BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    La serie 1 ha una buona aerodinamica considerando che si tratta di una compatta col c.ulo mozzo, golf e a3 quelle si che sono dei muri. Però ovviamente la serie 3 riesce ad essere ancora più profilata e ad avere qualche km/h in più di velocità di punta (320d coupè mi pare sia data per 232 km/h). Ma le ultime mercedes sono ancora più efficienti da questo punto di vista
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si, dal punto di vista del Cx le ultime Merces sono straordinarie. La Classe E fa 0.24 di Cx. Occhio però che a nulla serve avere Cx straordinari se si hanno sezioni frontali importanti anche se i risultati comunque si vedono.

    La E 250 CDI, pur con soli 204cv e a gasolio, è dichiarata per 250 orari di velocità massima.
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Esatto, la sezione frontale è fondamentale. Gli ultimi suv compatti hanno buoni valori di cx (in relazione al tipo di vettura) ma con quelle sezioni frontali (e anche per colpa di gommature spesso abnormi) le velocità di punta sono scarsine...
     
  4. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Sarà ... cmq un 123d con 204 CV che non arriva a 230 Km/h non mi si può parlare di "buona aerodinamica"... Non tiratemi in ballo i rapporti corti... :mrgreen:
     
  5. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    E' l'unica e non ho ancora visto la prova e i tempi...
     
  6. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    In rapporto il mio 35d potrebbe avere 380 CV??? :eek::eek::eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2009
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Infatti sono i rapporti corti il problema.

    La 120d 177cv su Automobilismo ha raggiunto i 231 chilometri l'ora
    La 123d 204cv su Automobilismo ha raggiunto i 233 chilometri l'ora

    Ma la prima disponeva di 183.4 cavalli, la seconda di addirittura 215 cavalli.
    Credi davvero che 30 cavalli di differenza facciano solo 2 km/h di differenza?

    La 120d raggiunge la velocità massima a 4100 giri minuto, la 123d a 4550 giri minuto.

    Non solo ma riprova ne è il fatto che le 123d automatiche, che hanno una sesta più lunga, vanno più forte delle 123d manuali, con circa 236 km/h rilevati da Quattroruote per la 123d Futura 5p Steptronic.
     
  8. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Su 4R la 123d Msport coupè non ha fatto i nemmeno 230 km/h..

    http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=752&marca=85
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Minchiate. Non ci si può basare su un solo esemplare provato da una rivista per decretare un verdetto (che spesso per le prove su diverse riviste viene usata la stessa identica macchina, guardate le targhe ;)).
    Auto ha registrato 238,8 km/h con la 123d.
    E questa è una foto di una 123d. 30 km/h di scarto??
    [​IMG]
     
  10. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Vuoi flammare?
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Assolutamente no. Il problema ce l'ha la 123d provata da Auto, e quella della foto, oppure le altre provate da Automobilismo e 4ruote? Non per creare polemica, ma mi pare evidente che le 123d provate da Automobilismo e 4ruote appartengano alle prime versioni con limitatore in 6^ più basso che limitava la velocità di punta (infatti sono state provate entrambe a inizio 2008 e hanno il numero della targa consecutivo - DK444TX 4 ruote e DK446TX Automobilismo), mentre quella di Auto è stata provata a fine 2008 (così come pure quella della foto che ho postato), con limitatore della 6^ alzato.
    ;)
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Vero, le prime 123d avevano il limitatore di sesta più basso, 4650 giri minuto e non raggiungevano i 238 km/h promessi. Con l'ultima relase il limitatore è stato spostato a 4800 giri e la vettura, a giudicare dalla foto, raggiunge e supera anche, di poco, i 238 effettivi.

    _RS4_ è della tua la foto? :D
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Macché mia, magari :(
    La mia è ancora in giacenza in concessionaria, ormai avrà le ruote quadrate ma un susseguirsi di fatti (anche tragici, ahimé) mi ha impedito di ritirarla prima. Domani incrociando le dita vado a ritirarla.
    Ps la 123d della foto monta 4 gomme 205/50-17 ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2009
  14. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
  15. tano118d

    tano118d Kartista

    58
    1
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    39
    bmw 118d

    ma il 118d da 143cv con componenti oroginali quanti cavalli può raggiungere??? qual'è il suo limite??? circa 200cv???
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sul 118d abbiamo visto poco più di 180 cavalli al banco, sola mappa.
     
  17. tano118d

    tano118d Kartista

    58
    1
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    39
    bmw 118d
    per componenti cosa si intende?????
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Pistoni, bielle, camme, collettori di scarico, scarico, turbocompressore, iniettori, pompa iniezione ed intercooler.
     
  19. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    solo? come si spiega questa differenza di incremento rispetto alle altre?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2009
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Tra il 118d ed il 120d ci sono alcune differenze sostanziali tra cui, sopratutto:

    - turbocompressore più grande sul 120d
    - iniettori con portata maggiore sul 120d
    - pompa di alta pressione maggiorata con pressioni di esercizio di 1800 bar per il 120d contro i 1600 bar del 118d.

    Il motore che sale meglio, comunque, a livello di incrementi è proprio il 120d. Il 123d che parte da 204cv ha un incremento medio, considerato che eroga 215cv stock, di circa 25 - 30 cavalli. Addirittura qualcosa meno del 118d che sale fino alla soglia dei 180 cavalli (+37cv di incremento).
     

Condividi questa Pagina