BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 438 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. passat

    passat Collaudatore

    384
    14
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.214
    116d e87 pack .it
    infatti è davvero una cosa assurda! in partenza come si comporta? noti qualche saltellamento?

    in ogni caso i tuoi interventi sull'N47 davvero denotano la bontà di questo propulsore. Davvero, se non avesse i difetti congeniti al gruppo distribuzione staremo qui a parlare del miglior motore diesel facendo le dovute proporzioni!
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Nessun saltellamento, strappo, nè a freddo nè a caldo. C'è da dire che non ha mai sofferto di questi problemi....

    Gli unici inconvenienti meccanici che ho avuto sulla mia sono stati esclusivamente sul gruppo turbina ed in seguito ai miei test di mappatura. Per il resto è sempre stata perfetta.

    Dimenticavo, in realtà un inconveniente lo ha avuto, si è staccata una lamella del collettore di aspirazione, finita chissà dove...incredibilmente senza fare danni.
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe,ho passato piùdi 3 ore rivedendo un pò i vari passaggi che hai fatto coi diversi turbo montati.....questo perchè ho letto che vendi la tua vecchia gtb2056v....correggimi se mi sbaglio.....una volta montata sei arrivato a 251cv con temperature basse,poi sei arrivato a 270cv ma le temperature arrivavano a 950-960°,poi montando il tubo di scatico da 63mm sei sceso di circa 50° portandoti a 900°(configurazione perfetta)della quale però non abbiamo nessun video se non quella con 251cv.....poi hai messo la gtb2260vk fino ad oggi.....ok? bene,questo ragionamento lo facevo perchè ho pensato che anzichè mettere l'intercooler potevo prendere la tua turbina e aumentare la pressione(visto che la tua sopporta ben oltre 1.9 che ho adesso)lasciando la mappa così comè e risolverei il problema della fumosità oltre i 3500giri....poi ho pensato che avrei lo stesso il problema delle temperature quindi dovrei fare pure io lo scarico completo giusto? quindi alla fine credo che montando l'intercooler e lasciando la mappa così comè risolva lo stesso il problema e anzi,ai bassi e medi visto che non fuma per niente magari potrei incrementare un filino il gasolio,che ne dici? ho interpretato bene la questione?
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Posto che stavo diventando matto per cercare di capire quello che hai scritto, mettere la mia a te non conviene perchè la differenza rispetto alla tua è ben poca roba. Inoltre non è vero che la 2056 tiene oltre 1.9 bar. Io sulla mia giravo ad 1.8 bar massimo costanti, quindi leggermente meno della tua.

    Se vuoi risolvere il problema della fumosità, l'IC minimamente aiuta, ma dovresti:

    - o cambiare turbo, e metterne uno ancora più grosso

    - abbassare la mappatura :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Adrian ci vuole turbina e scarico grosso altrimenti rimani come sei.. cioè dietro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma scusa,quando sei arrivato a 270cv con la 2056 avevi sicuramente più di 1.8 bar....poi ricordo che Sandro mi diceva che la mia non poteva andare oltre mentre la tua era diversa,più robusta e arrivava oltre 2 bar,lo ricordo bene......prova a ricordare....comunque il ragionamento sull'intercooler che posso affinare meglio ai bassi e medi sei daccordo?
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Simpaticone.....peccato che odio il turbo-lag e non voglio cambiare turbo......
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Lo so che vorresti il turbo del fh 480 !!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    No,basta manomissioni o idee strane......diciamo che non voglio togliere nessun cavalluccio ma ottimizzare quello che ho....tanto a Beppe non lo beccherò mai......tu piuttosto quando ti decidi a fare cose serie?
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Se muore la mia turbina penso di montare qualcosa di violento tipo Beppe , e tubo dritto da 70mm
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    lo scarico da 70mm è oro colato per tubine maggiorate
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Anche per il turbo-lag....
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    su un 2 litri turbo un 70mm non fa aumentare il lag

    i turbo rispetto gli aspirati non subiscono peggioramenti anzi si ottiene una erogazione più lineare senza perdere ai bassi

    sulla mia ex Subaru Impreza STi passando da 63mm a 76mm e adeguando la mappa andava più forte a tutti i regimi, bassi compresi
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    la logica dice che se riduci le contropressioni allo scarico aumenta il turbo-lag a cominciare dall'eliminazione del cat a seguire lo scarico maggiorato,tantè che diminuiscono le temperature.....infatti Beppe con lo scarico ha ridotto di 50°C ovviamente la turbina ne giova alla grande e solo per questo andrebbe fatto almeno il cat....poi ognuno ha una sua propria opinione.....magari intervenendo in centralina riesci a bilanciare la questione....questo è quello che sò leggendo quà e là...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  15. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    sui turbo non vale quella regola poichè la maggiore contropressione di scarico del motore è data dalla turbina stessa, ma liberando i gas di scarico dopo la turbina entro determinati valori (di norma fino a 2000cc. un 70mm è perfetto, sui 2500-3000cc. meglio un 76mm) ci sono solo vantaggi, provati a banco non parole eh... il lag aumenta solo maggiorando la turbina, ma anche qua dipende da che turbina, sulle Subaru montando una doppia cuscinetti si prendono 100cv rispetto a stock senza aumentare il lag (Garrett gtx2867r)
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Hai la frizione originale? Se si sa gestirla (cosa che pochi sanno fare) e si fa una mappatura ad hoc non fatico a credere che possa durare tanto. Oltre quale soglia di cavalleria bisogna aprire il motore?
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Dopo i 300 cv sicuramente
     
  18. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    per avere un metro di paragone sai dirci anche quanto è grande lo scarico originale e se la turbina che abbiamo di serie è una con cuscinetti doppi?

    vorrei capire anche se [MENTION=1126]AR147[/MENTION] ha modificato i rapporti del cambio perchè mi sembra molto alta la velocità max raggiunta!
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    lo scarico è da 56mm la turbina non ha doppi cuscinetti i rapporti del cambio sono originali
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Di serie raggiunge i 231 effettivi al regime di 4300 giri circa. Se ne deduce un rapporto finale di 53.7 km/h ogni 1000 giri motore. Io ho visto oltre 4900 giri di VI che corrispondono a 263 orari effettivi.

    Il 330d che mi seguiva era a 280 indicati e stava comiciando a prendermi, direi che tutto torna.
     

Condividi questa Pagina