BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ma i triangoli di velocita' delle due turbine sono gli stessi? Ovvero la forma delle palette/alettature sono uguali o differenti? Perché questo aspetto basterebbe a creare evidenti differenze: triangoli differenti danni comportamenti differenti lungo l'arco di funzionamento!
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Indubbiamente una turbina più grossa ha "bisogno" di più gasolio per muoversi, ma il discorso sul "perdere" Nm in realtà è relativo perchè con la GTB2056VK si ha una curva di coppia più costante rispetto alla turbina di serie ed un miglior allungo verso i regimi finali.

    Esattamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Parli del flowchart? Sono due turbine differenti, sono differenti ma il discorso che volevo costruire è ben più ampio.

    La Mitsubishi di serie è tirata al limite in questa configurazione, la GTB2056VK ha ancora parecchio margine, con la TF035 si ha un filo più di coppia tra i 2 ed i 3 mila giri, con la GTB2056VK si ha più allungo oltre i 3000 giri, con l TF035 le EGT sono più alte che con la GTB, inoltre la fumosità è inferiore con la GTB2056VK....

    Quindi si arriva al punto, cosa è meglio di cosa?
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    In effetti la delusione è proprio questa.......che io modificando la mia originale cioè la GT1749v con una girante compressore da 56mm avrei ottenuto esattamente gli stessi risultati....anzi per il mio caso specifico sarebbe stata anche meglio visto che mi avrebbe dato qualcosa in più ai bassi e forde dopo i 4000giri sarebbe calata una virgolina......comunque ormai il gioco è fatto,serva almeno per altri....l'unica differenza però in positivo,è che il turbo più grosso è anche più resistente e dona un sound bello cupo....inoltre ai tempi Dodo mi disse che maggiorando la mia originale,non potevo esagerare con le pressioni altrimenti lo scompenso tra il diametro delle due giranti(turbo e compressore) poteva a lungo andare compromettere l'alberino che potrebbe deformarsi o rompersi.....insomma,il turbo grosso è meglio in resistenza però alla fine il gioco non vale la candela.....e comunque in prestazioni generali,la mia paragonata a quella di Beppe con turbo originale in mappa da 220cv e 48Nm ha la stessa progressione e gli stessi tempi......quindi il discorso finale è se vale la pena spendere tanti soldi per stessi risultati e la mia risposta è nò......almeno parlando di una gt2056v....se invece ci mettiamo una gt2260v chissà,magari i dati cambiano,però resta il fatto che io raggiungo i 960°C in sesta e 930°C in quinta......con più cv le EGT a che valori arrivano? c'è da dire anche che non avendo il cat la turbina ne giova parecchio,però parliamo sempre di temperature al limite......inoltre un altro fatto Beppe con 220cv e 48NM fà 100-180 in 11s mentre un 335d da 286cv ci mette solo 1s in meno....siamo certi di voler spendere 2000-3000 euro per guadagnare 1secondo? bisogna rifletterci perchè spesso uno si aspetta chissà cosa ma alla fine si può rimanere delusi.....non dimentichiamo che AR sulla sua è sempre al limite e tali configurazioni sulle nostre non si fanno quindi con turbina più grande al massimo un rest arriva a 240cv in sicurezza quindi come un 335d......ora manca solo aspettare questa benedetta GTB2260VK per vedere cosa salta fuori e soprattutto che EGT vengono fuori.....
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :eek:
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    :wink:

    bn ALE 86 :cool:

    qualche volta che passi:-k o che vorresti passare

    potremmo vederci cosi ci scambiamo quattro chiacchere.

    bello si come posto[-X ma non quando si deve spalare la neve](*,)[-X=D>

    ciao ciao:sbav:
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Di cosa ti sorprendi?
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    1. Assolutamente no. Avresti comunque avuto un aumento del turbolag, del tutto similare alla tua attuale configurazione, a meno che non avessi modificato esclusivamente il lato freddo, lasciando invariato il lato turbina. Ma anche in tal caso, le differenze in termini di valori assoluti di coppia e potenza, sarebbero state minime in quanto, come hai già poco sopra scritto, non si può salire tanto con le pressioni. Cambia sempre il modo in cui vengono erogati Nm ed alla fine, ora, rispetto a prima, hai guadagnato in allungo in alto.

    2. Hai detto niente, l'affidabilità su auto stradali per me è prioritaria. La macchina deve durare, prima che andare forte perchè non ha senso avere auto da una tirata. Va bene per le corse, non per veicoli che devono fare strada.

    3. 220cv e 480 Nm vanno uguali, che siano messi sulla tua auto o sulla mia, non potrebbe essere diversamente.

    4. Il risultato, mi spiace, ma non è lo stesso. Forse te non riesci a vederlo o ad apprezzarlo, ma hai una macchina che va più forte di prima, tira oltre 500 giri in più di allungo ed hai migliorato l'affidabilità del turbocompressore. Ed in basso, rullata alla mano, hai la stessa coppia di prima.

    5. Se tu avessi ascoltato i miei consigli non saremmo qui a parlare di questo. Se vuoi la macchina che vada forte sopratutto ai bassi, non metti una turbina maggiorata, stop. Io ho sempre insistito sul fatto che non valeva la pena mettere la GT2056V ma bisognava almeno mettere la GTB2056VK o la GT2260V ma hai guardato esclusivamente il costo e sei sempre rimasto fissato sul non voler perdere ai bassi. Alla fine non hai perso ai bassi, hai guadagnato ai medi ed in alto (poco o tanto, ripeto, è relativo, a 4600 giri hai quasi 50cv più di prima).

    Riguardo alle configurazioni attuali, stiamo parlando di configurazioni CLIENTI, per cui un 120d restyling con la GTB2056VK lo dichiaro per 250cv e 470 Nm così come dichiaro per 230cv un 120d 177cv con solo mappa ed eliminazione DPF e 220cv un 120d 177cv con solo mappa.
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Domanda: ma queste configurazioni clienti, li tengono 30min di turno a Misano?? Cioè, posso andare tranquillo come stock?? Immagino di si...
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Allora....una cosa alla volta.....N°1:io ovviamente come ho scritto,mi riferivo solo a maggiorare il compressore mantenendo la turbina invariata.....quindi la coppia massima sarebbe disponibile già a 2000giri e non a 2650giri attuali....certo che dopo i 4000 calerebbe un pò......e Dodo si riferiva proprio a questa configurazione,che essendo tanta differenza tra diametro compressore e turbina,non si poteva esagerare con le pressioni per colpa dell'alberello....e da quì nasce ovviamente il discorso dell'affidabilità su cui sono pienamente daccordo.....tantè che non mi stupisce la deformazione del collettore che avevo forse causato appunto da alte EGT perchè sulla mia con turbo originale è buona non superare i 200-205cv.....N°3:io mi riferivo al fatto che 220cv con turbo originale sono diversi dai 220cv miei perchè oltre i 4000giri l'originale perde potenza mentre il mio la mantiene,quindi in prestazioni è migliore il maggiorato....ovviamente la tua oltre i 4000giri manteneva parecchi cv proprio perchè era la tua,altrimenti qualsiasi altra avrebbe ceduto almeno un 10-15cv (vedi quella di Andras)....N°5:guarda che io ho ascoltato tutti.....l'unica cosa che mi ha colto di sorpresa era che ho messo la 2056 proprio per non avere turbo-lag,però mi aspettavo proprio per quello di avere i 47NM a 2000giri e non a 2650giri....ma è un errore di comprensione mio,non dò colpe a nessuno....insomma,preferivo tutto entro i 4000giri ed inoltre il dato che mi aspettavo erano 230cv.....quindi nell'insieme ripeto che non avrei fatto il lavoro.....al massimo avrei maggiorato il mio......infine riguardo al discorso delle configurazioni con o senza DPF sono daccordo,però se la differenza tra turbo maggiorato e turbo originale sono una decina di cv parliamo di 240cv in sicurezza non 250cv.....questo è un dubbio che vorrei mi chiarissi....altrimenti non si spiega perchè il rest col turbo grosso prende 20cv e io solo 10cv.....magari è proprio la differenza tra la GTB e la GT.....
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Il nuovo 184 quanto si riesce a incrementarlo? come il 177? il turbo e il sistema di iniezione sono gli stessi del 177?
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Aggiungo un dettaglio sui costi.....teniamo presente che i costi lievitano se metti tutto quello che ho messo io,strumentazione compresa.....altrimenti per maggiorare una turbina partono sui 800-850euro e per smontaggio e rimontaggio circa 300euro....poi è meglio che cambi olio e filtri e quindi altri 170euro.....se poi ci metti la strumentazione comincia la mazzata quindi 250euro per manometro e termocoppia più manodopera che non è da poco perchè devi togliere il collettore di scarico e bucarlo....in più devi passare i fili ed eventuale tubicino all'interno dell'abitacolo e collegarlo con il quadro accensione e fissare gli strumenti.....insomma ti possono partire sui 300-400euro oppure fai da tè......oppure non metti nulla e ciao......se invece metti un turbo più grosso,devi inoltre adattare quasi tutti gli attacchi(tranne al collettore di scarico e quindi fare quasi tutto artigianalmente con saldature e via dicendo.....quindi il costo grosso e le rogne sono proprio lì.....diciamo che uno che vuole maggiorare il suo turbo con 1300 fà tutto tagliando compreso.....
     
  12. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Interessante molto interessante... quanto costa la turbina Beppe e il tutto??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D
     
  13. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Da quello che ho capito visto che ho il motore in questione siamo sullo stesso livello del 177cv...
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il 184cv ha dei miglioramenti progettuali per risolvere alcune problematiche congenite del 177cv, tra cui una nuova pompa gasolio, hanno modificato la catena ed alcuni ingranaggi, nuova puleggia albero motore, differente turbocompressore (ora Garrett) e nuovo gruppo volano frizione.

    Le potenzialità di incremento, rispetto al 177cv, non subiscono però una sostanziale variazione.
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Aspetta che finisco (o meglio comincio) la mia con la GTB2260VK, poi la proverai e converrai con me che questa (la 2260) è LA TURBINA. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Certo Beppe, aspetto con impazienza il tuo risultato...:mrgreen::mrgreen:

    Verrà fuori una bella bestiolina secondo me...:cool:

    GRANDE BEPPE SOLO =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  17. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    A quando il parto??????
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Eh, chi doveva spedire la turbina non l'ha ancora spedita (arriva dall'UK). Comunque sia conto entro fine mese di avere la macchina pronta.
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Piccolo OT già trattato tempo fà.....siccome mi fuma un pò troppo dopo i 3500giri,prima di pulire debimetro e sensore temperatura,volevo buttare dentro al serbatoio un pulitore degli inniettori....2 o tre mesi fà ne ho messo uno ora però volevo mettercene un altro....i vari STP o Arexons mi sembrano cose leggere visto anche il costo,il mio benzinaio vende il Motul a 20euro,che ne pensate? Beppe,se non erro tu hai fatto il trattamento,hai notato diminuzioni di fumo oppure no?
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Da quanto mi venne detto in fase di preparazione, no. Ovvero, un terno al lotto l'affidabilità in utilizzo così estremo per un N47 preparato.
     

Condividi questa Pagina