BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma beppe, tra la mappatura di andras e quella della tua 120d, si nota che a metà son totalmente identiche , per poi cambiare drasticamente dopo i 4000rpm, dove la tua continua a scendere di coppia , ma senza il tracollo come quella di andras..

    a cosa è dovuto questo? avevate stesse pressioni turbo e incrementi di gasolio fino a limitatore , identici per le 2 vetture ?

    o è solo derivato solo dal fatto che la tua ha lo scarico senza dpf ?
     
  2. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    la mappa di andras diciamo che è piu' conservativa... con pressioni turbo leggermente inferiori.. e cmq senza togliere il fap su quella di andras non è possibile avere la stessa mappa di ar per motivi fisici del fap che si intasa... ti sapra dire meglio lui quando si collega... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    sisi ok, aspettiamo quando si collega così può darmi numeri in termini di pressioni e allungamento dei tempi di iniezione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Definire tracollo una mappa che a 4300 giri sta ancora dando 200cv mi sembra eccessivo. La mappa di Beppe è oggettivamente imparagonabile data l'eliminazione del DPF e le pressioni di esercizio del turbo superiori all'incremento di 0,1 bar dato alla mia. Sandro ha fatto benissimo a lasciar cadere la potenza dopo i 4000 giri, era l'unico modo per far convivere mappa e DPF
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Rispondo un pò a tutti ma quotando solo te.

    Turbo:

    • Andras 1.72 bar
    • AR147 1.84 bar


    Tempi di iniezione:

    • Andras +8%
    • AR147 +22%


    Pressione rail

    • Andras 1850 bar
    • AR147 1980 bar


    Ovviamente le differenze di incremento sono quelle massime all'interno delle curve di gestione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Riguardo al gasolio, inoltre, sulla mia è stata comanda un iniezione supplementare ad alto regime. Da qui le notevoli differenze.

    E, ribadisco, a giudicare dagli incrementi, è strano che la mia abbia rullato "solo" 221 cavalli anche se c'è da dire che aveva la guarnizione del tubo intercooler che non teneva più, con conseguente sfiato, per cui probabilmente ora, con tubo intercooler sostituito, dovrebbe rullare qualcosa in più.

    Con simili valori di mappatura la 120d di Sandro ha superato quota 240 cavalli al banco.

    In ogni caso, a breve, spero in settimana se riusciamo con il tempo, dovrei rullare nuovamente la mia e fare il confronto con - senza DPF.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    =D>
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Grazie Beppe. Ancora una volta RP corse risponde coi dati, e non con le opinioni, ottimo davvero
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Infatti è uno dei pochi che si distingue dalla mischia per questo... Quando un preparatore, oltre a sapienza, dimostra anche trasparenza, a mio avviso è il massimo che si può ottenere.

    Rinnovo i pieni complimenti anche da parte mia. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Troppo buoni ragazzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E comunque, per come la vedo io, se il cliente lo chiede non ho problemi a fornire questi dati. E' un pò come, per esempio, se uno di noi compra un televisore e vuole saperne le specifiche tecniche.....alla fine lui ha pagato un nostro lavoro, ed è vero, e allo stesso modo ha diritto di sapere cosa e di quanto è stato modificato.

    Anche perchè non stiamo parlando di come si modificano curve di iniezione o di come si interviene sui limitatori, ma semplicemente di valori di specifica impostati...
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Beppe, parlando con MarcoM1 mi sovviene una cosa...

    Se non sbaglio la pressione stock di un 120d è 1800bar... Quello di Andras è a 1850bar... Come mai così poco incremento?? Pensavo ci fosse molto più margine (e non oso immaginare dove arriva nel caso, visti i 220cv)...

    Inoltre, un modulo classico (vedi il mio cntech), se non sbaglio su un 120d da un bel +150bar (ad occhio e croce)... ma qui bisognerebbe parlare con Gabo/Giacomo della cntech.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il modulo tira su potenza esclusivamente di pressione rail e comunque è ben lontano dall'ottenere 220 cavalli. Personalmente non abbiamo mai superato 204 - 206cv con modulo.

    Il margine c'è eccome, a dimostrazione della mia che gira quasi a 2000 bar...

    Devi considerare che nel caso della riprogrammazione della ECU intervengono tanti fattori, i principali sono di sopra riportati:

    - pressione turbo

    - tempi di iniezione

    - pressione rail

    Quando noi diciamo che con la mappa di Andras, nonostante il risultato, non abbiamo fatto nulla di estremo a livello di incrementi, è la pura realtà dei fatti, tant'è che anche noi siamo stupiti che la vettura di Andras abbia tirato fuori 221 cavalli con gli incrementi effettuati.

    Ma del resto, su una 320d E90 163cv, da 152 cavalli rullati di serie (macchina con 196.000 km), abbiamo visto 199 cavalli, quindi addirittura quasi 50 cavalli di incremento.

    Segno che il 2.0d risponde davvero molto bene agli incrementi.
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi stai istigando :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il problema è che 50 bar in più al rail sono un'eresia! Gira come l'originale praticamente!
     
  13. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    figata.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Perchè, dell'incremento dell'1,1% di pressione turbo ne vogliamo parlare?

    Originale 1,7 - Mappata 1,72?

    In confronto l'aumento di pressione rail è oltre due volte tanto benchè comunque esiguo essendo un incremento del 2,7%
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Non capisco come sia possibile.

    Saranno i tempi d'iniezione?? Boh! Cioè ci faccio caso solo ora, i parametri sono stati cambiati del 1%-5%, come cavolo è possibile prenda così tanto!?
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    perchè il motore bmw è troppo avanti!!!:wbmw
     
  17. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    9% solo di turbo - non è l'1,1% e neanche il 5% che dice muccio... da pressione turbo 1.58 costanti circa da originale (poco meno di 1.6 come dice beppe della sua stock).. si arriva a 1,72 costanti... è circa il 9% di aumento costante di pressione turbo! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    5,6% - mentre il picco da 1,8 da orignale passa a 1,9 circa mappata (il valore preciso lo sapra' dire beppe di 1,9...... di picco mappata) quindi anche qui troviamo un'aumento del picco del 5,6%...

    3% - mentre la pressione rail circa 3%......

    infatti non è una mappa spinta.. andras a rullato veramente tanto... almeno 8cv/10cv di troppo.. magari il suo motore era in partenza migliore di altri..

    sto dicendo sicuramente una caxxata... se si sommano le percentuali di aumento si ottine un totale di incremento di circa 18%... prendete i 183 cv rullati da stock.. sommate il 18% di 183cv... ai 183 cv.... et voila.. 216cv circa.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ero rimasto che originale il turbo dell'N47 girava a 1,7 bar, mi sarò sbagliato.

    Sul come fosse il mio motore in partenza è presto detto, ha rullato 183cv prima della modifica ovvero quanto rullano in media gli N47 da 177cv dichiarati.
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    grazie per la risposta dettagliata AR :wink:

    dopo i 4000 giri come pressioni viaggiano simili, o rimangono entrambe al target di 1,84bar la tua e 1.72 bar quella di andras? perchè quella è la pressione diciamo di Target, poi dopo i 4000 giri non so se viene mantenuta fino a 5000per entrambe le auto..

    mi sapresti dire a quel range di giri da 4000 a 5000 giri , a che pressioni viaggiano realmente la tua e quella di andras ?

    perchè anche se in ecu si imposta una certa pressione è sempre il motore che muove la turbina e su motori comandati "naturalmente" da wg manuali si nota un calo di pressione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    quindi il modulo aggisce praticamente solo su pressione del rail.. invece con la mappa praticamente questo valore non lo si tocca ma si aumento il turbo.. perdonate la mia ignoranza.. ma non è meno salutare la mappa del modulo appunto perchè la mappa aumenta pressione turbo e il modulo solo il rail? perdonate la mia domanda ma sono molto ignorante in materia.. e mi piace imparare qui con voi nel limite del possibile.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> beppe chiedo soprattutto a te.. e anche a muccio che se ne intende per passione in materia..

    e poi beppe il picco della mappa di andras precisamente è di 1,9...... visto che sei stato cosi preciso per 1,72 di costante turbo.. e preciso con ogni numero da te riportato.. ma non hai scritto il picco... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie mille anticipatamente beppe..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010

Condividi questa Pagina