BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 255 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    bene dai Beppe metti a posto bene le pressioni e hai un cannone lo stesso

    la prossima volta elettrica però... :mrgreen:
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ma quello a lato cos'é ?? il 1752 originale??? o la turbina di un 1.3jdtm???
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quella a fianco è una gt1749v, come dimensioni siamo sulla stessa linea della TF-035 di serie del 177cv
     
  4. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    Ragazzi vorrei cambiare turbina al mio 120d pre rest gia mappato forte da un po e nessun problem come turbina maggiorata cosa mi consigliate? Gt2056 gt2060 oppure gt2256 quale ke si adatta meglio sense troppe modificke e rende abbastanza bene vorrei arrivare a quota 240 cv premetto ke non Vado in Pista quindi non vorrei montare turbine troppo grandi per fare piu cavalli vorrei montare una turbina maggiorata sfruttandola al Massimo quale la migliore? Kiedo a voi ke siete person competenti
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Turbina 330d a controllo elettronico, quindi GT2260 o in alternativa la GT2052 del 525d che però, secondo me, non porta grossi benefici.

    Mio consiglio, GT2260 del 330d.
     
  6. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    Grazzie ar Della riposte rep per te gentilissimo come sempre e preparatissimo su quest cose pero per montarla ci entra oppure bisogna limare qualcosa per farcela stare come esempio longheroni oppure altre parti e con questa piu maggiorata il turbo lag di quanto aumenterebbe Ce qualcuno ke Gia lo ha fatto nel forum? Ma con la 2260 del 330 si puo cambiare la parta calda solo ckiocciola esterna mettendo quell Garrett 1749 Lato collettori oppure Andrebbe Gia bene cosi? Ti ringrazzio in anticipo
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao Franco,provo a risponderti anch'io visto che abbiamo la stessa macchina(pre-rest)e siamo afflitti dallo stesso dubbio....allora,visto che sono mesi che mi chiedo cosa sia meglio fare e che rompo le scatole a tutti per info dettagliate....allora,visto che sul nostro modello potresti avere o garret o mitsubishy c'è differenza e cioè se hai mitsubishy non puoi modificarla e devi per forza cambiare turbo,mentre se come mè monti garret(gt1749v)allora puoi maggiorarla....ovviamente ogni maggiorazione porta del turbo-lag,bisogna capire quanto lag sei disposto ad accettare per avere più potenza....per avere 230-235cv basta solo che modifichi la tua (girante calda,alderino e girante fredda)....se vuoi superare tali potenze ovviamente devi cambiare turbo e mettere quello che ti è già stato consigliato.....nel mio caso che sono disposto a prendere 300-400giri di lag posso maggiorare 1-2mm la girante calda e 5-7mm quella fredda quindi diventerebbe un turbo ibrido (una via di mezzo tra la gt2052 e la gt2056 per quanto riguarda il lato aspirazione e invece un pelino più piccola per la girante di scarico)....quindi circa 45-46mm per la girante di scarico e 54-56mm per la girante aspirazione....e tiri alla grande dai 2300giri fino a 5000giri....Ildottore(utente forum)ha fatto un intervento simile e gira tranquillamente in pista e senza spaccare nulla,a breve deve postarmi qualche dato in più e anche un video....se ti bastano 220cv puoi mettere giranti più piccole e ridurre il lag....la mia considerazione finale dopo tante analisi è:siccome tirare fino a 5000giri non fà proprio bene al motore,potresti accontentarti di tirare fino a 4500 e trovarti con più di 200cv che non mi sembrano pochi....e all'occorrenza spingerti fino a 5000.....ma se metti un turbo più grosso che regge potenze ben più alte ma per vari motivi non puoi sfruttarlo(o per questioni di meccanica o di temperature)aumenti solo il turbo-lag ed è sprecato....
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Modificare la turbina di serie per avere 230 - 235cv, Adrian, proprio no!

    Come ti dissi già a suo tempo, ma non lo vuoi capire, se parliamo di elaborazioni affidabili, con la tua motorizzazione 163cv e turbocompressore GT1749V non bisogna andare oltre 1.8 bar di pressione. Se mettiamo una girante più grossa, sia in aspirazione che scarico, posto che l'aumento massimo è di circa 2 - 3 mm, si arriva ad avere circa 220 - 230 cavalli e si è tirati al limite. Dov'è la differenza? Che si guadagna potenza in alto oltre i 3500 giri. Dove con la turbina di serie si è arrivati quasi al limite della potenza, con questa maggiorata si riesce ad allungare il range utile di altri 1000 giri, arrivando fino ai 4600 - 4700 giri.

    Se vuoi avere potenza ai bassi ed ai medi, è del tutto inutile che metti una turbina maggiorata, anzi, bisognerebbe mettere una turbina piccola a geometria fissa, bella robusta, e farla lavorare a ben oltre 2 bar di pressione.

    Questi sono motori che vanno fatti girare alti, che ti piaccia o meno. 5000 giri non gli fanno affatto male, tant'è che ci sono motori, anche non BMW, che allungano senza problemi fino a 5200 giri indicati già DI SERIE.

    Inoltre, continui a parlare di turbolag, quando in realtà una GTB2056V ha meno lag della turbina di serie ed una GTB2260, a mio parere, perde davvero pochissimo rispetto alla turbina di serie. Non più di 2 - 300 giri al massimo.
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ma spiegatemi come allarghi il lato scarico, per me e impossibile, poi e inutile fare un ibrido quando vuoi mettere un latoscarico da 47mm, e 52 o 56 ruota aspirazione, hai a disposizione ul gt2056v che ha le stesse misure dell'ibrido, se no al massimo metti il gtb1749vk che ha lo scarico sempre da 47mm e aspirazione da 52mm ,ma se si deve andare oltre i 230cv non va bene,ha ragione art per un turbo fisso piccolo non avrai mai le prestazioni di un geometria variabie anche piu grande, avrau sempre lag e anche se risolvi con il lag avrai una turbina che come va in biist stalla, , il variabile non e che tu allarga e stinge ul condotto, ma svolge una funzione ben precisa, a bassi regimi quandi le pale della geometria variabile sono chiuse si trovano con la loro estremita rivolte verso la parte alta della pala della turbina in quel punto i gas di scarico che vanno a colpire passando per una fessura piu stretta per via della posizione delle pale sono sia piu veloci ma sfruttano un punto delle pale dove la forza cinetica e maggiore, esempio prendiamo un milino du plastica di quelli che si va al mare se la sabbia colpisce le pale piu verticalmente e in quantita maggiore le pale si rallentano se invece su fa scendere piu lentamente e colpisce la parte piu esterna vedi come va piu veloce , nella turbina poi quando su apre la geometria le pale si mettini vertucalmente e i gas di scarico colpiscono verticalmente le pale verso il centro dell'alberino, pero qui gia siamo in un punto un cui la turbina ha preso la sua velocita, poi la differenza di riuscire a trattenere o piu precisamente sfruttare tutta la forza cinetica dei gas sono la forma delle pale e l'exducer lato scarico, quindi tornando ad una turbina fissa non va proprio bene al massimo se proprio vuole il massimo deve montare il turbo del 123d ,oppure due fisse piccole che pero sommando il lato aspirazione dell'indotti daranno la portata di una piu grande per andare anche agli alti scusate la spiegazione, non sono un ingegniere pero me la cavicchio,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2011
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quella del geometria fissa l'ho volutamente esagerata, so bene che non avrebbe senso ma era solo per far capire che bisognerebbe scendere di dimensioni, A/R e salire comunque di pressioni per avere potenze accettabili. Anche se poi si scontrerebbe col fatto che i turbo piccoli mal sopportano elevate pressioni di sovralimentazione.

    Lo scarico, in alcuni turbocompressori, si può lavorare. Nel caso della GT1749V solitamente noi lavoriamo solo la chiocciola di aspirazione e non lo scarico ma concordo con te Mao sul fatto che non ha senso per tirare fuori tanti cv.
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    =D>:wink:
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Mao che novita' per la tua?
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    l'auto lo ritiratra, pero non e ancora perfetta devo girare per controllare alcune reazioni, per poi mappare di fino, diciamo che stiamo a buon punto
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Poi arriverà sto video stavolta?
     
  15. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Arriva Matte, arriva con annessa rullata, ed ho la neanche tanto vaga sensazione che in molti dovran ricredersi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    #-o#-ook
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Dai che ormai manca poco! Secondo te riuscite a stare sui 400cv?
     
  18. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    puo essere,il fatto e che il contorno non regge , percio stiamo distribuendio bene la coppia, e far lavorare l'inniettori senza farli scaldare troppo, ma penso che e tutto risolvibile ,
     
  19. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    Io attualmente mongo Mitsubishi tf035 13 tb lo so ke non si puo maggiorata a me mi interessa cambiare in quanto prendendo altra originale si spend di meno ke maggiorare per questo ho kiesto quale il turbo migliore e con meno modificke da fare ta il gt 2056 2060 2260
     
  20. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    se vuoi andare forte gt2260, se vuoi mantenere un po i bassi gt2056, e sono facili d'adattare
     

Condividi questa Pagina