BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 251 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    quoto Gabo in particolare per le considerazioni postate all'ultimo capoverso, ne sono testimone pratico .

    Io che sono un fanatico della coppia in basso ( come Beppe ben sa ), dopo aver maggiorato la mia turbina, aver tolto il dpf, mappatura etc. nell'installare un doppio tondo della Milltek credo da 76 mm dal downpipe in poi, nonostante i ripetuti tentativi

    sulla mappa, avevo perso gran parte della " botta iniziale " guadagnando contestualmente un poderoso allungo, credo di ricordare in alto un incremento quantificabile in 2/3 cv rispetto allo scarico stock, ma oltre a non riuscire ad ottimizzare le contropressioni avevo la netta sensazione di un sostanzioso turbolag, da qui la decisione di togliere il Milltek reimpiantando lo scarico stock aggiungendo un solo doppio tondo finale, cosa che consiglio a chi non interessa tirare ben oltre quello che era il confine stabilito in origine dal limitatore !
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Mi piacerebbe avere la possibilità di testare entrambe le soluzioni....ma non so quale azienda sarebbe disposta a farmi provare entrambi i diametri di scarico purtroppo.....mi sa che dovrò farlo a mie spese.
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io una mezza idea per abbassare la EGT e per spendere la metà ce l'avrei. 8-[

    In ogni caso quoto, 70mm direi. :wink:
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Eccotelo quà....e cosa stavi aspettando a dire queste cose....mi riferisco ai lavoretti sul tuo mezzo....sono mesi che tento di capire il percorso giusto per limitare al minimo il turbo-lag e tu te ne spunti solo ora :evil:.....comunque ora che sò che lo scarico maggiorato aumenta il turbo-lag eviterò di metterlo,al massimo un terminale e basta....quello che mi interessa sapere è sul turbo....in che modo l'hai maggiorato? lato aspirazione e scarico oppure solo aspirazione? che diametro di giranti avevi prima e dopo la modifica? avrai avuto sicuramente un pò di turbo-lag,quanto all'incirca ?dai dai che mi interessa un sacco......
     
  5. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    ................

    E' da un po' che non mi facevo sentire qui sul fourm.....circa due mesi fa ho montanto sul mio 123d e82 dowpipe by AR147+ scarico completo bastuck uscita 76mm (sound spettacolare)+filtro super competition e siccome ancora non ho avuto tempo per mappare ho lasciato montato il mio modulo bacar.......le considerazioni sono diverse: la macchina sembra molto strana non riesco a capire se va meglio o peggio, per farvi un esempio, una volta addirittura sono stato davanti ad un cayman(non S) mentre altre volte(1-2 volte alla sett per pochi secondi) sento che la macchina in 3° marcia perde un sacco di potenza(sembra frenata) ......Per non parlare poi dell'allungo che sembra lei voglia spingere e c'è qualcuno che la frena per esempio per arrivare a 230-240 km/h mi è parso che ci voglia di più......penso che cmq questo sia dovuto prevalentemente dalla mancanza della mappatura specifica con conseguente chiusura EGR...... P.S. in 2° marcia ha talmente tanta potenza che se spalanco il gas il posteriore sbanda molto più rispetto a prima e per più metri.....help!!!
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Per forza...non hai eliminato le rigenerazioni DPF in centralina per cui quando la senti fiacca in realtà sta comandando le rigenerazioni, quindi pressione rail limitata a 1600 bar e modifica ai tempi di iniezione e pressioni di sovralimentazione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    ........

    ciao beppe.quindi tu pensi che sia il trimmer da abbassare??effettivamente è quasi al limite la taratura del modulo......non pensi che ci sia bisogno proprio della mappa per eliminare questi problemi?
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Se vuoi fare un bel lavoro devi rullare e vedere che andamento fà la curva di copia in modo da poter intervenire con una mappatura personalizzata....esempio:già il 123 avendo 2 turbo,ha una erogazione più lineare e dà meno la sensazione del calcio nella schiena,in più se gli metti uno scarico maggiorato la sensazione di spinta è ancora più attenuata.....quindi è ovvio che ti sembra diversa e non sai se in meglio o peggio....quindi rullata e rimappa ad OK...
     
  9. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    devo raccogliere un pò di dati, appena posso ti risponderò in pm !

    classici sintomi che sembrano indirizzare l'attenzione sulla contropressione, è chiaro che il lavoro non è poi ottimizzato con una mappatura dedicata, infine qualsiasi tp scaricando la seconda marcia provoca sovrasterzo di potenza, quella vera la si apprezza quando ciò accade nei curvoni veloci e quarta piena :wink:
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Leggi sopra..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Bisogna fare la mappatura ed eliminare le rigenerazioni DPF.

    Per un attimo non avevo fatto caso al discorso del downpipe e ti avevo scritto quelle cose sul modulo ma poi ho corretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Perfetto capito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Ataru Moroboshi

    Ataru Moroboshi Kartista

    194
    1
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    13
    Bmw 120d Pack-M
    Scusate l'inserimento... ma eliminando le rigenerazione del DPF cosa si rischia?
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Premesso che, per eliminare le rigenerazioni DPF è necessario eliminare il DPF stesso, non si rischia nulla.

    Semplicemente è un operazione necessaria in seguito alla rimozione del DPF per evitare che la ECU comandi le rigenerazioni anche a scarico libero.
     
  14. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    Scusate la domanda niubba: in una mappa in genere su cosa si può intervenire?

    Quantità di carburante immesso

    Risposta del pedale

    poi?
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Parlando, in questo caso, di motori sovralimentati a gasolio con elettronica EDC17:

    - tempo di iniezione

    - fase iniezione

    - post iniezione

    - limitatore iniezione

    - limitatore di coppia

    - limitatore di coppia per marcia

    - pressione turbo

    - limitatore pressione turbo

    - pressione rail

    - limitatore pressione rail

    - limitatore di velocità

    I più importanti sono questi sopra elencati, poi ve ne sono alcuni particolari che non sto ad elencarvi in quanto molto complessi.
     
  16. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Beppe, ma nelle nostre bmw c'è modo di impostare una sorta di overboost? o solo quelle che lo prevedono in centralina lo possono avere?
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    È gia presente l'overboost ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> noi non ne modifichiamo quasi mai la strategia perchè gia di serie hanno tempi di overboost lunghissimi.
     
  18. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    a sì? non lo sapevo... e di quanto si alza la pressione? e x quanti secondi?
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Fino a 0.1 bar abbondanti in più fino ai 4000 giri.
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe,una curiosità....si potrebbe aumentare la pressione del mio turbo nel caso in cui gli faccio una revisione e gli si mettono componenti rinforzate tipo alberino e giranti rinforzate ma con lo stesso diametro delle originali?
     

Condividi questa Pagina