BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 474 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Si certo. .. ma magari non raggiungevano i regimi e le potenze specifiche di ora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq il fatto che si danneggi la turbina e' un ipotesi non una certezza.. come tu giustamente sottolinei. ..
     
  2. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Esattamente...quoto per il kat che non c è sempre stato...ma quoto anche per il fatto che le cose ora rispetto a 20 anni fa minimo (perche ormai di quelle annate si parla per auto senza kat) le cose erano un tantino diverse...e le auto comunque non avevano certo determinate potenze sia da stock che da map che si rescono ad ottenere oggi tramite anche la sola elettronica. Per quanto riguarda il 200 celle si è molto permeabile rispetto all originale/con dpf...peró credo che lo compreró...anche se non sono ancora del tutto convinto. Mentre per la turbina che si danneggia dipende da troppi fattori (i classici: se si usa la macchina sempre e in modo spinto, i chilometri che si fanno, se la si tira a freddo o se la si spegne subito dopo una tirata etc etc) su questo punto di vista sono d'accordo...per il problema della depressione peró non è un "ipotesi" se c' è, c' è o se non c è non c è non puó essere "ogni tanto"...che poi non succeda mai niente a nessuno quello potrebbe essere un caso...boh... Aspettiamo qualcuno di piu competente che possa chiarire queste domande ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2013
  3. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Piccolo OT: in 6 mesi SPACCATI di BMW e con uso oculato ed amorevole... la turbina del mio 320d è saltata comunque! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Azz! che sf....ortuna! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> quello è il "caso"... ma quanti chilometri ha l'auto all'attivo?

    Piccolo OT: 2 settimane fa ero all'autodromo di francia corta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Non mi sembra che motori tipo sierra cosworth, deltone, ecc arrivassero a potenze trascurabili, eravamo a giro su strada con vetture elaborate da 200 cavalli litro ed erano mooooolto più affidabili di certi motori bmw a gasolio che tra turbine e catene distribuzione non brillano certo per affidabilita'
     
  6. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    per come la vedo non sono paragonabili come cose però va beh, mio punto di vista. Il mio meccanico mi aveva detto quando gli dissi che la mia turbina lavorava a 1.6 bar costanti che erano veramente tranti considerando che le delta che "passavano" da lui 25 anni prima in officina elaborate da altri giravano in media a 1.4bar e a detta sua "volavano". Se si considera inoltre che al giorno d'oggi si gira anche a oltre gli 1.6, le cose non mi sembrano paragonabili (oltre per il fatto che comunque si parla di diesel e quindi di un erogazione diversa dai benzina). Per non parlare del semplice fatto che tutte quelle auto che circolavano quegli anni, ovvero quelle da te citate, erano auto praticamente da "competizione" per l'epoca, (anche oggi per come la vedo io), e quindi non penso proprio girassero con turbine della escrot o della sierra base o della lancia delta base...erano turbine sicuramente progettate ed atte allo sforzo...cosi come i motori....qui si parla di auto "base"/"normali"...non paragonabili per come la vedo ad auto "normali" di quell' epoca.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2013
  7. polkmn86

    polkmn86 Collaudatore

    458
    1
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bwm Serie1
    io penso che rimarremmo col dubbio visto le tante scuole di pensiero....

    chi la pensa in un modo chi la pensa in un altro...
     
  8. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    per ciò ho scritto che sarebbe meglio sentire ed aspettare il parere di qualcuno piu esperto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Sono differenti le pressioni turbo fra un benzina e un diesel!
     
  10. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    I sierra stradali che facevamo dove lavoravo ai tempi giravano con turbine originali modificate e se avevano camme originali e compressione originale giravano ad 1.8 costanti con il picco a 2.2, con camme pistoni decompressi ecc sempre turbina originale 2,1 costanti e picchi a 2.5
     
  11. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Se togli contropressione allo scarico e rompi la turbina vuol dire che non sei a posto come EGT, o che superi il regime massimo sopportabile dalla turbina, quindi la turbina non e' dimensionata correttamente
     
  12. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    È proprio ció che ho tentato di dire...non mi sembrano paragonabili le due cose...peró è un mio punto di vista...
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Secondo me è corretto , un turbo ben dimensionato non ha bisogno di kat o dpf spinge sempre dall'inizio alla fine.
     
  14. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    L'auto ha 133k km e da quando l'ho presa (6 mesi) ne ho fatti 15k circa... all'autodromo di Franciacorta ci sono stato ad Ottobre x la BMW Driving Academy. :wink;:
     
  15. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Signori, stiamo parlando di turbo stock... e di ottimizzare l'erogazione con "quel" pezzo utilizzando o meno un catalizzatore sportivo... non mettiamoci altri discorsi come cambiare turbo perché non se ne viene più a capo. ..è ovvio che se in uscita ci mettiamo un turbo con girante da 60 altro che kat, penserei più ad uno scarico completo con diametro maggiorato! Ma ripeto non è questo il punto del discorso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Esatto...si parlava se questo problema si possa o meno presentare su auto "normail" con turbine "normail" e non per "supeauto" con turbine atte a reggere molti cavalli, e si parlava inoltre dei pro e i contro montando o meno un kat 200 celle
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Penso che un qualsiasi turbo raccordato con un downpipe possA esprimere il meglio di se senza nessun kat.
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Utilizzare un catalizzatore non ottimizza l'erogazione, sinceramente fatico a comprendere certi concetti.

    La turbina, proprio per definizione della stessa, genera un aumento del flusso d'aria che, solitamente, è da 2 a 3 volte la pressione generata dalla stessa. Per poter aumentare l'efficienza di un turbo si cerca di mantenere tale valore il più basso possibile, oppure lavorare sull'incrocio o sulla lunghezza dei condotti. Posto che gli ultimi due solitamente non vengono toccati, nel nostro caso, se ne evince che la soluzione migliore è proprio quella di togliere il più possibile le contropressioni in quanto già la turbina stessa è un "tappo" che genera contropressioni.

    Detto questo, io tempo addietro ho già sostenuto e ribadito più volte la mia teoria, e tanto per tanto, vi posto due rullate comparative, giusto per farvi capire:

    120d stock ed in seguito a mappatura. Come si può vedere, la curva di coppia è semplicemente traslata verso l'alto ma l'andamento dell'erogazione resta immutata. Questa vettura è full stock, solo mappatura.

    [​IMG]

    Qui di seguito la STESSA IDENTICA vettura di cui sopra, in seguito a:

    - filtro a pannello BMC

    - intercooler maggiorato Powerkit

    - eliminazione DPF

    - mappatura

    [​IMG]

    Come potete vedere, non perde 1 solo cavallo ai bassi regimi, ma l'erogazione resta perfettamente identica ed immutata, ma con valori di coppia e potenza ancora superiori.

    A detta del cliente (e non solo), non si perde NULLA in termini di turbolag e risposta anzi, risultano ulteriormente migliorate con una risposta ancora più piena, specie a medio regime.

    Ma del resto, i grafici e le curve parlano da soli.
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Vale per qualsiasi motore? o solo per il 2.0d ?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Le leggi della fisica sono tali per tutti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina