BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS

    mi stò attezzando per arrivare pronto alla rimappa :cool::mrgreen:
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Da chi andresti davide?
     
  3. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS

    prima in conce e dopo un paio di mesi credo dal buon sandro per perfezionare la mappa...:wink:


    imho sandro è da provare,non avessi venduto il 123d sarei andato da lui:wink:
    onesto,disponibile e soprattutto vicino....
     
  4. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Ummmmmmmmm che voglia...........
     
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.325
    553
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    da quando i conce rimappano? :eek:
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Si ha fatto anche dei 123d. Il discorso è semplice, dipende anche da mappa e mappa.

    Quella di Sandro, tanto per fare un esempio, che è una 120d, va più di un 330Cd E46 mappato. Ma quella di Sandro è anche mappata parecchio forte, il 330Cd non è detto che lo sia altrettanto e lo stesso vale per gli altri 123d mappati.

    Sul lungo va più forte, comunque, il 120d mappato del 123d mappato mentre a corto ed in ripresa, fino alla quarta, il 123d mappato se la gioca con la mia. Ma quelle 123d mappate che ha fatto Sandro non erano di certo mappate forte come la mia.
     
  7. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    La mia conce e' differente:lol:
    :wink:
     
  8. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ma x 123d mappata forte cosa intendi? e cmq parti sempre dal fatto che nn hanno parità di rapporti del cambio, in + con il nuovo intercooler BMW Performance (uguale x 20d e 23d) penso che si possa fare ancora meglio
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    :-k:-k:-k
    http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=33&cmod=3895&call=82102&aa=2009&mm=6&ccar=T
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    In teoria un 123d stock dovrebbe sempre e comunque andare più forte di un 120d mappato di pari potenza in virtù del fatto che ha una rapportatura più corta, 2 turbo e 400 Nm a 2000 giri oltre che 204cv a 4400 giri.

    In realtà non è così.

    Figurati che in uno dei nostri "test" che abbiamo fatto il 123d stock fatica a guadagnare 5 metri di distacco da 60 a 160 km/h contro un 118d 143cv mappato.

    Per mappato forte intendo un 123d con non meno di 245 - 250 cavalli. Il vantaggio del 120d rispetto al 123d è che per ottenere certi livelli di potenza non ha bisogno di girare molto in alto e riesce comunque ad avere un buon allungo verso i giri finali.

    Tanto per spiegarmi meglio, sulla mia 120d abbiamo rullato 237 cavalli a 3480 giri ma a 4600 giri aveva a disposizione ancora 228 cavalli.

    La 123d mappata che abbiamo fatto aveva sì 248 cavalli, ma erogati a 4450 giri minuto. Fino a 4200 giri circa aveva sempre più coppia, e potenza di conseguenza, la mia 120d mappata.
     
  11. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    quindi dici che lavorando di fino i 260cv sono possibili? ma a tal punto in erogazione come siamo messi?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non abbiamo mai lavorato in questa direzione. Sandro sulla sua con:

    - intercooler maggiorato
    - turbocompressore maggiorato

    Punta a superare i 250 cavalli al banco, ma è una 20d. Non so cosa si può ottenere lavorando di fino sul 123d ma in ogni caso sottolinerei che stiamo parlando di motori che sono duemila di cilindrata, a gasolio e che stanno girando a potenze specifiche oltre i 120 cavalli litro.

    Il problema del diesel è che devono avere coppie altissime per poter erogare potenze elevate dato che sono limitati dal regime di rotazione.

    Con componenti di serie, in ogni caso, il limite è di 240 cavalli per il 20d e di 250cv per il 23d.
     
  13. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ma lo stesso ragionamento può essere fatto anche x la 23d, esempio metti le due turbine su cuscinetti (visto che nn sono variabili e in tal modo le rendi anche + reattive) e la seconda la lavori leggermente , intercooler maggiorato e radiatore in alluminio (x aumentare l'affidabilità abbassando le temperature di esercizio)
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Due turbo sono stati messi per avere maggiore guidabilità. Ma in preparazioni di questo livello è meglio avere un solo turbcompressore.
     
  15. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d

    Sandro è kuel mappatore di torino col coupè nero con i cerchi perfomance??
     
  16. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    hai ragione Henry Ford diceva (+ o -) quello che nn c'è nn si rompe :wink:, ultima cosa con il dpf problemi, regge tali potenze?
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Si esatto, è lui :wink:

    @ Yupo. Quella di Sandro infatti è senza DPF, con la mia abbiamo abbassato un pochino per evitare intasamenti del DPF nell'uso urbano che faccio.

    Però "toccando" le curve giuste si tirano fuori incrementi niente male senza problema alcuno al DPF.
     
  18. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    con soli 210 cv ?????cioe' quando il 123d stock??:eek:
    quello che guidava il 123d era ubriaco?
    ragazzi butto via il 123d e corro a comprarmi il 120d dato che sembra che anche i 120d stock vadano sul lungo piu' forte del 123d e che comunque siano li anche in accelerazione e ripresa.
     
  19. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Statistiche dalle prove dei giornali.. se poi si hanno auto con un CX di 0,10.. non è il caso della serie 1 che è un muro..:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Quando vuoi proviamo.....:wink: Ormai di prove ne abbiamo fatte talmente tante che non sono più io a dover ricredermi.
    Pensa che nemmeno io credevo alla capacità dei guidatori e abbiamo provato più volte ad auto invertire.

    Fermo restando, comunque, che il 123d stock viaggia forte eh, nessuno qui dice il contrario.

    @ Steve:

    La Serie 1 ha un efficenza aerodinamica che nessun'altra segmento C può vantare. Ha un Cx che varia dallo 0.28 delle versioni normali allo 0.30 delle versioni M Sport.

    A3 e Golf, ad esempio, hanno un Cx di 0.32. Inoltre, unito ad un efficenza di trasmissione notevole porta a velocità massime sensibilimente più elevate, in alcuni casi, della concorrenza.

    120d 177cv: 228 km/h
    Golf GTD 170cv: 220 km/h
    A3 2.0 TDI 170cv: 222 km/h
    Mazda3 185cv: 215 km/h

    159 2.4 JTDm 210cv: 230 km/h e Cx di 0.32
    320d 177cv: 230 km/h, Cx di 0.27

    Quindi definire un muro la Serie 1 è totalmente fuori luogo.
     

Condividi questa Pagina