che in molti non hanno ancora capito ( e che invece molti altri si) è che non parlo di potenze che quelle, come ripeto, sono piu o meno invartiate se non con un piccolo incremento (sempre alla carta), parlo invece di come viene erogata questa potenza rispetto a prima...ovvero in modo totalmente diverso...ne è la prova il tempo di rullata che è aumentato di piu di 3 secondi rispetto alla mappa con il dpf per capire quello di cui parlo...
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Io ho capito benissimo quello che dici, ma ripeto, come mai la mia (così come altre che abbiamo fatto), non hanno perso in risposta ed hanno un erogazione migliore, in seguito alla rimozione del DPF?
     
  20. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    @ Lukko92 in una rullata non guardare il tempo totale di rullata che dipende dalle impostazioni del tempo di frenatura del banco ma bensì confronta i grafici e qui è matematica ... il numero più alto vince :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi il "culometro" non sempre è ben tarato e le sensazioni possono fuorviare baste vedere quante persone sostengono che la macchina vada di più con lo sprint booster che è pura illusione.
     

Condividi questa Pagina