BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    C'è da ricordare che c'è un limite alla coppia per frizione e cambio...se non sbaglio AR147 diceva che 53kg è il limite oltre il quale il volano comincia a vibrare....quindi che senso ha dare la possibilità di fare di più se poi sei vincolato da un'altra parte?
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Beh poi magari oltre all'elettronica bisogna integrare agendo anche sulla meccanica, come ad esempio un volano alleggerito o rinforzato
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    per i problemi EGT il diametro scarico è la cura migliore, poco costosa e rende pure potenza meglio di cosi...

    personalmente lascerei perdere meth e roba varia.
     
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    caz il meth e acqua riducono pesantemente le EGT...se non ci fossero problemi di qualsiasi natura meccanica lo prenderei in considerazione ...

    non stresserebbe la trasmissione , in quanto erogherebbe ulteriore coppia, specie nella parte di curva dove sta caldando..

    ovviamente lo scarico sarebbe la prima cosa da mettere in cima alla lista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2011
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Se non erro,resiste più il cambio della frizione,quindi se rinforzi la frizione o il volano,parte il cambio,quindi si complica tutto e costa troppo,meglio fare come dice Gabo,tra l'altro acquisti un sound DA PAURA che è ciò che manca al diesel....se potessi io farei scarico completo,turbo maggiorato,intercooler,oltre alle altre piccole cosine come EGR,filtro,lamelle.....e al massimo metterei i tubi di aspirazione in metallo anzichè gli originali in gomma,ma poi basta,non ha senso andare oltre,costerebbe troppo.....con tutto questo prendi circa 100cv in più...
     
  6. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quoto su tutto ma non sulle lamelle: eliminandole mi sembra che si perda qualcosa non che si recuperi... vengono eliminate nelle auto che corrono il pericolo di rottura...

    (questo per quello che so, non sono sicuro)
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ti posso assicurare che non è così....anch'io pensavo quello e se uno ci ragiona sù ha la sua logica,ma dai test che ho fatto le prestazioni sono addirittura migliorate,sarei curioso di rullarla....facile il paragone,guarda il mio video fatto l'anno scorso con quello di qualche giorno fà,sono piccolezze,ho guadagnato circa 1sec nello 0-160...in più sono tranquillo che non mi finisce nulla dentro ai cilindri....
     
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Anche la nuova gamma (dopo l'e46) hanno il problema lamelle?
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.182
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si, sulla mia ad esempio ne mancava addirittura una ma per fortuna non ha fatto danni. Resta un mistero il dove sia finita, ma tant'è, visto che la macchina va bene preferisco non pensarci.

    Riguardo al discorso performance, si perde in freno motore, si perde in risposta ai regimi più bassi ed a carico parzializzato non è più pulita ed omogenea come prima però a pieno carico (full throttle) sembra andare meglio, specie a medio/alto regime.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    è normale, le lamelle e la egr creano comunque vortici in aspirazione frenando il flusso... se poi ci aggiungiamo che la tua auto tira dentro un macello d'aria il beneficio è ancora maggiore.
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    il problema maggiore della rimozione lamelle è appunto che peggiora la combustione ai bassi, e peggiorano appunto i consumi..

    Mannaggia non son riusciti a fare delle lamelle ok...preferisco di gran lunga la farfallona come nei benzina al posto delle singole lamelle nei collettori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    senza le lamelle il flusso d'aria sicuramente è più fluido,ma eliminare l'EGR non vuol dire fisicamente ma impedire il ricircolo dei gas,quindi dal punto di vista della fluidità dell'aria non cambia nulla perchè la valvola è sempre presente....invece per i consumi senza EGR oviamente aumentano,per le lamelle non credo che possano aumentare,non capisco in che modo...
     
  13. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    a bassi giri entra aria in un canale vuoto, non dimezzato dalla lamella....ci saranno delle perdite di carico e perde ai bassi , peggiorando quindi anche i consumi..

    non so come spiegare in termini tecnici ma credo che sia dovuto a un discorso volumetrico.
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe l'ha tolta fisicamente per quello ho scritto cosi

    tra lamelle e egt l'aria ora ha zero freni per quello va forte ai medio alti

    :wink:
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    indubbiamente lodevole il lavoro di sviluppo di beppe, ma a parer mio diventa eccessivo pensare di cambiare turbina e adeguare frizione e volano per raggiungere soglie "stellari" di 280-300cv... I 230-240cv di sola mappa e rimozione dpf con buona affidabilità sono già eccellenti!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2011
  16. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    150cv/l ci vogliono sui turbo :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Fixed. >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. andreagti-r

    andreagti-r Collaudatore

    339
    2
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    46
    120d & Sunny Gti-R
    sei riuscito a fare il video della 120 del tuo amico con lo scarico in inox?

    su youtube ho trovato qualche 120d con lo scarico..xo' nn e' ke sia cosi entusiasmante come mi era sembrato di capire
     
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    c'è da dire che c'è gps e gps...quelli che hanno 1 hz è meglio lasciarli perdere, te se non sbaglio ne usi uno a 5 hz vero?
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sei proprio sicuro? intendi dire che ha tolto quel malloppone di ferraglia?e cosa ci ha messo al suo posto?dubito che abbia fatto una procedura del genere...però se sei sicuro mi fido....in quel caso cambia tutto...
     

Condividi questa Pagina