BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    È un applicazione per windows :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si connette con questi aggeggi e riporta i dati :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Uhm, ci sarà sicuramente un problema :confused:

    Appena arriva a me jolly, lo provo io e ti saprò dire :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     
  2. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Da quest'estate sento la macchina più incerta ai bassi...ieri facendo il tagliando il meccanico si è accorto che ho una perdita tra il downpipe e il collettore,può essere imputabile tale problema?

    Come posso risolvere se la fascetta è tirata al massimo ma la perdita rimane?
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.176
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Tra downpipe e collettore c'è di mezzo la turbina quindi quale dei due perde?
     
  4. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    sicuramente mi sono spiegato male,visto che non me ne intendo....

    perde all'ingresso del downpipe.

    Non so che uscita sia dall'altra parte,ma penso che a monte ci sia la turbina....
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.176
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si esatto, il downpipe è il nostro vero?

    Chiedi al meccanico di verificare l'origine della perdita. Di recente abbiamo avuto un caso di un downpipe che si era crepato in corrispondenza delle saldature e l'abbiamo ovviamente sostituito con uno nuovo.
     
  6. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Yes Beppe

    La perdita è dove c'è la fascetta di collegamento tra l'innesto del downpipe e l'uscita del tubo che proviene dalla turbina.
     
  7. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    ti ritorna un pò di odore in abitacolo alberto.. a me ritorna un pò di odore non vorrei anche io avere il tuo stesso problema..(a breve ho news per te;) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.176
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Verificate che non si sia allentata tale fascetta, le vibrazioni potrebbero aver allentato leggermente il dado con conseguente chiusura non più completa. Questo genere di sfiati può causare i fenomeni da te accusati in quanto la vettura perde di contropressione.
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe ti lasciamo ancora qualche giorno per le "rullate-video" poi scatta l'operazione caxxaro >:>
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.176
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Effettivamente hai ragione, non le ho ancora fatte perchè sono insorte nuove problematiche. Probabilmente, nello smontare e rimontare la turbina qualcosa non è andato nel verso giusto ed ora c'è la geometria della VNT che non lavora correttamente. Infatti sono abbastanza adirato, diciamo, per dirla in modo gentile.

    Oggi pomeriggio ci mettiamo e proviamo a regolarla, non dovesse andare ancora, mi faccio cambiare il turbo, ma così facendo perderò minimo altri 10 giorni.....
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    visto che devi smontarla potresti fare un pensierino a modicarla, avevo letto da qualche parte di preparazioni simili: se non ricordo male inclini le palette in modo che in basso vada un pelo più forte, in alto hai anche troppa portata di aria quindi non perdi nulla, in tal modo avresti la coperta LUNGA :mrgreen:
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.176
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si può fare senza problemi elettronicamente in quanto ci sono delle curve di gestione che regolano proprio l'apertura chiusura della VNT ed anche la corsa dell'attuatore stesso. Per cui puoi decidere di tenerla più chiusa o più aperta. Il problema nasce quando, però, la posizione di partenza non è corretta. Nel mio caso sembra che la VNT lavori già aperta e di conseguenza lavori male.

    Questo perchè la pressione viene gestita correttamente e tutto funziona come deve andare, solo che è lenta a caricare di pressione pure in pieno tiro, ad esempio 3000 giri di VI, circa 1 bar di pressione, butti giù tutto, ci mette almeno 2 secondi per arrivare alla pressione obiettivo (circa 2.1 bar).

    Inoltre, ogni tanto, per non si sa quale motivo, ha dei picchi di pressione non desiderati, fino a quasi 2.5 bar. Come se, appunto, la VNT non lavorasse correttamente (e visivamente, guardando nel vano motore come lavora, anche solo accelerando da fermo, è così, lavora male).
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ok almeno hai beccato il problema subito senza tanto smadonnare :wink:
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.176
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si ma il concetto è che comincio a stufarmi, non tanto per la macchina in se, ma per il fatto che ultimamente, ogni volta che ci metti mano sopra, spunta una nuova problematica.
     
  15. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    e oltre questo...io mi ricordo che dovevi portarla in carrozzeria per far montare il pacchetto performance... :lol:
     
  16. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    quoto
     
  17. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    si qualche volta si,evidentemente quando c'è il ricircolo.....

    non vedo l'ora della spesa!!!!!!!!!:sbav:

    si Beppe era lenta,me l'hanno stretta,prima perdeva di più,ma qualcosa perde ancora....

    Quoto,vogliamo la rullata del trattorino!!!
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.176
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Esatto, e continuo a rinviare di volta in volta perchè aspetto che prima meccanicamente sia a posto. Principalmente, questo, per 2 motivi.

    1. Se non riesco a farla andare come dico io, ho già deciso che la vendo e mi prendo qualcosa di serio

    2. Non voglio che poi, una volta messa a posto di carrozzeria, ci debba di nuovo mettere mano sopra e smontare qualcosa....

    Il kit Aerodinamico Performance è quasi 1 anno che giace nel box a casa mia....va da se che l'ho pagato praticamente a prezzo di costo, però....
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    beppe, capisci perchè mi spaventa così tanto sovralimentare la mia? ho paura di essere sempre li con l'ansia andando in giro...
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè io che ho un lavoro simile (fuori il collettore di scarico artigianale e altre piccolezze),posso dirti che gli unici inconvenienti avuti sono solo un allentamento delle viti tra downpipe e turbina che c'era da aspettarselo infatti dopo il riavvitamento effettuato successivamente non si sono più smollate.....nessun'altra grana.....consuma un pelino di olio ma nella norma per la modifica fatta.....un leggero allentamento di una vite sul collettore di aspirazione(su una piastrina messa per coprire il foro creatosi quando ho tolto le farfalle o lamelle),per il resto tutto OK.....ogni tanto mi impazisce il manometro turbo che và sottozero e non ho ancora capito a cosa sia dovuto,ma chi se ne frega.....per quanto riguarda le modifiche di beppe non dimentichiamo che con la GTB2056VK non ha mai avuto grane quindi secondo mè c'è un pò di sfiga.....
     

Condividi questa Pagina