BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 443 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Matte, tu parli di tempi effettivi, a tachimetro cambia un bel po'. Giusto per farti capire, quanto ci mette il 120d per passare da 170 a 180 km/h?

    Quello è il tempo che devi aggiungere per fare il confronto a tachimetro.

    grapesco ha fatto un 100 - 180 a tachimetro che corrisponde ad un 95 - 170 km/h e tu lo stai confrontando con un 100 - 180 effettivo.

    ripeto, se ha sui 160cv è giá tanto.
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Devo fare una prova con il gps per avere 200.000 tira ancora questo cesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io avevo fatto a suo tempo un rapporto tra la cavalleria e il tempo a tachimetro,il risultato era che 1 sec. corrisponde circa a 10cv quindi se io quando avevo 205cv impiegavo 13,5s nello 100-180 per arrivare a 18s mancano 4,5s quindi circa 45cv in meno quindi circa 160cv.....se poi ti vai a vedere un video del 177cv e ci prendi i tempi ti accorgi che ci impiega circa 16,5sec quindi i conti tornano......:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2013
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ti ripeto: rilevazioni Automobilismo. 25 e rotti sui 180, 7.44 rilevati nello 0-100. Fai te la differenza.

    183.8 cv rilevati.
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Hai letto il mio ultimo post poco sopra? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Andrea123

    Andrea123 Collaudatore

    353
    15
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    2.876
    E87 123d
    0-180 in 13,5 con 205cv?????

    Forse intendevi 100-180!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2013
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Esatto,vedo se riesco a correggerlo....
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    nain!

    ora si :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    :-k:-k

    addirittura?

    un pò capisco, ma mi sembra uno scarto mica da poco però..ricordo a memoria che ci sono 10 orari scarsi a 240

    cmq ok
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    [video=youtube;PPj-ieza3ms]


    Dunque, ragioniamoci sopra.

    0 - 180 km/h in circa 16"

    100 - 180 km/h in circa 9"5

    Prendiamo, ora, i dati effettivi della 135i, simile per massa e corpo vettura.

    0 - 180 km/h in 15"6

    0 - 100 km/h in 5"4

    100 - 180 km/h in 10"2

    Se giudicassimo secondo il tuo ragionamento, in progressione dovrei andare più forte di una 135i....

    Vuoi sapere quanti cv avevo in quel video? Circa 40 in meno del 135i.
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Vero, ma anche il tipo di erogazione nel mio caso era simile essendo entrambe diesel.. o no?

    O ti riferisci forse ai tempi presi a video al tachimetro?? che falsano i tempi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2013
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Mi riferisco al confronto con i video a tachimetro. Se guardi il mio tachimetro e lo confronti con una prova su strada, vedendo che quasi 1" ad una 135i, quanti cv mi daresti? 320cv?
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si ok ho capito..

    Tra diesel e benzina cmq mi farebbe già più complicato, erogazione e rapporti troppo diversi..
     
  14. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Su questo concordo per il resto Beppe dice giusto.
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe ti correggo,in quel video dicevi di avere circa 242cv con 2.1bar costanti e 2.2 di picco,era col turbo originale modificato per resistere a temperature più alte....lo ricordo con abbastanza precisione....quindi parliamo di circa 60cv di differenza e sale così velocemente proprio perchè c'è il turbo piccolo spremuto al massimo.....
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Aggiungo, e ha un sound davvero notevole!
     
  17. Andrea123

    Andrea123 Collaudatore

    353
    15
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    2.876
    E87 123d
    Ah!!!! Non sapevo dello scarto del 5% del tachimetro del 120...

    Il 123 nella prova di auto ha fato registrare una scarto medio inferiore al 2%...

    credo che questo possa rimettere un po' in discussione i confronti tra le due postati in questo forum considerato che il 100-200 indicato a tachimetro dal 120 (95-190 effettivi) diventerebbe per il 123 un 97-194 indicato, ponendo in netto vantaggio il 120... Il divario di velocità effettivo del 120 risulta infatti minore rispetto al 123 (95 contro 97 km/h), ma soprattutto più spostato in basso...

    Credo quindi realistico ipotizzare che i tempi del 123 nella prova 100-200 indicati dal tachimetro del 120 (95-190 effettivi) possano ridursi di circa 1 sec rispetto alla stessa prova fatta facendo riferimento al tachimetro di quest'ultima...
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non fidarti della prova di Auto, perchè non è proprio veritiera su alcune cose.

    Lo scarto tachimetro è identico per tutte le 1er, se vuoi faccio una foto per dimostrarlo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Andrea123

    Andrea123 Collaudatore

    353
    15
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    2.876
    E87 123d
    Se lo dici tu mi fido... Che tu sappia Automobilismoo altri hanno provato il 123?!
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si, sia Automobilismo che Quattroruote, appena riesco posto la scansione.

    Ti anticipo, 228 km/h a 4500 giri per 4R, 233 (243 a tachimetro) a 4600 giri per Automobilismo. Come ha fatto Auto a fare 238.8 a 4500 giri, lo sanno solo loro....
     

Condividi questa Pagina