BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 419 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    modifica la pompa originale e via >:>

    potrebbe essere lo step finale invece dello swap motore

    farebbe 300cv senza problemi se riuscisse a maggiorare la pompa gasolio
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Spero che sia possibile!
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si purtroppo anche la flangia sul downpipe, anche qui, secondo me in conseguenza di monta smonta infinite volte, si è leggermente deformata.

    Già.

    Però Gabo ha ragione. Se si sale di pressione, questa è una turbina da 300cv ed il motore, secondo me, ce la fa ancora a salire di potenza.

    Comunque, prima di fare trionfalismi, sostituzione termocoppia, sistemazione downpipe, prova (e mappatura) su banco fino al limite di dove riusciamo ad arrivare.

    Per la pompa del gasolio maggiorata ci vorrei tanto lavorare sopra, tempo permettendo, ma dipende anche dall'esito che verrà fuori dai rulli.
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    si in effetti torniamo al discorso che se mappando al limite del recovery fai 280-285cv senza una bava di fumo e con EGT sotto 1000° chi vieta di lasciare tutto come sta? :biggrin:
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Questo non lo sapevo.....hai fatto bene a saldarla,non è il caso che la saldi anche sul downpipe? così vai sul sicuro.....comunque percepisco un caldo ottimismo nelle tue parole segno che ormai ci siamo FINALMENTE.....poi ci diamo tutti un bell'appuntamento e brindiamo....porto anche una bella bottiglia di spumante e te la rompo sulla fiancata come si fà per le navi per l'innaugurazione....hahahahahahaahahah
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Hahahah :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    No un conto è saldare turbina e collettori, riesci ancora a tirare via tutto insieme quando serve, ma se saldo anche il downpipe, in caso di manutenzione cosa faccio? Tiro giù il motore? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Basterà applicare della pasta di silicone ad alte temperature (tiene fino a 1300°c) ed ho risolto il problema.

    Circa l'ottimismo, mi sembra di vedere la luce.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Guarda già saldare il turbo sui colli non è un ottimo lavoro nel senso che diventa un problema quando si deve smontare il turbo perchè si devono smontare i colli se poi ci saldiamo anche il downpipe quando dobbiamo smontarlo facciamo prima a togliere il motore...cmq al posto della bottiglia di spumante opterei per una bella damigiana di vino ahahah cmq bella adrian...
     
  8. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Ahahaha non ho fatto in tempo a dirlo che hai risposto anche te...
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ehehe stavo pensando la stessa cosa, abbiamo risposto in simultanea.

    Certo che l'idea del 3.0d sotto il cofano della 1er.....dinamicamente non sarà il massimo, visto il maggior peso all'avantreno, ma con 350cv ed oltre 600 Nm chissà che tiro....
     
  10. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Io sono contrario agli swap...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :wink:
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    entri in un altro mondo conil motore del330d, , secondo me sei al limite con la respirazione del motore piu di270cv non vai devi mettere mani alle camme e valvole piu grandi,non e' detto che piu pressione turbo dai piu vai forte, poi iniettorie pompa come sei messo,hanno abbastanza gasolio e affidabilita' per fare qesti numeri? a sto punto,,visto chee' un casino fare altri lavori io arrotonderei con inezione di acqua e metanolo, temperature piu basse gasolio meglio cobusto, uguale una 30cv forse,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2013
  12. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    swap no dai, insisti su questa strada, anche perchè poi molto difficilmente qualcuno ti chiederebbe di fare uno swap sul suo 120d
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Lo so che il 6 cilindri 3 litri è un altro mondo, a me interessava portare al limite il 2 litri tenendo il motore chiuso, per cui ovvio che oltre un certo limite non andrò e molto probabilmente, come ho già ribadito più volte, fin quando non si interviene sulla pompa del gasolio, oltre i 265 - 270 cavalli non riuscirò ad andare. Ma non è neanche detto che intervenendo sulla pompa si facciano 300cv in affidabilità come ora.

    Infatti, vedi discorso sopra, sono d'accordo con te, però l'idea di mettere il 6 cilindri sulla 1er mi alletta comunque per puro sfizio personale anche se ora che la macchina comincia ad essere veramente a posto, ne sento molto meno la necessità.

    Ieri ho fatto Torino - Mendrisio andata e ritorno, sia per shopping che per testare un po' la macchina con nuova mappatura e configurazione praticamente a posto. Devo ancora mettere la nuova sonda per la termocoppia, per cui non ho insistito più di tanto nel spremere la meccanica ma solamente per valutarne il comportamento nelle varie condizioni. Devo dire che siamo ad un punto di gradevolezza di guida difficilmente migliorabile.

    L'erogazione è bella piena già a partire dai 1500 - 1600 giri, con un full boost già a partire dai 1800 giri/min dalla terza in su. In alto oltre i 4300 giri per ora molla un po', contrariamente al passato, per via del fatto che non avendo la sonda per la termocoppia, ho abbassato molto le pressioni oltre tale regime. Si sente la presenza di un turbo bello grosso solamente nella fase tra i 1000 ed i 1300 giri, dove in pratica si comporta da aspirato, ma risultando comunque godibile. Viceversa, una volta superati i 1700 - 1800 giri, il turbolag è praticamente inesistente. Su questo abbiamo lavorato molto di fino sia sulla pressione rail che sull'iniezione, in modo da anticiparla il più possibile e favorire il maggior afflusso di gas di scarico sul turbocompressore.

    I consumi, ciò nonostante, sono quasi surreali, per lo meno a velocità costante. A 130 costanti il BC indica un istantaneo di 18.5 - 19.0 km/l, a 160 km/h siamo ancora sui 14.6 - 15.0 km/l ed a 200 costanti è sui 10.5 - 11 km/l indicati. Non ho ancora verificato da pieno a pieno ma ho coperto 380 km con meno di metà serbatoio (51 litri per 1er) guidando ben oltre le velocità codice consentite.

    Adesso aspetto solo che mi arrivi la sonda per la termocoppia, faccio un rapido tagliando completo e poi si va sul banco ad affinare la mappatura e tirare fuori qualche risultato concreto. Per ora non so dirvi di più se non che, con un incrontro ravvicinato con un 530d berlina targato 2012, potevo giocare con il gas ed avvicinarmi o lasciarlo andare quando volevo. Forse poco indicativo, ma la potenza c'è....
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Quindi con la stessa turbina tua :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS: il 30d 258cv che potenzialità ha?
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si era un 258cv, con la mia stessa turbina. Tieni conto che il 245cv con solo mappa, mantenendo il DPF, fa 300cv in scioltezza.
     
  16. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    tanta roba..
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    cosa fa 350 senza dpf e con mappa spinta? :eek:

    Il turbo cambia solo che tiene più temperatura?
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si, i 350cv li fa (e li passa)....

    La GTB2260VK è una Garrett di 3.a generazione, pochissimo lag, tiene pressioni elevatissime e resiste a temperature molto elevate essendo prevista anche per i motori Euro6.
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ultimo OT

    in pratica si arriva dalle parti del 50d con sola mappa.... #-o
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    A livello puramente numerico con il 50d si ha una maggiore coppia ed un maggior range utile di giri. Ma come prestazioni, un 530d senza DPF mappato come si deve va come (e forse più) un M50Xd.
     

Condividi questa Pagina