BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 203 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    L'avevo scritto, tant'è che anche tu avevi pure risposto, basito del fatto che fossero prove fatte con oltre 30° di temperatura esterna. Comunque con 293cv l'ho provata anche su strada ma le temperature EGT sono troppo elevate per un uso tranquillo del mezzo. Certo in allungo fa impressione, ma nelle marce intermedie non si nota una grossa differenza, essendo la coppia sempre la stessa. Certo, quando metti la quarta, con 2.0 bar di pressione fa impressione per come allunga...ma fa anche 1000 gradi EGT già a fine quarta.
     
  2. sparomine

    sparomine Kartista

    65
    0
    14 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 120D
    La turbina su che auto era montata? Hai dovuto apportare modifiche pesanti per installarlo, anche a livello attuatore? Se posso chiederti, spesa per questo intervento?
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La turbina è un ibrido, viene montata di primo equipaggiamento sui 3.0d ma è stata modificata praticamente in tutto.

    L'attuatore è a controllo meccanico (di serie la gestione è elettronica), montarlo è molto complesso in quanto richiede di rivedere lo scarico dell'auto con la realizzazione di apposite flange e modifiche strutturali al turbocompressore stesso.

    Per la realizzazione della mia la spesa è attorno ai 3.000 €.

    Dovessi consigliare, oggi, un turbo maggiorato, percorrerei un'altra strada, con una GTB2056V opportunamente modificata secondo mie specifiche. Si spende molto meno (all'incirca la metà) e si arriva comunque comodamente sui 245 - 250 cavalli.
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Questo ragionamento và bene anche per la mia oppure la 2056v non la posso montare?se con la mia originale maggiorata arrivo a 230cv con la 2056v secondo tè,quanto prenderei?
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    con un full 70mm in acciaio leggi 200 gradi in meno

    il 60mm stock è un tappo da paura con la tua preparazione

    se la turbina regge 2bar è un peccato non dargli sti 300cv :mrgreen:

    :wink:
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    76mm completo + Acqua mist = EGT a 600°C >:>

    +0.2bar = 2.2 bar = 320cv a 700°C di EGT. >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2011
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Si ok...daccordo i 320cv,ma se hai la coppia limitata a 53kg/m che te ne fai di così tanti cv? a quel punto cambi anche frizione e cambio...ma allora a quel punto ne prendi una come la tua.....e la fai un mmooooossstttrrrroooooo :eek::eek::eek::eek:.....quanto mi piacerebbe avere la tua :evil::evil::evil: anche solo stock...
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Va una sega stock! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Lo dici perchè adesso sei abituato a 400 cv e più sotto i ciapet,ma se passi dalla mia alla tua ti spaventi anche da stock...
     
  10. aleverce

    aleverce Direttore Corse

    1.657
    52
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23.430
    BMW M2 COMPETITION
    si fa si fa ....:mrgreen:

    leggi qua

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?224088-ho-seguito-le-orme-di-Mich-kit-performance-mappa-rpcorse&p=5493772#post5493772
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    scusa art ma il lato aspirazione e da 54mm , e un po strano che arrivi a ste potenze con 2 bar, oppure e da 60mm lavorato?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Vi state allargando un po' troppo e secondo me state stimando con troppo ottimismo le temperature EGT. Inoltre ricordatevi sempre che alla fine, quello che comanda, è la PME e che, secondo me, già ora è prossima ai limiti del propulsore.

    Secondo me, girando con 250 cavalli, si mantiene ancora un discreto margine di affidabilità nel tempo. Comunque la macchina la terrò ancora per poco, dopo l'estate probabilmente arriverà un 2.0 turbo benzina.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. sparomine

    sparomine Kartista

    65
    0
    14 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 120D
    AR147, per caso tu procuri i downpipes per la 120D 177cv?

    Ho letto in un post di aleverce che la sua centralina stock ti è stata mandata per posta e poi riprogrammata. Ma tu puoi rimappare la centralina anche se il downpipe lo faccio installare ad un meccanico della mia zona, escludendo così le rigenerazioni? I tuoi downpipes hanno le sonde? Ma tu sei un preparatore? Mi puoi chiarire perchè non ho ben capito, non vorrei aver fatto confusione...
     
  14. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Scrivi un messaggio privato a Giuseppe, alias AR147: soddisferà tutte le tue esigenze... beh non proprio tutte credo...:-s:mrgreen:
     
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non credo che eroghi 530nm @ 4500rpm...è proprio quello che manca al diesel: la coppia ad alti giri , ovvero i famosi CAVALLI..

    l'acquamist sul diesel tira d+ del benza..io lo terrei in considerazione..si tramuta in un benza-diesel come comportamento e tira + cavalli ad alti giri, in pratica riuscirebbe a spostare la curva di coppia + avanti, cioè + cavalli..

    avevo letto che le molecole del meth si legano alla composizione chimica del diesel e in pratica è come aver un carburante diverso...
     
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quoto=D>
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si sono un preparatore, nel caso di AleVerce, vista la distanza, ha preferito spedirmi la sua ECU ed io gliel'ho mappata e rispedita a casa.

    Se vuoi posso spedirti il downpipe e tu mi spedisci la centralina, tieni conto che così hai un fermo macchina minimo di 3 giorni.

    I nostri downpipes hanno l'alloggiamento per le sonde, ovviamente.
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.881
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ovviamente no, in configurazione 270cv mi ricordo che era sui 42 - 43 kgm circa a 4500 giri/min.

    Ci ho pensato a lungo per l'aquamist, sinceramente l'idea di fare un prototipo 2.0 diesel da 300cv mi interessa poco. Il mio obiettivo, fin dall'inizio, era fare un 2.0 diesel che erogasse 250cv in affidabilità, siamo già arrivati ben oltre.
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    massì , mica devi cercare il prototipo con + cavalli...semplicemente era come per il downpipe una buona miglioria (tralaltro rivendibile o riutilizzabile).

    Il discorso è che gli incrementi che parlano sul diesel, son a dir poco assurdi con il classico mix 50/50 perchè questa miscela fa da catalizzatore e si parla quindi di 25% in più di potenza, dando del boost e del gasolio. nel tuo caso gireresti a 2,0bar senza problemi facendo la potenza che hai visto con 100-150 gradi in meno di EGT.

    una vagonata di articoli a riguardo:

    http://www.snowperformance.net/magazine_articles.php

    per non parlare della alfa romeo di ferraris che prese qualcosa come 30cv ed era un 1.9 mappato (ci credo anche poco a dirla tutta)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2011
  20. sparomine

    sparomine Kartista

    65
    0
    14 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 120D
    Avevo capito giusto allora. La mia domanda quindi è questa: se mi spedisci i downpipes e li faccio montare al mio eccanico è una cosa fattibile? Voglio dire, si tratta di levare il DPF e mettere il downpipes al suo posto o ci sono modifiche da fare per installarlo? Inoltre le sonde come vanno collegate? Mi puoi fornire eventualmente qualche dettaglio da dare al mio meccanico per vedere se può fare lui il lavoro?

    Per la centralina poi non ci sarebbe problemi, potrei spedirtela e poi mi manderesti centralina e downpipes assieme. In quanti giorni sono disponibili i downpipes ordinandoli?
     

Condividi questa Pagina