BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Vero, l'unica cosa che odio è una misura ridicola all'anteriore per le 1er! bastava 1 cm in più per fare la differenza :rolleyes:
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Perche' Bmw non e' certo la supermegastratecnologica che parecchi credano sia. E' una buona auto con un pessimo rapporto qualita' prezzo, ottime prestazioni, e pregi e difetti come tutte le altre auto.

    PS: l'ho detto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    quotato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  4. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    quoto. E aggiungo, con, almeno nella mia città, un'assistenza vergognosa.
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    I tedeschi sono i migliori sui macchinari in generale....bmw e audi sono le migliori al mondo....bmw per i diesel e audi per benzina....a grandi linee.....e io continuo a sbavare per audi tt oviamente per estetica.....vi immaginate il 3000 bi-turbo sotto il cofano della tt...:eek::eek::eek::eek: bianca è davvero sbalorditiva....
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    :haha:haha:haha:haha

    Fine OT
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma sono quelle "spuntelle" per far capire che la signora BMW si è seduta sugli allori. E chi gli fa le innovazioni sono gli accessori: Bosch - ZF - Siemens.

    di BMW di suo costruisce solo il Propulsore. E non sono niente di più di innovativo.

    Diciamo che BMW ha fatto la fine di Honda nei primi anni '90.

    Si sta specializzando sull'infotainment, ma non sulla meccanica becera a mio avviso.

    Concorrenti come il gruppo Volkswagen o lo stesso gruppo Fiat stanno spendendo tantissimo nella ricerca sul MCI e sulle fonte rinnovabili, e non sarà certo la presentazione della I3 e della I8 a far ritenere BMW un brand innovativo e/o verde.
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    lo avevo capito e ti do ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Hai ragione beck purtroppo è brutto dirlo, ma l' elica punta più sull' apparire che essere, come lo era una volta.....
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma pensate che l'abbia sparata così grossa???? bhe allora ci rido sù anch'io......:haha:haha:haha:haha
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non rider tanto...solo il 6L come struttura ha valorizzato BMW e l'N54 che hai sotto al culo ha dato un bel pò di rogne alla casa tedesca.

    Il gruppo VAG sui 4L Turbocompressi ha bastonato molti
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Dimentichi l'S65 e i V10 della M5/M6...

    In poche parole hai parlato del 95% del parco circolante BMW a benzina. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi nulla da dire, il TFSI è un gran motore, ma a un 6L quanto a "raffinatezza" è anni luce avanti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2011
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Capisco, ma il 6L BMW lo teneva in mano come struttura da 30 anni. Sapeva dove intervenire già da molto tempo. Solo si è seduta sugli allora.

    Audi nei primi anni 90 aveva dei 4 cilindri che definire spompi è dir poco!

    Tanto che dovette farsi dare una mano da Porsche per creare qualcosa di godurioso a 4 cilindri.

    Guarda in soli 10 anni che hanno creato con il TFSI ed i TSI.

    S65/V10 sono dei gran bei motori, ma non hanno niente di innovativo.
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ah beh se parli di sviluppo son d'accordo.

    Allora non solo nei motori: pure telai hanno fatto passi avanti formidabili, buttano fuori delle auto dannatamente efficaci.

    Senza parlare di interni e qualità degli assemblaggi anch'essi su un altro pianeta rispetto a BMW... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Audi indubbiamente "sviluppa" più di BMW e son convinto che un giorno passerà tranquillamente davanti pure sotto il lato "handling"... Anche perché san fare (vedi R8), semplicemente non gli hanno ancora dato il giusto peso.

    Dopodichè, aimè, la scelta sarà obbligatoria e l'elica resterà, a mio avviso, per forza di cose in concessionario.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2011
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Questo vale per tutti, spero BMW lo capisca che non può fare la fine di Honda.
     
  17. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Quasi tutte le auto oggi hanno un pessimo rapporto qualità prezzo.

    L'audi è la migliore al mondo per i benzina? Imhó!!!!

    Vorrei ricordare che il gruppo Vag è molto più grande e con più risorse di Bmw. Un pó come Davide contro Golia.

    Troppo conciso, vai piú nel dettaglio.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, stanno sugli stessi livelli. BMW riesce a generare quasi gli stessi utili del Gruppo VAG, pur con volumi minori.

    Significa quando parlo di BMW che fa la fine di Honda è per dire che si bea troppo della propria nome. Come fece Honda con i V-Tec lanciati nei primi anni '90. Rivoluzione sì, ma poi si sono basati su quella e che fine hanno fatto ora?
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.158
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Io mi permetto di parlare sotto un altro aspetto, quello di chi sui motori ci lavora, li vede smontati, li apre e ne ottimizza le performance.

    Nel campo dei diesel fino a 2 litri oggi BMW non è più un gradino sopra tutti. Il 2.0 TDI 177cv vale il 2.0d BMW 184cv dove, a fronte di una minore potenza massima vanta un range di utilizzo più esteso, allungando tranquillamente fino ai 5000 giri, cosa che al 2.0d BMW non riesce altrettanto bene. Inoltre il 2.0 TDI è più silenzioso e decisamente meno ruvido. Il 2.0 JTDm FPT da 170cv è leggermente sotto il 2.0 TDI 170cv e molto valido è il 2.0 dCi Renault da 180cv che però, pur essendo molto valido in basso, non ha altrettanto allungo verso i regimi più elevati.

    Il 2.0d Biturbo è un esercizio di stile che solo Mercedes ha seguito e tra i due è decisamente migliore il 2.0d BMW. Il 2.0 Mercedes da 204cv ha una coppia decisamente superiore ma è più ruvido e rumoroso.

    Sul fronte dei benzina, invece, i nuovi turbo e biturbo sono eccezionali mentre gli aspirati sono quasi nella media pur vantando performance di tutto rispetto. Ma, ancora il gruppo VAG, ma anche Fiat e Mercedes, sfornano motori decisamente notevoli e tecnologicamente molto avanzati.

    Vi posso però assicurare che, strutturalmente e come dimensionamento, i motori BMW, benzina o diesel che siano, sono quelli che consentono gli incrementi migliori ed hanno i margini più elevati.

    Ci sono motorizzazioni della concorrenza, in particolare il 2.0 TFSI che ho sempre sostenuto essere il miglior 2 litri 4 cilindri al mondo, che hanno enormi margini di sviluppo ed incremento (fino a quasi 200cv litro senza aprire il motore).

    La verità è che oggi si è arrivati ad un punto in cui bisogna investire per differenziarsi e a parte i marchi di supercar, pochi si permettono di offrire qualcosa di realmente sensazionale ed eccezionale sotto ogni punto di vista.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.158
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Io mi permetto di parlare sotto un altro aspetto, quello di chi sui motori ci lavora, li vede smontati, li apre e ne ottimizza le performance.

    Nel campo dei diesel fino a 2 litri oggi BMW non è più un gradino sopra tutti. Il 2.0 TDI 177cv vale il 2.0d BMW 184cv dove, a fronte di una minore potenza massima vanta un range di utilizzo più esteso, allungando tranquillamente fino ai 5000 giri, cosa che al 2.0d BMW non riesce altrettanto bene. Inoltre il 2.0 TDI è più silenzioso e decisamente meno ruvido. Il 2.0 JTDm FPT da 170cv è leggermente sotto il 2.0 TDI 170cv e molto valido è il 2.0 dCi Renault da 180cv che però, pur essendo molto valido in basso, non ha altrettanto allungo verso i regimi più elevati.

    Il 2.0d Biturbo è un esercizio di stile che solo Mercedes ha seguito e tra i due è decisamente migliore il 2.0d BMW. Il 2.0 Mercedes da 204cv ha una coppia decisamente superiore ma è più ruvido e rumoroso.

    Sul fronte dei benzina, invece, i nuovi turbo e biturbo sono eccezionali mentre gli aspirati sono quasi nella media pur vantando performance di tutto rispetto. Ma, ancora il gruppo VAG, ma anche Fiat e Mercedes, sfornano motori decisamente notevoli e tecnologicamente molto avanzati.

    Vi posso però assicurare che, strutturalmente e come dimensionamento, i motori BMW, benzina o diesel che siano, sono quelli che consentono gli incrementi migliori ed hanno i margini più elevati.

    Ci sono motorizzazioni della concorrenza, in particolare il 2.0 TFSI che ho sempre sostenuto essere il miglior 2 litri 4 cilindri al mondo, che hanno enormi margini di sviluppo ed incremento (fino a quasi 200cv litro senza aprire il motore).

    La verità è che oggi si è arrivati ad un punto in cui bisogna investire per differenziarsi e a parte i marchi di supercar, pochi si permettono di offrire qualcosa di realmente sensazionale ed eccezionale sotto ogni punto di vista.
     

Condividi questa Pagina