BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    fi-gata 270cv senza manco l'ombra del fumo :biggrin:

    fai così, intanto porta la mappa al limite possibile poi la rulli e vedi cosa esce

    tenere zero fumo e egt cosi basse ci puoi fare il giro del mondo a tavoletta e pistate ogni giorno

    tieni conto che la tua auto si avvicina ai 150.000 km sarebbe comunque buono avere 270cv cosi affidabili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anche perchè togliere la pompa tocca smontare mezzo motore giusto??
     
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non monta quella del del 335d e diversa, devi modificare la tua se e possibile, controlla se le opompette elettriche che danno gasolio alla pompa sono apposto cioe hanno la giusta pressione avvolte queste non c' e la fanno, se riesci a modificare la pompa allora vai oltre se no ti tocca andare di acqua metanolo,
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.170
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Buono, mi hai risparmiato le ricerche necessarie.

    Acqua metanolo non se ne parla, almeno per ora. Devo riuscire a dare più gasolio, e prima di tutto, comunque, voglio rullarla com'è ora. Perchè se già così mi rulla un valore accettabile di potenza massima (> 270cv), me la tengo così com'è.

    Come dice Gabo, temperature bassissime, pressioni umane, zero fumo, c'è da leccarsi le dita.

    A sensazione non dovrebbe essere lontana dai 270cv, anzi, ma aspetto il responso del banco.
     
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ok, se ti sta bene questo valore ben venga, anche se arrivassi a 300cv anchese impossibile, le bielle ti fanno ciao
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.170
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Dipende a che regime li raggiungi anche perchè quello che conta è la PME ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque sia, le bielle secondo me tengono senza grossi problemi, i pistoni invece sono a rischio.
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    i pistoni per diesel sono un must diciamo che sono fatti ottimi, pero' bisogna non eccedere con ilo calore, le bielle invece per la pressione che devono sopportare perche' per fare 300cv sei ben ioltre i 2.5 bar, le pieghi facilmente, fai una prova, e vedi chi cede prima sempre che le temperature siano in norma
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    mah, non è detto mao..conta la pme, ed è il solito discorso che un bello strattone a 2000giri con 2,6bar di picco e 200cv da + fastidio di 300cv @ 5000rpm..

    comunque beppe, controlla subito la pompa del serbatoio, non vorrei che non ce la faccia quella pompa , e non quella dell'altra prex, anche se mi fa strano.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.170
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sulla base di cosa la controllo? Alla fine l'unico errore che mi viene fuori è quello della pressione rail insufficiente.

    Come tempo di iniezione non sono neanche esageratamente alto, sono a +35% di iniezione principale e 1980 bar di rail.
     
  9. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    ma è ovvio che ti da problema pressione rail.. se non sta dietro quella con il quantitativo alla pompa alta pressione ovviamente ti segna errore rail non c'è un sensore sulla pompa serbatoio.. ovviamente se fosse quella e non realmente la pompa alta pressione..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Azz che bel risultato complimenti e speriamo tutti che risolvi senza troppi sbattimenti....Certo una pompa maggiorata(ammesso che monti) su che cifre stiamo?
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    devi misurare la pressione della linea del carburante dal serbatoio alla pompa...ovvero: il gasolio entrerà nella pompa a una pressione chesso' di 5-6bar (numeri a caso) e poi viene innalzato a 1980bar.

    se per caso il gasolio iniettato è elevato, come nel tuo caso, potrebbe essere che la pompa del serbatoio , non ce la faccia + starci dietro a mandare carburante fino alla pompa HP (alta pressione).

    PEro' ripeto , è da provare.

    devi monitorare la pressione della linea tra serbatoio e pompa quando la macchina funziona bene, come anche adesso...

    poi carichi la mappa spinta e vedi se lei rimane uguale a prima o meno..

    se rimane uguale a prima è la pompa commonrail come dicevi te, se ti trovi un calo è la pompa del serbatoio. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    Ciao beppe ho una curiosità da chiederti, anche a te tra una marcia e l'altra non carica bene? Ieri non ci ho fatto caso piu di tanto con Sandro però oggi ho notato questo.. Se tiro e cambio anche a 5000 nella marcia dopo arrivo per un secondo a 2 per poi scendere un minimo, però ci mette abbastanza ad arrivare a 2. Anche se cambio a

    4500 nella marcia dopo non va a 2 prima dei 4000 almeno. In alto con la nuova mappa fa paura, infatti eravamo tentati da alzare il limitatore, è incredibile come non molli un secondo e anche a 5200 voglia ancora continuare a spingere.. Anche in basso fino a 3000 è migliorata parecchio,naturalmente fumando un po' pero,cosa che prima non faceva dati gli incrementi minimi che avevo di rail fino a 3000 giri. Rimane solo questo problemino della pressione che ci mette tanto a caricare tra una marcia e l'altra. Puo essere per via dei miei collettori lunghi? Perchè mi sembra strano che anche una volta in tiro non carichi bene. Con 2.7 di picco faceva proprio paura.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ,a 300cv a 5000 giri su un disel, quando e dove, aivoglia di innalzare la pressione turbo, prima dei 4000giri, perche dopo sfasci tutto, e quindi avrai sempre pressioni alte, oppure per avere piu cv devi andare di alberi a camme per spostare un po piu in alto la potenza max ed avere qualche cv in piu,
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    lascia tutto come sta meccanicamente e applicati facendo il capolavororo con la mappa, falla andare forte anche in basso e dai il massimo gasolio in alto ecc...

    vedrai che ne tiri fuori equini con egt strabasse e zero fumo

    che bella roba che stai facendo, un 2.0d da quasi 150cv/l con affidabilità pressochè originale

    =D>
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    prova il giochetto di calare pressione rail e aumentare l'apertura iniettori

    la pressione rail è più vorace nel svuotare il flauto e necessita di molta portata, mentre con i tempi iniezione ci puoi giocare con meno problemi, a mio parere regge meglio la pressione nel condotto perchè la pompa stessa è meno stressata

    secondo me lavorando meno di prex. e più di tempi iniezione riesci a tenere più scorta di gasolio nel flauto in tale modo guadagni portata di gasolio senza che vada in protezione rail

    tanto il fumo in alto non ne fa un caxxo e anche se ne fa giochi con la pressione turbo e hai risolto il problema, con quel ventilatore di turbina >:> hai vita facile anche senza ricorrere alla pressione rail come metodo anti-fumosità

    la butto lì a spanne magari ci piglio >:>

    +50% iniezione

    1900 bar
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    se non c'è gasolio, non c'è , non cambia una mazza..può cambiare solo che con il rail va male di botto e da recovery , mentre coi tempi di iniezione ha "vuoti" o mancamenti di gasolio senza recovery.

    il problema comunque rimane...o sta fermo così ed è già tutto ok senza problemi o deve controllare prima di tutto la cosa + semplice: che la pompa del serbatoio abbia una pressione costante nel pompare carburante..

    se con la mappa spinta con tanto gasolio cala la pressione o ha variazioni strane , rispetto alla mappa normale da 250cv, è LEI la colpevole, sennò potrebbe essere la pompa alta pressione, ma come diceva beppe è tt'altro conto.
     
  17. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quoto
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe come procede??

    buttaci su la pompa del 550d >:>
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.170
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ehehe vi avevo promesso la rullata ma non ho avuto tempo materiale di farla. Prossima settimana cerco di farla.

    Non siamo ancora riusciti a dare gasolio come si dovrebbe, stiamo lavorando sopra per capire con certezza se si tratta di un limite elettronico o proprio meccanico della pompa del gasolio che davvero è arrivata. Meccanicamente è tutto perfetto, abbiamo verificato tutto il verificabile.

    A breve vi faccio qualche video comunque già così abbiamo un ottimo risultato, con una macchina che comincia a caricare molto bene dai 1800 giri e va in full boost già ai 2200 giri con 2.2 bar di picco. Poi la pressione si stabilizza sui 2 bar costanti fino ai 4000 giri e successivamente decade ulteriormente fino ad 1.6 bar a 5000 giri. Questo per tenere basse le EGT ed alta l'affidabilità. Per ora voglio rullarla così com'è, in questa configurazione, con zero fumo e pressioni diciamo con molto margine. Anche perchè, data l'assenza di fumosità, se salgo con la pressione, non salgo chissà quanto con la potenza in quanto manca gasolio....

    Devo dire che, nonostante le dimensioni, la GTB2260VK si guida davvero BENISSIMO, si può viaggiare anche in salita senza problemi a 1500 - 1600 giri in VI che la macchina si porta con un filo di gas. Ovvio, non riprende con veemenza, ma si guida molto bene.

    Secondo me, a schiena, ora come ora siamo tra i 260 ed i 265 cavalli con una coppia massima attorno ai 47 kgm dalle parti dei 2700 - 2800 giri. Vedremo il banco cosa dirà.
     
  20. Max530d

    Max530d Direttore Corse

    2.119
    109
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.396
    Bmw 320d E90 Lci///M Sport EX 530d E60 M
    Mi stai facendo venire voglia di venire a fare un salto a Torino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina