BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 210 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ciao,

    per entrambi siamo sui 220cv e 480 Nm.

    @ Tutti: non scannatevi per un qualcosa che non è certo e che valuterò solo dopo le vacanze :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Comunque, in effetti, siamo andati tutti fuori topic, me compreso.


    Ora rientriamo per cortesia nell'argomento della discussione
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Franz86

    Franz86 Kartista

    183
    1
    24 Febbraio 2011
    Reputazione:
    18
    120D
    chi ha il modulo cntech lo consiglia?
     
  4. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Beppe ma il 184 cv di sola mappa arriva sempre a 220 cv come il 177 anche se so che ci sono molte componenti diversi. Pensavo ci si potesse spingere più in là vista la maggior cavalleria di partenza
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Non vorrei sbagliare, ma io so che non ci son differenze di sorta tra 177cv e 184cv...
     
  6. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    no, le modifiche ci sono ed anche sostanziali; se riesco a trovare il post di ATD.....
     
  7. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Si ragazzi cambia il turbo e tante altre piccolezze. Pensavo che magari con gli stessi incrementi del 177 si ottenessero più cv un pò come successe nel passaggio 163/177cv.....
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Se cambia il turbo bisogna vedere in cosa cambia.....la differenza tra il 163cv e il 177cv nel turbo è che il lato compressore è più grande quindi più prestante....se nel 184cv non cambia in quel senso dubito che si possa incrementare ulteriormente....
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Azz chiedo scusa, pero' la cosa mi incuriosisce. Beck illuminaci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    ok gm

    scusa ma ti sei dimenticato di dirmi per il gasolio wpawer perchè rispett ad altri?

    avevavo fatto un altra domanda tempo fa ma nessuno mi ha risposto:

    perchè mntare due sezioni di gomme diverse danti dietro?

    bmw è l'unica a farlo, per quale motivo tecnico

    inoltre ti costringe a non poter girare le ruote

    gmarr.......
     
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Per aver maggior sezione utile nel contatto al suolo sull'asse posteriore, il che significa maggior trazione.

    PS: Bmw non e' l'unica a farlo, tutte le auto a TP in commercio hanno la possibilita' di montare gomme differenziate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2011
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ehm, Beck sinceramente non sa le grandi differenze. Dovrebbe informarsi sulla rete.
     
  13. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    l'unica cosa che so è che il 184 ha il motore interamente in alluminio , l'altro ha il basamento in ghisa.

    seguo con interesse notizie su altre differenze..
     
  14. C_BMW_123

    C_BMW_123 Aspirante Pilota

    48
    1
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    -10
    BMW 123 D
    Solo il 150 aveva il basamento in Ghisa.....
     
  15. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    sicuro? avevo letto su un numero di "automobilismo" prova 320d 177cv. dati motore : monoblocco in ghisa, testata in lega leggera..
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Allora il 163-177-184 hanno tutti e tre il blocco in alluminio con le canne cilindri riportare in ghisa con processo di termosaldatura.

    Iniezione piezoelettrica per 177 con pressione di iniezione a 1600 bar, il 204 TwinTurbo arriva a 2000 bar, mentre il nuovo 184 ha la pressione di iniezione a 2000 bar con iniettori a 5 fori che sono in grado di fare fino a 7 pre e post iniezioni compresa quella pilota in luogo delle 5 precedenti.

    Alberi a camme cavi all'interno (tecnologia Thyssen Krupp) più leggeri.

    Il 177 utilizza una pompa di iniezione Bosch monotestata CPH.1, la versione 184 - invece - utilizza sempre la monotestata Bosch CPH.1, ma con un diverso sistema di iniezione Bosch CRS2-18

    [​IMG]

    E' stato ottimizzato il circuito di lubrificazione e di raffreddamento che ora sono "on demand" e lavorano entrambi con pompe elettriche a portata variabile.

    Il sistema EGR sul 184 è più complesso e si divide in alta e bassa pressione, con EGR Raffreddata da un circuito apposito, in modo da rientrare nelle future norme €6.

    Questo è quello che son riuscito a trovare on line.

    C'è da dire che il sistema di iniezione che utilizza BMW non è dei più raffinati, potrebbe utilizzare la pompa a doppia testa CP4 che lavora di per se a pressioni anche superiori ai 2000bar e garantisce maggiore silenziosità ed una distribuzione di coppia più uniforme, ma tant'è :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Almeno Volvo ha l'esclusiva di questa pompa sul 5 cilindri da 2.0 litri, sopra tutto Volkswagen-Audi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    IL 163cv ha il basamento in ghisa e non in alluminio come il rest.....inoltre il 177cv ha 1.8bar di pressione...1.6 li ha il 118d rest,ma oviamente ha 140cv....
     
  18. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Se il turbo sul 184cv è più grosso magari si può salire con una sola mappa un pò di più di cavcalli. Ma qui deve intervenire beppe per avere una risposta oggettiva
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Se non sbaglio aveva detto che era solo diverso all'interno ma le dimensioni erano uguali al 177. Quindi 1752.
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    sempre preparato.....cmq noto sempre un certo "tono" contro mamma bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina