BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. aleverce

    aleverce Direttore Corse

    1.657
    52
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23.430
    BMW M2 COMPETITION
    eheheheheheh --

    si comunque i mappatori competenti evitano .. nell limite del possibile ... che il motore esploda ...

    informati bene .. moooooolto bene ... prima di far toccare la macchina ... da chi la stai portando ..

    eviti il 70 % dei casini ..
     
  2. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    infatti penso di portarla da uno dei migliori....cmq io appunto perchè mappo con essa farei montare altri due pezzi per abbassare le temperature ...eliminazione fap e IC maggiorato.....la certezza non l'avrò mai ma cerco di abbassare la percentuale di pericolo
     
  3. aleverce

    aleverce Direttore Corse

    1.657
    52
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23.430
    BMW M2 COMPETITION
    be .. se fatta bene .. e curando la semplice manutenzione ordinaria .. non da grossi problemi di affidabilità ..

    la mia 330d e46 del 2002 (credo) .. con la mappa .. da 186 a 220 cv .. .. in parte trattata bene da me .. e poi in mano a mio cognato .. e successivamente ad un terzo propietario amico di mio cognato .. ha fatto quasi 300000 senza grossi problemi .. nei primi 200000 si è rotto solo una fascetta dello scarico e .. va be .. si è consumata la frizione .. a 300000 notizia di qualche mese fa ... si è rotto il basamento .. ma va be .. quel che doveva fare l'ha fatto ... eheheh
     
  4. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    ma si infatti quelle son cose di normale usura, a 300000 km anche se è una bmw un auto è ormai arrivata alla fine della sua vita....magari li facessero tutti
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.185
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sotto alcuni aspetti il 1.9 JTD 16v è superiore, in affidabilità, al 2.0d BMW.

    A livello puramente di motore non ha nulla da invidiare, e come turbocompressori è più facile che si rompe una turbina di un 120d 163cv che non quella di una 147 1.9 JTD 16v.

    La mia Ex 147 1.9 JTD 16v aveva 212 cavalli e 430 Nm, mai rotto il turbo e ci ho fatto, con il turbocompressore di serie, la bellezza di 140 mila km.
     
  6. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    quella del mio amico è il modello da 120 cv il tuo ne avevo 150 giusto? cmq penso non cambi nulla
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    212 cv 430 nm con quali elaborazioni?la frizione era originale?

     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    boh, io rimango dell'idea che ha sempre più beghe quel motoraccio...Potrà avere la turbina buona, ma è un accessorio la turbina. il 2.0d bmw mi piace molto di più per come motore in sè e materiali sopratutto...in un jtd , ho sempre visto troppi problemi con i collettori di scarico, gruppo volano/frizione e cambio , (volano e frizione alla fine le puoi cambiare , come la turbina).

    Toccando meno roba possibile, meglio partire da un 2.0d bmw...Poi ovvio che su uno cambia tutto, pistoni , cammes, ecc ecc rimane giusto lo scheletro del monoblocco, ma lì siam a costi allucinananti, roba da comprarsi un m3.
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.185
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Eliminazione catalizzatore e downpipe, frizione rinforzata, mappatura ECU. La mia era un 140cv Euro3.

     
  10. aleverce

    aleverce Direttore Corse

    1.657
    52
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    23.430
    BMW M2 COMPETITION
    ecco.. .. .. meno male che avevo detto magari .. ehehehe

    allora rimangono in piedi le ipotesi "mappa sballata" e "amico sfigato" ....
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    beppe chi te la fatta la frizione rinforzata per il jtd? alla mia punto devo cambiarla ogni 50.000 km...
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.185
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Piccola comparativa

    La vettura è sempre la stessa, così come il tratto di strada. Vettura equipaggiata con cerchi OZ Ultraleggera da 18" nei primi 2 test (Stock - Stage 1, 313 Performance per lo Stage 3).

    Stage 1 = mappatura ECU - 220cv 480 Nm

    Stage 3 = downpipe no DPF e no kat, IC maggiorato, filtro a pannello BMW, turbina maggiorata, no EGR, eliminazione lamelle, mappatura ECU - 270cv 530 Nm

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2011
  13. Gabo

    Gabo

    40.385
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    cioè hai già montato la turbina maggiorata e giri con 270cv? 8-[ pressioni?

    nella lista ti sei dimenticato no egr e non lamelle, incidono molto sul flusso d'aria :wink:
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :eek::eek:
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.185
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ciao ho messo su questa benedetta turbina finalmente, comando meccanico tradizionale con valvola di regolazione, 1.8 bar costanti, non c'è più l'overboost, ho provato fino a 2 bar (quasi 290cv) e sembra tenere ma visti i 270cv rullati a 1.8 bar ho deciso che per ora più bastare.

    E' un po' vuota in basso, comincia ad attaccare bene sui 2300 giri circa ma poi dai 3000 giri tira una sventola che non molla più fino ai 5300 giri indicati.

    Ho fatto solo 1 test di accelerazione, quello che vedete, e basta, fa troppo caldo comunque in questi giorni (a Torino ci sono 37° di giorno e 25° di notte).
     
  16. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    :eek:

    10 secondi in meno sui 100-200 rispetto alla stock!!!
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    figo senza overboost inutile....regolandola quindi meccanicamente , fino a che giri mantiene il boost di 1,8bar ?
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao Beppe....finalmente hai rimontato il turbo maggiorato....complimenti per i risultati sbalorditivi.....c'è una cosa che non mi torna sui tuoi tempi.....ultimamente ho fatto un video e calcolato i tempi a takimetro col cronometro e faccio 0-160 in 14,6-14,7s come mai con 10cv in meno della tua nello Stage1 vado più forte? considera che sono (senza cat,egr,filtro sportivo,slamellato)ma vuoi dire che tutto questo colma 10cv di differenza? oppure i tuoi dati sono da gps e quindi cambia tutto? ora metto il video su you tube e potrai dargli un'occhiata se vuoi....
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.185
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    I miei sono tempi misurati con GPS. C'è una discreta differenza tra i tempi a tachimetro e presi con GPS a velocità effettiva.

    Prova a cronometrare uno 0 - 170 km/h a tachimetro e ti rendi conto della differenza.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.185
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non ho avuto modo di leggere con esattezza la pressione fino a limitatore ma guardando poco prima dei 5000 giri era ancora attorno ad 1.7 bar.

    A velocità massima fa 930 gradi di EGT.....

    A 2 bar?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2011

Condividi questa Pagina