BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 41 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il problema del 2.0 TDI VW non è tanto il FAP, anche se è un problema reale e concreto, quanto il turbocompressore.

    A volte, potendo, vorrei rimandare indietro tutti i clienti che mi chiedono di intervenire sui 2.0 TDI 140 e 170cv PDE....fortuna che con i nuovi 2.0 CRS va meglio anche se anche loro alla lunga accusano rogne con il DPF.
     
  2. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    e come motori in generale come li trovi rispetto al 18d e 20d beppe?
     
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    In che senso il turbocompressore? :-k
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    I nuovi common rail hanno praticamente pareggiato il 2.0d BMW.

    Leggermente meno prestanti, (differenze misurabili solo col cronometro comunque) quasi altrettanto parchi e più silenziosi. Inoltre in particolare il 2.0 TDI 170cv ha un range di utilizzo davvero invidiabile in quanto riprende molto bene dai bassi e si distende senza patemi fino a quasi 5000 giri indicati.
     
  5. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    anche i consumi??
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ci sono stati parecchi problemi di rottura del turbo, in particolare sui 140cv. Ma il difetto accomuna anche i 170cv, in particolar modo se mappati.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Si anche i consumi, sono notevolmente migliorati. E tieni conto che il 2.0 TDI CR non può giovare dello start stop presente sul 2.0d BMW.
     
  8. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    non pensavo... comunque dici che quelli bmw sono sempre qualcosina sopra allora?:mrgreen:
     
  9. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    ar che ne pensi del mio allungo???

    tieni conto che ho fatto abbassare la pressione turbo ( per non avere problemi) e ho un turbo nuovo garret che non sposa completamente l'elettronica bella macchina ( devo rimettere il mitsubishi al più presto) cioè quando apro tutto il gas non rende bene e subito, invece se apro progressivamente non ho problemi e la macchina spinge bene.

    ecco il video, scusate se è storto ma non so come girarlo

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  10. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    e invece il 2.2 Bi-turbo Diesel Mercedes cosa mi dite?

    Nº cilindri:L4Cilindrata Cm3:2143Valvole:4Potenza KW (CV):150 (204)a giri/min:4200Coppia NM:500a giri/min:1600-1800Ciclo combinato:5,1-6,4Cavalli fiscali:21Emissioni CO2 g/Km:135-168Velocità max Km/h:242
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    AR, opinioni su un 123d con downpipe dritto + mappa?? Avete fatto qualcosa?? Avete maniera/sapete fare ad escludere totalmente il FAP?? Porta vantaggi (prestazionali/affidabilità)?? Spesa totale?? Vorrei un tuo parere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sto pensando di fare un salto su a Torino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2010
  12. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    un salto da Sauro a Forlì, no?
     
  13. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Si si che ce l'hanno lo start & stop, un mio amico ha l'A4 2.0 tdi 170 con start e stop
     
  14. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Del 140 cv ne sono al corrente, ma del 170cv mi giunge nuova... Mai sentito di turbine saltate sia da stock che da mappate sul 170... :-k
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Non gradisco quel genere di preparatori.

    Mi piace il preparatore dove vado, chiedo come vorrei l'auto e fanno, non quello che mi dice "faccio io".

    Mi piace il preparatore che ti fa stare li, e ti spiega mentre fa le cose, non del "ci vediamo domani".

    Mi piace il preparatore preparato, e che non gli venga il dubbio se gli faccio notare che le turbine del 123d sono a geometria fissa.

    Un preparatore "preparato"... e disponibile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sauro lasciamolo fare i cosworth e i delta... :razz:

    Se avessi una di quelle macchine, allora si, andrei da Sauro...

    Se avessi un'audi andrei da autoteknica, e non ci piove proprio...

    Con un bmw... lo scopriremo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2010
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ciao Muccio, rispondo in tutta onestà. Sul 123d il DPF lo lascerei lì dov'è. Non abbiamo MAI e ribadisco MAI avuto problemi di DPF sul 123d anche in virtù del fatto che gira a pressioni di sovralimentazione elevatissime (2.05 bar costanti di serie) e la combustione è sempre estremamente pulita.

    Anche eliminando il DPF la vettura non emetterà mai una sola sbuffata di fumo, che non vuol dire nulla riguardo all'inquinamento, ma è solo per farti capire quanto pulita sia la combustione del 123d.

    In ogni caso, nel caso tu voglia eliminare il DPF con un downpipe ed escludere le rigenerazioni programmate non ci sono assolutamente problemi.

    Mantenendo la vettura full stock l'incremento di potenza è comunque considerevole e si arriva senza particolari problemi a livelli di potenza tra i 235 ed i 245 cavalli circa mentre la coppia è un pò meno ragguardevole (resta sotto i 50 kgm) ma spalmanta lungo un range veramente invidiabile grazie alla presenza dei due turbocompressori.

    Ciò è anche (sopratutto) dovuto a motivi di affidabilità. Il turbocompressore piccolo è più delicato rispetto a quello grosso e non ci fidiamo a dare incrementi eccessivi della pressione di sovralimentazione (solitamente ai bassi regimi ci fermiamo a + 0.1 bar di incremento, che comunque, in assoluto, sono già un discreto incremento per quel tipo di turbocompressore).

    Le condizioni economiche le dobbiamo trattare via PM in quanto non si possono trattare qui pubblicamente per motivi di regolamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Si parlava di Golf 2.0 TDI :wink:

    Parlo sempre di 170 PDE dove la situazione è si migliore e non a livello del TDI 140cv ma, purtroppo, saltano anche li i turbocompressori, anche se più in seguito a rimappatura ed in presenza di chilometraggi eccessivi.

    Al di là delle performance che dipendono molto dal corpo vettura al quale è accoppiato, sulla carta il 2.2 biturbo Mercedes è superiore al 2.0 biturbo BMW, con una differenza in termini di coppia erogata pari a ben 10 kgm.

    BMW ha un connubio motore - trasmissione - corpo vettura quasi imbattibile.

    La pur pesante 530d F01, nonostante abbia "soli" 245 cavalli, copre il km da fermo in 27"2, tempo più basso di un "vecchio" 330 Cd 204cv manuale, meno prestante di motore, ma pur sempre con oltre 3 quintali in meno da portare appresso.
     
  18. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    beppe, differenze tra 163cv e 177cv di turbo compressore ce ne sono??

    il 163cv dove pecca rispetto al 177cv ? iniezione, manovellismo, testata, conformazione cammes ??
     
  19. Barrazzi

    Barrazzi Kartista

    128
    7
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    369.349
    F31 LCI 20d xdrive M sport shadow
    Salve a tutti,

    Avrei una domanda da porre: c'è una ragionevole probabilità che portando l'auto in concessionaria, magari durante una diagnosi, i meccanici riconoscano l'"ottimizzazione" della mappa?

    Chiedo questo perché ho ancora l'auto in garanzia (sino a dicembre, oltre scadono i due anni).

    A tal proposito approfitto delle vostre conoscenze: i due anni diventano automaticamente 4 (BEST 4) se i tagliandi vengono effettuati in officina ufficiale?
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    se ti sgamano la mappatura perdi la best 4 e anche la garanzia che hai!!comuqnue basta usare il tasto cerca ti vengono fuori tutte le risposte che vuoi,cosi' almeno non inquiniamo il post di un'altra persona best regards
     

Condividi questa Pagina