BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 250 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Darth Maul

    Darth Maul Collaudatore

    306
    2
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    21
    Bmw 120d M///Performance
    Raga scusate l'intromissione..volevo dire una sola cosa per i cerchi per chi non lo sapesse...io monto 245/35 R18 ET 35 con canale da 8,5 al Posteriore - 215/40 R18 ET 34 con canale da 8 all'anteriore..e ci stanno..

    ciaoo
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    mò non stiamo a esaggerà :mrgreen:
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ok...faccio il video :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La cosa buffa è che fino ai 3000 giri riesce abbastanza bene a scaricare, quando poi sale oltre i 4000 giri comincia a tagliare di potenza ed il DSC a lampeggiare....

    E questo sul dritto...non ti dico cosa succede se apri a fondo il gas in leggera curva ad alta velocità.

    Meglio smettere di testarla ora e aspettare giorni migliori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    leggevo sopra quanto hai scritto sulle egr e scarico 70mm

    tornando al vecchio discorso anche secondo te è come la penso io quindi? ci sono speranze che le egt scendano con quello scarico, secondo me si, ma mi avevi detto che in camera di combustione rimane tutto uguale, in teoria però la turbina e quindi i gas di scarico uscenti dalle valvole scarico dovrebbero scendere di temp. con lo scarico da 70mm quindi dovresti notare un calo... l'unica mi sa che è provare sul campo... :mrgreen:
     
  5. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Meglio non saperlo...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    E' una modifica che verrà fatta dopo aver misurato tramite manometro collegato al downpipe, dopo la turbina, le contropressioni sullo scarico. In base al valore di entrata sul collettore di aspirazione, la contropressione sul collettore di scarico non dovrebbe essere superiore a 2 volte la pressione in entrata. Per cui se sul collettore di aspirazione ho 2.8 bar assoluti, sul collettore di scarico non dovrei avere più di 5.6 - 6.0 bar circa. Se saremo tanto oltre, decideremo allora per aumentare la sezione dello scarico. Se invece il valore di contropressione sarà abbastanza inferiore a 5 bar, diciamo 4 - 4.5 bar, allora lo scarico è già dimensionato a sufficienza e l'apporto di un nuovo sistema di scarico sarebbe marginale.

    Ne sapremo di più dopo averla rimessa al banco e fatto queste prove.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ohi ragazzi, il 13 Novembre al pomeriggio sono a Monza, probabilmente farò qualche turno. Se vuole venire qualcuno.....
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Alla fine non è che abbia risparmiato poi molto, 75€.
     
  9. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Quasi quasi vengo giù con un mio amico, anche solo da spettatore, credo deciderò al momento se girare o meno. Tu vai di sicuro?
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si, io giro al 100%
     
  11. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Togli i controlli e nn lampeggerà più!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    si se leva i controlli almeno la spia resta fissa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  13. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    A che ora pensi di iniziare? Cosi sento un po se viene qualcuno e poi ci sentiamo via cellulare...
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Al pomeriggio, dopo le 14:30 ma non so ancora l'ora
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Provata ieri in pista la macchina a Monza, devo dire che si è comportata decisamente bene e che le ultime modifiche hanno fatto bene anche se restano da risolvere, principalmente, 2 problemi:

    - EGT

    - Overboost

    Prima di parlare di questo, i distanziali da 16 mm li ho montati ed inizialmente toccano, dopo Monza già non toccano più. Per spiegarmi meglio, era il locary interno del passaruota a toccare con la gomma. La configurazione, comunque, è al limite e con una gommatura diversa dalle Falken tocca anche sul passaruota per cui al posteriore non si può andare oltre i 12 mm.

    Per ora la terrò così, in ogni caso, con le carreggiate allargate ora mi piace decisamente di più ed è tornata ai livelli di prima con gli OZ. La tenuta in curva, così come la stabilità sono decisamente migliorate e, sopratutto, sono più progressive. Si è anche leggermente ammorbidita ma questo aspetto non lo considero più di tanto perchè stiamo valutando un assetto che alle sue spalle ha la bellezza di 125 mila chilometri.

    Riguardo alle performances a Monza, è un auto capace di girare, sul giro secco, ben sotto i 2'30. Ieri c'era veramente tanto traffico e non era la giornata per fare i tempi, inoltre ho girato con soli 1.5 bar di pressione perchè mi sono reso conto già dopo 2 giri che le EGT salivano fino a 1000 gradi in pista. Con 1.5 bar e parzializzando sul gas in rettilineo sono riuscito a contenere le temperature fino al limite dei 900 gradi e comunque prendevo 230 km/h indicati al cartello dei 200 metri prima della staccata alla prima variante.

    I freni, considerato che è un impianto praticamente di serie, si sono comportati parecchio bene reggendo 2 turni di pista consecutivi e facendo raffreddare l'impianto per 1 giro ogni 2 giri tirati. Alla fine del secondo turno hanno cominciato a tirare la cinghia....ma ci stava eccome.

    Davvero soddisfatto se non per alcuni punti negativi assolutamente da risolvere e che richiederanno un nuovo fermo in officina.

    Lo scarico, misurato prima di Monza, dopo il downpipe è da 54 mm esterni. Assolutamente inadeguato, proveremo ora con un 63 mm unico da turbina a terminale.

    Turbo...ieri, mentre ero ingarellato con una 130i con mappa e scarico, per assurdo, mi mancava coppia in uscita dalle curve! Questo perchè o guido impiccato al limite dei giri, oppure la faccio prendere dai 3000 giri ma questo regime in realtà deve ancora prendere.

    Abbiamo fatto un confronto tra la mia 120d e quella di Sandro ed in uscita di curva, fino ai 180 km/h, quasi mi spingeva pur tenendo conto della sua scita. Poi quando la sua cominciava a mollare, la mia continuava ed infatti lui in fondo al rettifilo principale arrivava sui 215 km/h contro i miei 230 km/h indicati.
     
  16. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Sono curioso di sentirla dall'abitacolo, non hai qualche video? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi chiedo: ma dei distanziali così "importanti" non hanno effetti controproducenti sulla resistenza delle parti meccaniche più sollecitate? sapevo di problemi ai cuscinetti, ma ti parlo da profano.
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bene bene.....tutto questo perchè non hai ancora risolto il problema dei bassi......altrimenti gliele davi sia al 130i che a Sandro......ma sono certo che risolverai al più presto....mi auguro veramente che con lo scarico da 63 riuscirai ad abbassare le EGT.....tolte ste 2 grane sarai a posto....una curiosità,con quanti cv girava la macchina di Sandro?
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ai bassi, fino ai 2000 giri, va benissimo, abbiamo apportato delle migliorie ed ora risponde davvero bene. Il "problema" è dopo, tra i 2 ed i 3 mila giri, dove dovrebbe fare almeno 1.9 bar e continua ad essere "limitata" ad 1.5 bar.

    Comunque, già così, ero sempre lì per lì con la 130i con scarico e mappa.

    Delle EGT in realtà me ne importa solo fino ad un certo punto, quello che deve fare è caricare 1.9 - 2.0 bar tra i 2 ed i 3000 giri. Allora sì che sarno contento e soddisfatto.

    Considera che io, con 1.5 bar di pressione, non avevo più di 230 - 235 cavalli ed oltre tutto ho anche uno sfiato, non so ancora dove, se sulla guarnizione del collettore o altrove. Sandro girava con una mappatura abbastanza tranquilla, sui 210 cavalli circa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2011
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Io l'ho sentita perchè l'ho guidata..... quando passi i 3000 giri lo scarico si sente parecchio e per i miei gusti è anche troppo,sembra quasi di avere un finestrino leggermente aperto,grazie a quella prova ho capito che i silenziatori glieli lascerò e cambierò solo il terminale....non oso pensare come si senta su quella di Sandro.....tra l'altro stò ancora aspettando il video del Dottore hai notizie?
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    :eek:

    ](*,)

    Beppe dai retta ad un mona come me, vai di full 70mm acciaio e vedi come vola :wink:

    su motori 2.0 turbo benzina o diesel è la misura perfetta, non fare 63 migliora troppo poco e strozza ancora, non credere che perdi bassi, io sulla subaru passando da 63mm a 76mm entrambi full skat andava meglio col 76 !!

    E non sono l'unico è pieno di ragazzi su wrcmania che ha avuto lo stesso beneficio, è solo la sensazione di botta che da lo scarico piccolo a fare sembrare coppioso in basso ma al lato pratico un oversize come si deve rende l'erogazione lineare con meno botta ma tira di più anche se a schiena pare meno, prove al banco lo dimostrano.

    Vai di 70mm :wink:
     

Condividi questa Pagina