BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 256 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    a quanto potrei arrivare con una gt2056? quanto costa?
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io e tè continuiamo a discutere perchè non ci sono dati definitivi della tua turbina,finchè non risolvi il problema delle pressioni turbo prima dei 3000giri e rulli non ne usciamo......non sono affatto daccordo con tè sul turbo-lag,non è uguale a quella di serie,però se perde solo 300giri è comunque un buon compromesso.....per quanto riguarda che fà male al motore portarlo a 5000giri mi riferivo al fatto che mi caxxiavi quando tiravo la macchina e che sarebbe meglio non tirarla spesso(pensavo che ti riferivi oltre alla velocità massima anche al numero dei giri) quindi mea culpa #-o....certo che se mi abituassi a girare anche a velocità basse tenedo il regime a 2500-3000 chi se ne frega dei bassi......dovrei cambiare il mio stile di guida.....è come nelle moto la differenza tra un 1000cc e un 600cc(il 1000 hai coppia anche ai bassi mentre il 600 devi stare sopra i 9000giri per essere in coppia e quidi ti sembra di strapazzarla quando invece non gli fai affatto male)....sai che faccio,proverò a guidare a giri più alti e vedere se mi abituo,così gli metto una gt2056v e la finiamo quà....:wink:
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Mao sò bene che potrei montare il gt2056v però ha il rapporto A/R maggiore del turbo di serie e quindi crea più turbo-lag....era un modo per avere più potenza ma cercare di diminuire il lag....sul sito di DODO si legge chiaramente che la gt1742v la modificano sia dal lato aspirazione fino ad un massimo di 60mm(forse anche esagerato,però di sicuro una 56mm è più adatta) ma anche dal lato scarico ed è perfettamente plug and play senza modifiche per l'adattamento....se la mia è una pignoleria non lo sò però in mancanza di dati certi si và per supposizioni e logica.....anche perchè una volta montato te lo tieni così e quindi meglio essere sicuri....:wink:
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.777
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il turbolag è il ritardo di risposta della sovralimentazione, che sulla mia è pressochè inesistente. Quando l'hai provata ti sei limitato a buttare giù tutto ai bassi, che è completamente differente in quanto lì apprezzi solo quando arriva la botta che, sulla mia, dato che ai bassi era limitata ad 1.5 bar, non sentivi. Ma se avesse tirato 1.8 - 1.9 bar, fidati che la solfa era totalmente differente. Ripeto è un limite dettato dalla soluzione che abbiamo scelto, cioè una wastegate a pressione, e non un limite della turbina. Il fatto che a 1800 giri questa turbina abbia più coppia della turbina di serie, e a soli 1.5 bar, lo dimostra ampiamente!

    Quello che manca(va) perchè ora è quasi completamente risolto, era la piena pressione dai 2 ai 3 mila giri.
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bhè allora muoviti a sistemarla per bene.....scherzo dai....non ho ancora capito se la gt 2056v ha l'attuatore elettronico o meccanico?perchè se è meccanico mi ritrovo col tuo problema che ci vuole una infinità per affinarlo....o mi sbaglio?
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.777
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ma i miei post (e di Mao) li leggete?

    Per l'ennesima volta:

    - GT2052V = elettronico

    - GT2056V = elettronico

    - GTB2056V (la mia) = meccanico a depressione

    - GT2260V = elettronico
     
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    lato aspirazione da 60mm impossibile suun 17, , allora monta la gtb1749v oppure ce da 52 aspirazione, tieni ar piu bassi ma girante scarico tipo gt20 da 47mm e non gtb che e da 50mm, secondo me e la scelta giusta per le tue esigenze,ma come ha detto art poi perdi cavalli ,in alto, forse con scarico leggermente maggiore su questa turbina recuperi qualcosa
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Il mio discorso sui bassi è dato dal mio stile di guida che in città o quando vado tranquillo,giro tra i 2000-2500giri perchè mi sembra di strapazzarla per niente....ora proverò a girare più in alto quindi penso che alla fine monterò il gt2056v che è la via di mezzo che volevo....e magari arrivo ai 240cv...che ne dici? sai dirmi quanto costa più o meno?
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    penso nuovo sui 1000 euri,
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Che limite di cavalleria ho con quel turbo?te lo chiedo perchè se dovessi mai voler incrementare( ovviamente modificando qualcosaltro)sò fino a quanto posso spingermi...
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    penso che a 240cv non arrivi, pero 220cv sucuro, con un tiro migliore in basso, comunque e pure in fatto di mappatura questo devi chiederlo ad art io di elettronica non me ne intendo, puo essere che arrivi a 240cv ma il turbo soffrira un po,
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.777
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Con la GT2056V ex BMW 525d 230 cavalli vengono fuori senza problemi e ben spalmati anche in alto ed allo stesso modo si ha una bella coppia ai bassi, non dovremmo essere affatto sotto i 48 - 49 kgm.
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Perfetto...ma quel limite è dovuto al turbo o ad altro tipo inniettori-pompa del gasolio?
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.777
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sia dovuto al turbo che all'affidabilità meccanica in generale. Iniettori e pompa reggono ancora...
     
  15. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
     
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ma sembra ce ci prende per cul...:-k:mrgreen:
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma celai con mè? :-k se posso sembrare duro di comprendonio è vero,solo perchè non me ne intendo tanto.....abbiate comprensione,se non capisco bene poi sparo caxxate come è già successo...
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    stai tuttoconfuso, metti sto cazz di gt2056v e mappa forte sotto e poi vedi, art sa quello che deve fare,
     
  20. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    il 2056 ti farà sputare sangue per eliminare il turbolag necessiteranno iniezioni e pressioni tali di gasolio che la pompa non reggerà, cercando la " botta " di coppia che intende Adrian si ingenereranno inevitabili episodi di recovery, si è troppo al limite, fidatevi...:-k...dopodichè si dovrà per forza di cose cercare una diversa mediazione, si è detto e ridetto che siamo davanti alla classica coperta corta, non puoi avere tutti quei kgm a basso règime e sperare di portare potenza tale che sia gratificante sino a 5000 rpm [-X

    meglio il 2260....:ciaotutti in particolare un abbraccio a Beppe !
     

Condividi questa Pagina