BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 257 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Assolutamente no Maurizio, nessun problema di recovery e di elevati valori di iniezione e pressione.

    La tua è un caso piuttosto anomalo e particolare e, come ti dissi a suo tempo, avrei avuto molto il piacere di lavorarci sopra per farla rendere al meglio.

    La turbina maggiorata viene messa per cercare di avere un ottima schiena in basso ed allo stesso tempo elevati valori di potenza in alto, altrimenti non ha proprio senso. Se si vuole avere solo coppia ai bassi, tantovale esasperare la mappatura con la turbina di serie....

    La GT2056V in questo rappresenterebbe un ottimo compromesso, la 2260 se si vuole arrivare attorno ai 250cv.

    Un grosso abbraccio anche a te Maurizio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Adrian ho una turbina del volvo fh 16 da 600 cv se vuoi !! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    sarei veramente curioso di vedere cosa ne uscirebbe dopo averla messa nelle tue mani, come ti ho detto recentemente sono tornato alla mappa iniziale e l'auto spinge veramente forte come piace a me ( e ad Adrian :lol: ) , tanta coppia in basso forse troppa :mumble come mi sentenziò l'ing. Mondello , con il convertitore e sopratutto con il volano sono veramente al limite, brontola abbastanza 8-[

    Devo dire che ancora non ho testato quella rimappa " tosta " che mi inviasti mesi fà, col fatto che dicesti di usarla con molta cautela :fearsono sempre stato restìo nell'installarla, di sicuro mi farei prendere dalla mano....anzi dal piede ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Al ns prossimo incontro la testeremo insieme, ci vediamo a Vallelunga il 4 Febbraio ?\\:D/ ci sono i big del forum !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2011
  4. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe la 2260 con le tue attuali pressioni quanti muli butterebbe fuori?

    + della tua attuale giusto?
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    All'incirca uguali, forse la 2260 fa qualche cavallo in più ma ha più lag sicuramente per via dell'A/R più elevato.
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    comunque su questi motori la differenza la fa il gasolio un gt2260 va bem oltre ste potenze vero art?:wink:
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Esattamente, hai ben centrato la questione. Noi abbiamo rullato, con 2 bar di pressione ed il doppio del gasolio rispetto ad ora (+ 46% rispetto agli attuali +20%) 294 cavalli, ma è anche vero che già sul banco, a 4000 giri di 5.a, la termocoppia andava a fondoscala (1000 gradi...)

    Quando è così bisogna prendere in considerazione l'ipotesi degli iniettori maggiorati..
     
  8. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Se si mettono iniettori maggiorati si abbassano le temperature?
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si perchè a parità di tempo di iniezione viene immesso maggiore carburante.

    Il problema è che gli iniettori piezoelettrici costano, 2.000 € 4 iniettori.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    un buon pompista non li può modificare senza dover cambiarli ?
     
  11. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Quindi con tutte le cose che hai tu e gli iniettori maggiorati si potrebbero raggiungere i 300 cv con temperature umane?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non conosco nessuno ad oggi che lavora sui piezoelettrici. Da non molto hanno cominciato a revisionarli, ma maggiorarli, sinceramente, attualmente non conosco nessuno. Se qualcuno ha conoscenze o nomi, ben venga ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Riguardo all'obiettivo dei 300cv, secondo me successivamente sorgerebbero altre complicazioni. Stiamo sempre parlando di un 2 litri diesel che deve essere usato tutti i giorni come auto per spostamento ed anche lavoro. Già farla girare in affidabilità con 70cv in più del motore di serie secondo me è un enorme risultato.

    Raddoppiare quasi la potenza.....non so fino a che punto valga la candela. Secondo me si può arrivare fino al limite dei 270 cavalli, limite già raggiunto più volte ed il cui unico ostacolo era rappresentato dalle EGT.
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    caxxo 270cv con tiro da 2000 a 5000 sono un bell'andare

    parliamo pur sempre di +100cv dalla configurazione stock 8-[
     
  14. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    si esatto a quello dicevo io ma lo scarico maggiorato non ha abbassato le temperature?
     
  15. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    be hai ragione,diventa troppo estrema , ma penso che si puo modifucare un piezo, quello che va cambiato sono le punte, si dovrebbe vedere su qualche veicolo che monta piezo con punte piu grandi, oppure anche non piezo, infatti sulla mia l'inniettore piezo monta perfettamente ma non e possibile gestirlo, quindi dovresti trovare qualche veicolo anche non piezo che ha la stessa carcassa esterna , esempio puo essere che un turbo daili ultima generazione potrebbe portare la stessa carcassa esterna , ma con punte maggiori,il piezo cambia la parte funale cioe quella che non entra nella testa ,,,,, ma penso che 270cv e un 600nm di coppia sia il miglior compromesso,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2011
  16. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    gt2056v :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> chi l'ha montata sa dirmi sul basso che tiro ha??? buona coppia per utilizzo città??
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La differenza, come già ipotizzato e che sospettavo, è verente marginale. Al più è scesa di 40 - 50 gradi in condizioni di massimo stress. Siamo comunque su punte di oltre 900 gradi quando l'obiettivo ottimale sarebbe arrivare massimo sugli 850 - 860 gradi a 270 km/h.
     
  18. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    ar147 ma te che turbina hai messo???? sai dirmi sul basso che tiro ha il motore rispetto originale giusto per sapere è una perdita marginale o sostanziosa??..essendo u turbo più grande potrei porre dopo la turbina una valvola a farfalla parzalizzatrice che simuli una maggiore contropressione sui bassi regimi e che si apra dopo per lasciare libero lo scarico una situazine gia vista sui motori benza es. le moto vecchi stampo honda valvola EX-UP che lavorava proprio cosi per ottimizzare le perdite di gas freschi allo scarico determinato dalla bassissima contropressione allo scarico..ovviamente loro tramite gestione ecu ..noi potremmo tramite attuatore pneumatico in pressione dalla turbina tipo wastegate da regolare tramite molla di chiusura da tarare quindi a proprio piacimento (immagino tipo verso il 0.5bar in su si dovrebbe aprire giusto per incrementare la risposta lag) che ne pensate???
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    mi aggiungo alla domanda...

    >:>
     
  20. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Ma con la mappa spinta da 251cv che temperature avevi?
     

Condividi questa Pagina